Porsche sugli scudi, tanto per cambiare. Debutto brillante in Borsa a Francoforte per il prestigioso Costruttore di auto sportive. Il tutto nonostante il nervosismo dei mercati dovuti alle tensioni geopolitiche e i timori di recessione. Dopo i primi scambi il titolo del marchio sportivo tedesco si è mostrato tonico portandosi ben oltre il prezzo di collocamento fissato da Volkswagen per poi però concludere, in un'altra giornata nera dei mercati, allineato all'Ipo, a 82,58 euro .
Leggi
Prima giornata in borsa più che positiva per Porsche, chiusa sul prezzo di collocamento a 82,5 euro. Come riporta Alberto Annicchiarico per il Sole24Ore, la debuttante Porsche ha già assunto una capitalizzazione pari a quella della sua controllante Volkswagen e ha già superato i rivali di Ferrari. La controllante ha deciso di vendere le azioni di Porsche al massimo della forchetta, 82,5 euro per azione, valutando la società 75 miliardi di euro e dando vita alla più grande Ipo europea dal 2011…
Leggi
La casa automobilistica di Stoccarda si è quotata con successo sul listino tedesco raggiungendo il prezzo massimo della forchetta di prezzo a €82,50. Raccolti oltre €19,5 miliardi mentre la valutazione ammonta a €75 miliardi.
Leggi
Un debutto in Borsa, a Francoforte, che vale una grande sfida sul mercato delle auto di lusso. Porsche mette nel mirino Ferrari e punta a raggiungere 100 miliardi di capitalizzazione entro il 2026. Un grande sogno, l'ha definito il ceo di Volkswagen e di Porsche, Oliver Blume, aggiungendo: Ci mette in una posizione molto buona per realizzare i nostri ambiziosi obiettivi nei prossimi anni. Guarda avanti ma viene da lontano la determinazione del manager.
Leggi
La brusca frenata del comparto auto europeo (-5% l’euro stoxx 600 di settore) ha in certa misura oscurato la storia del giorno, ovvero la maxi Ipo di Porsche a Francoforte. In realtà, considerando appunto l’andamento delle concorrenti nel settore auto e lusso, la quotazione può essere considerata un successo: dopo avere aperto a 84 euro, contro un prezzo di collocamento di 82,5 euro (nella parte più alta del range previsto tra 76,5 e 82,5 euro), si è portata fino a 86,78 euro, per…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo 2' di lettura Se il debutto in Borsa di Porsche è immediatamente collocabile fra le Ipo più importanti di sempre in Europa, l’altra faccia di questa storia è quella certamente meno serena dei mercati. Già, perché nel giorno dell’esordio a Francoforte del titolo del gioiello di Zuffenhausen, le borse hanno fatto registrare l’ennesima seduta di dolori e tensioni.
Leggi
Prima giornata di quotazione del titolo Porsche alla Borsa di Francoforte. Dopo aver toccato al via 86,78 euro, le azioni hanno chiuso a 82,68 euro rispetto al valore di collocamento pari a 82,50 euro. Per Porsche si è realizzato un grande sogno. Il nostro grado di autonomia ci mette in una posizione molto buona per realizzare gli ambiziosi obiettivi nei prossimi anni, il commento di Oliver Blume, ora nella doppia veste di neo ad del gruppo Volkswagen e numero uno della Casa automobilistica tedesca, il cui il 75% resta…
Leggi
Sceglie un simbolo che rimanda inevitabilmente al modello più iconico per battezzare l'offerta pubblica iniziale e la quotazione in Borsa, Porsche . Il suono della campanella a Francoforte, stamani, ha segnato il debutto delle azioni P911 , Porsche ( qui trovi i modelli sul mercato dell'usato ) va sul mercato con una capitalizzazione di 78 miliardi di euro. È l'IPO più grande in Europa dal 2011, da quando venne quotata l'elvetica Glencare.
Leggi
Quella del brand di auto di lusso è più grande quotazione della Germania dai tempi di Deutsche Telekom nel 1996. Prezzo Ipo a 82,5 euro, il massimo del range, in una giornata in cui l’indice di Francoforte Dax è in calo. La capitalizzazione ora è vicina a quella dell’ azionista Volkswagen (85,1 miliardi
Leggi
Debutto brillante in Borsa a Francoforte per Porsche, nonostante il nervosismo dei mercati dovuti alle tensioni geopolitiche e i timori di recessione. Dopo i primi scambi il titolo del marchio sportivo tedesco si è mostrato tonico portandosi ben oltre il prezzo di collocamento fissato da Volkswagen per poi però concludere, in un'altra giornata nera dei mercati, allineato all'Ipo, a 82,58 euro. Con l'arrivo in Borsa si realizza un grande sogno, afferma Oliver Blume, ceo del gruppo Volkswagen e di Porsche.
Leggi
Debutto in Borsa positivo ma senza sprint per Porsche dopo che Volkswagen, sfidando la volatilità dei mercati, ha portato sul mercato di Francoforte il marchio di auto sportive. Il titolo ha chiuso la sua prima giornata sui listini a quota 82,58 euro, pressoché lo stesso valore del prezzo di emissione. Durante la seduta era riuscito a crescere fino al 5% per poi fare passi indietro e tornare al punto di partenza.
Leggi
Debutto amaro in Borsa per Porsche che oggi ha scambiato per la prima volta le azioni al Dax di Francoforte cedendo il 14,19% a 60,48 euro per azione . Il prezzo iniziale dell’Ipo era stato a 82,50 euro per azione ma il titolo ha risentito dell’andamento negativo dei listini europei con il dax che ha ceduto l’1,71%. Male anche la controllante Volkswagen che ha perso l’8,5% a 128,70 euro per azione .
Leggi
Non è facile salpare quando il mare è in tempesta. Porsche AG ha cominciato l’avventura sul mercato azionario in un momento estremamente difficile date le turbolenze internazionali in campo politico, energetico, economico e finanziario. Ma il viaggio era pianificato da tempo e le aspettative sul medio termine prevedono guadagni consistenti, i quali finanzieranno gli investimenti verso l’elettrificazione.
Leggi
Male Volkswagen -9% e la holding Porsche SE -10,9% . – Chiusura sul prezzo di collocamento per Porsche che nel giorno del debutto ha dovuto fare i conti con una seduta pesante per tutte le borse europee: il Dax ha chiuso in calo dell’1,71%. Il titolo Porsche Ag con codice P911 in omaggio al modello iconico del brand, come il numero complessivo di azioni pari a 911 milioni, ha chiuso a 82,58 euro rispetto a un prezzi di collocamento di 82,5 euro, al top della forchetta dell’offerta (76,5-82,5)…
Leggi
Dopo la quotazione di Porsche che ha portato quasi 9,6 miliardi di euro nelle casse del gruppo, Volkswagen continua ad accelerare e valuta l'ingresso sui mercati finanziari di PowerCo, la controllata che si occupa di batterie. La casa automobilistica è così più che equipaggiata per finanziare la sua strategia di elettrificazione da 52 miliardi, ha affermato il cfo Arno Antlitz. Antlitz: lo scopo è ridurre i costi e continuare a offrire auto a prezzi accessibili Siamo ben strutturati dal…
Leggi
Le azioni del produttore di auto sportive Porsche AG hanno oscillato appena al di sopra del loro prezzo di offerta nel primo giorno di negoziazione dopo l'IPO da 9,1 miliardi di dollari avvenuta giovedì 29 settembre a Francoforte. A fronte di una forte domanda da parte degli investitori, le azioni sono state prezzate a 82,50 euro, l'estremo superiore di una forchetta iniziale di 76,50-82,50 euro. Dopo essere salito fino al 4,9% a metà giornata, il titolo si è ritirato vicino al prezzo di offerta.
Leggi
Lo sbarco in Borsa del marchio Porsche è avvenuto con il tradizionale suono della campanella al quale ha preso parte Oliver Blume, amministratore delegato sia del brand automobilistico di Stoccarda, sia del Gruppo Volkswagen. Porsche vuole crescere con i suoi prodotti e servizi di lusso e assumersi la responsabilità sociale” Quotazione Porsche: VW resta maggioranza, tornano gli eredi. Blume: “Porsche vuole crescere con i suoi prodotti e servizi di lusso”.
Leggi
E’ una partenza diversa, da quella prevista per la F1, quella di Porsche in Borsa: senza ruote fumanti e polemiche, ma buona. Oggi il debutto a Francoforte con lieve rialzo in mezzo a una seduta negativa. La capitalizzazione è intorno ai 76 miliardi di euro, superiori ai 58 di Mercedes-Benz e ai 47 di Bmw, per stare in Germania. Come già scritto, su automoto.it, quella di oggi è un'offerta pubblica iniziale tra le più grandi di sempre in Europa.
Leggi
Le azioni dihanno, un prezzo superiore agli 82,50 euro del collocamento, che si è chiuso ieri all'estremità superiore della forchetta precedentemente fissata tra 76,50 e 82,50 euro. Questo valore le avrebbe dato una capitalizzazione di mercato di 75 miliardi di euro. Si tratta die la seconda in Germania da quandoha debuttato nel 1996.Porsche è un produttore di auto sportive con sede a Stoccarda-Zuffenhausen.
Leggi
Quella del brand di auto di lusso è più grande quotazione della Germania dai tempi di Deutsche Telekom nel 1996. Prezzo Ipo a 82,5 euro, il massimo del range, in una giornata in cui l’indice di Francoforte Dax è in calo. La capitalizzazione ora è vicina a quella dell’ azionista Volkswagen (85,1 miliardi
Leggi
Porsche in rialzo nel giorno del suo debutto in Borsa: è la più grande Ipo tedesca dal 1996 Dopo mesi di intenzioni e promesse, la casa automobilista tedesca del gruppo Volkswagen ha debuttato oggi al listino di Francoforte. La partenza è stata positiva ma senza sprint: il titolo ha registrato un lieve rialzo a 84 euro per azione rispetto agli 82,50 euro della sua quotazione, in una giornata negativa per il DAX, che, al momento in cui scriviamo, perde il 2,2%.
Leggi
Porsche è salita fino all’1,8% al debutto in Borsa a Francoforte, dopo che la forte domanda degli investitori ha sostenuto l’offerta pubblica iniziale di 9,4 miliardi di euro. Lo riporta Bloomberg evidenziando che la vendita di azioni valuta Porsche 75 miliardi di euro. Le azioni sono salite a 84 euro all’apertura, dopo che Volkswagen, nelle scorse ore, aveva fissato il prezzo a 82,50 euro. Oggi si realizza un grande sogno per…
Leggi
Chi e come critica l’Ipo di Porsche Volkswagen ha fissato il prezzo di collocamento delle azioni privilegiate di Porsche, marchio di auto sportive, a 82,50 euro per cedola, al limite massimo della forchetta individuata in precedenza. Ciò conferisce alla società che appresta a quotarsi una valutazione di 75 miliardi di euro. Insomma, ora è ufficiale: abbiamo davanti una delle Ipo di maggior peso dell’ultimo decennio (in campo automobilistico, bisogna tornare alla quotazione di Ferrari), che si caratterizza per…
Leggi
Partenza positiva ma senza sprint per Porsche. Nel giorno del suo debutto alla Borsa di Francoforte il tiolo è in lieve rialzo agli 82,50 euro della quotazione ma in una seduta fortemente negativa per la borsa di Francoforte. Con questi valori la capitalizzazione del marchio di auto di lusso supersportive di aggira intorno ai 76,5 miliardi di euro, valori superiori ai 58 miliardi di Mercedes-Benz e ai 47 di Bmw
Leggi
Porsche debutta oggi in Borsa a Francoforte. Nelle scorse ore Volkswagen ha fissato a 82,5 euro il prezzo per azione. Il prezzo per la quotazione di Porsche si colloca all'estremità superiore dell'intervallo già annunciato tra 76,50 e 82,50 euro. Per Porsche sono state emesse 113,9 milioni di azioni con Volkswagen che dovrebbe raccogliere 9,4 miliardi di euro, che contribuiranno a promuovere il passaggio del gruppo ai veicoli elettrici.
Leggi
Volkswagen, in consultazione con le banche consulenti, ha fissato il prezzo di collocamento delle azioni privilegiate di Porsche, marchio di auto sportive, a 82,50 euro per azione privilegiata, al limite massimo della forchetta individuata in precedenza. Ciò dà alla società quotanda una valutazione di 75 miliardi di euro, rendendola una delle IPO di maggior successo dell'ultimo decennio, pur essendo completata in un momento di grande incertezza per i mercati.
Leggi
Il gruppo Volkswagen ha fissato i termini per la quotazione in Borsa della Porsche. In dettaglio, i consigli di gestione e di sorveglianza, insieme alle numerose banche coinvolte nell’operazione di collocamento (un ruolo apicale è stato affidato all’italiana Mediobanca, già protagonista dell'Ipo Ferrari del 2015), hanno determinato il prezzo definitivo per il debutto sulla piazza finanziaria di Francoforte in 82,5 euro, il massimo della forchetta indicativa (il minimo era stato…
Leggi
Borsa Francoforte: Porsche debutta a 84 euro, l'ipo piu' grande in Europa(RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 set - Corrono alla Borsa di Francoforte le azioni di Porsche, nel giorno del loro debutto. Sfidando la debolezza del mercato, i titoli della casa auto controllata da Volkswagen, sono scambiati a 84 euro, contro il valore di collocamento di 82,5 euro, top della forchetta inizialmente indicata e posta tra 76,50-82,50 euro.
Leggi
Porsche: debutto in rialzo per una delle più grandi IPO di sempre in Europa Con oggi sono iniziate le negoziazioni del titolo Porsche (Ticker: P911), l’iconico marchio di auto sportive, le cui azioni sono state scambiate per la prima volta questa mattina a 84€; dopo che ieri Volkswagen aveva fissato il prezzo a 82,5 euro ad azione privilegiata, valutando la società 75 miliardi di euro, rendendola così L’IPO di maggior successo dell’ultimo decennio in Europa.
Leggi
Porsche: debutto in rialzo per una delle più grandi IPO di sempre in Europa Con oggi sono iniziate le negoziazioni del titolo Porsche (Ticker: P911), l’iconico marchio di auto sportive, le cui azioni sono state scambiate per la prima volta questa mattina a 84€; dopo che ieri Volkswagen aveva fissato il prezzo a 82,5 euro ad azione privilegiata, valutando la società 75 miliardi di euro, rendendola così L’IPO di maggior successo dell’ultimo decennio in Europa.
Leggi
Le azioni di Porsche hanno debuttato sulla Borsa di Francoforte a 84 euro per azione, un prezzo superiore agli 82,50 euro del collocamento, che si è chiuso ieri all'estremità superiore della forchetta precedentemente fissata tra 76,50 e 82,50 euro. Questo valore le avrebbe dato una capitalizzazione di mercato di 75 miliardi di euro. Si tratta di una delle più grandi IPO d'Europa e la seconda in Germania da quando Deutsche Telekom ha debuttato nel 1996.
Leggi
Il giorno del debutto di Porsche in Borsa è finalmente arrivato. Tra critiche e perplessità, il colosso con sede a Stoccarda è stato definitivamente quotato pubblicamente sulla Borsa di Francoforte dal Gruppo Volkswagen: c’erano molte incognite riguardo alla capitalizzazione di Porsche, che alla fine si attesta a 78 miliardi di euro. Una cifra molto elevata, che fanno della quotazione di Porsche l’IPO più grande sul mercato europeo considerando proprio i valori della capitalizzazione.
Leggi
Porsche debutta in Borsa a Francoforte. Quella del costruttore di auto di lusso del gruppo Volkswagen è la più importante Ipo realizzata in Germania nel corso degli ultimi 25 anni. Volkswagen ha fissato il prezzo per l'offerta pubblica iniziale di azioni privilegiate del marchio di auto sportive a 82,50 euro per titolo, il limite massimo della forchetta precedentemente che partiva 76,50 euro. Al suono della campana di inizio contrattazioni - agitata dal ceo Oliver Blume - nella borsa tedesca, però, il titolo è addirittura leggermente salito, iniziando gli scambi a 84 euro.
Leggi
Prezzo Ipo a 82,5 euro, il massimo del range. Porsche AG capitalizza 75 mld di euro, poco meno della casa madre Volkswagen (85,1 mld). Si tratta della più grande quotazione della Germania dai tempi di Deutsche Telekom nel 1996
Leggi
Sfidando la debolezza del mercato, Porsche, produttore di auto controllato da Volkswagen, ha avuto un ottimo debutto in borsa: i titoli sono scambiati a 84 euro, contro il valore di collocamento di 82,5 euro, al top della forchetta inizialmente indicata e posta tra 76,50-82,50 euro. La capitalizzazione di Porsche, dunque, si attesta attorno a 78 miliardi di euro. Così la quotazione della casa auto risulta essere la maggiore sul mercato europeo, considerando proprio i valori della capitalizzazione.
Leggi
In un quadro borsistico europeo che si profila debole per le tensioni geopolitiche e i venti di recessione il marchio sportivo tedesco Porsche segna un avvio positivo in Borsa a Francoforte dopo che la casa madre, il gruppo Volkswagen, ha fissato il prezzo di quotazione finale al limite superiore della forchetta. VW ha deciso infatti di vendere le azioni a 82,50 euro ciascuna (il minimo era 76,50), valutando la società 75 miliardi di euro (78,5 dopo gli scambi della mattinata), la più grande…
Leggi