Milano, 21 feb. (LaPresse) – Aumentano i ricoveri in terapia intensiva per Covid in Italia nelle ultime 24 ore con +31 casi per un totale di 2.094 con 125 ingressi. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, in aumento terapie…"
Più informazioni:
Il bollettino aggiornato dell'Istituto Robert Koch parla di 2.369.719 contagi con 67.206 morti. I casi attivi sono circa 126.200 mentre sono 2.176.300 le persone guarite (Adnkronos). In Germania sono stati registrati 9.113 nuovi casi di coronavirus e altri 508 decessi che portano il totale a oltre 67.000 dall'inizio della pandemia.
Leggi
Foto 3 di 4. . . . “Un anno fa sembra un mondo lontano e i ricordi si accavallano con le interpretazioni successive – esordisce Grimaldi -. La nostra Regione fu tra le primissime ad adottare un provvedimento di chiusura delle scuole, inizialmente sino al 1° marzo Abbiamo cercato di capirlo attraverso il parere del dirigente dell’Itis di…
Leggi
Focus specifici riguardano poi alcuni degli ambiti più toccati dalla pandemia, e per ciascuno si è chiesto il parere di esperti La pandemia che pareva limitata a pochi contagi bussava drammaticamente alle porte di tutti, sconvolgendo le esistenze di chiunque in una maniera che sarebbe stato impossibile prevedere. Il Giornale di Vicenza dedica all'"Anno del Covid" un inserto speciale di 24 pagine, che sabato 20 febbraio sarà in edicola gratis con il…
Leggi
Incrociando tutti i dati, come indicato, è risultata una perdita complessiva di anni pari a oltre 20,5 milioni, circa 16 anni per ogni singolo decesso. Gli anni di vita perduti (YLL) rappresenta la differenza tra l'età di un individuo quando muore e l'aspettativa di vita che aveva. Secondo i calcoli degli autori dello studio, il 44,9 percento del totale degli anni perduti si è concentrato nella fascia di età tra i 55 e i 75 anni; il 30,2 percento…
Leggi
Infine, nel bollettino, si evince che i decessi hanno subito un incremento di 347 morti portando il bilancio a 94.887 Ministero della Salute: i dati del Covid in Italia nella giornata di giovedì 18 febbraio. Il Ministero della Salute nella giornata di ieri ha reso noti i dati sulla pandemia da Covid-19 in Italia. Oggi, stando a quest’ultima, il numero delle persone risultate positive al virus dall’inizio dell’emergenza è salito a 2.780.882 con un incremento di 15.479 casi.
Leggi
PER APPROFONDIRE LEGGI —> Bollettino del 18 febbraio: 347 decessi nelle ultime 24 ore in Italia – VIDEO. Coronavirus, bollettino: i numeri del Covid-19 in Italia nella giornata di mercoledì 17 febbraio. Pubblicato nella giornata di mercoledì il bollettino relativo all’epidemia da Covid-19 diffusasi in Italia Il Ministero della Salute, nella giornata di oggi venerdì 19 febbraio, ha comunicato i numeri dell’epidemia da coronavirus in Italia tramite bollettino.
Leggi
Altri punti fondamentali il sostegno economico, lo sviluppo sostenibile, la lotta al cambiamento climatico. Continueremo a sostenere le nostre economie per proteggere i posti di lavoro e supportare una ripresa forte, sostenibile, equilibrata e inclusiva" "Il Covid-19 dimostra che il mondo ha bisogno di difese più forti contro rischi futuri alla sicurezza sanitaria globale", prosegue il comunicato.
Leggi
Si confermano infatti, per la terza settimana, segnali di tendenza ad un «graduale incremento nell’evoluzione epidemiologica» e si osserva un «peggioramento nel livello generale del rischio». I dati dimostrano anzi che rispetto alla Primavera scorsa - ha sottolineato - il quadro clinico dei bambini è addirittura meno severo» Ben "lontana dai livelli (50 per 100.000) che permetterebbero il completo ripristino sull'intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro…
Leggi
La gestione sanitaria di 10 Comuni è rimasta sulle spalle di un solo medico che deve farsi in quattro per gestire l’emergenza Covid oltre alle normali attività sanitarie Il servizio 118 chiamato dalla famiglia non ha potuto dare risposte perché non aveva di notte il medico a bordo. Tredicenne con covid rischia di morire, guardia medica si rifiuta di visitarla. “Una tredicenne di Norcia affetta da Covid che ha rischiato di morire il mese scorso, per le carenze sanitarie che si…
Leggi
Ogni giorno puntuale verso le 17, da diversi mesi, la Protezione Civile fornisce i dati del bollettino legato ai numeri dei casi di Covid-19. Trento: + 312. Basilicata: +88. Molise: +93. Valle d’Aosta: +4. Sul fronte vaccini buone notizie arrivano da uno studio della Regione Toscana sugli effetti del vaccino Pfizer-BioNtech Noi di InstaNews ve li forniamo in tempo reale. Torna l’appuntamento giornaliero con il bollettino del Ministero della Salute e della Protezione Civile: tutti…
Leggi
Nel corso della programmazione sono previsti approfondimenti, servizi, testimonianze, interviste e collegamenti dai luoghi simbolo del contagio che documentano tutti gli avvenimenti più salienti relativi all’emergenza sanitaria, con uno sguardo anche sul futuro e a come il contagio potrebbe aver cambiato per sempre il nostro modello di società. Gli effetti del Covid sull’economia e “I numeri della pandemia”.
Leggi