Modi per sopravvivere ai dazi se investi in Bitcoin e crypto I dazi minacciati da Trump hanno sconquassato i mercati. Come proteggersi nel modo corretto. La fanfara sulla guerra commerciale che gli USA sarebbero pronti a muovere verso il mondo sta tenendo sotto scacco anche il mondo Bitcoin e crypto. Nel weekend il crollo è stato largamente imputabile agli annunci di dazi – molto punitivi – verso Canada e Messico
Leggi
Approfondimenti:
Ultim'ora news 4 febbraio ore 7 Il bitcoin ($) è sceso fino ad un minimo di 91.000 dollari prima di iniziare un veloce recupero che ha spinto i prezzi a ridosso dei 102.500$. La situazione tecnica di breve periodo appare contrastata: prima di poter iniziare un movimento rialzista di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa al di sopra del sostegno grafico situato in area 91.000-90.000 dollari.
Leggi
I dazi di Trump fanno male o bene alle criptovalute? I dazi di Trump su Canada, Messico e Cina innervosiscono anche i mercati delle criptovalute. Il bitcoin perde valore, ma c'è chi pensa che trarrà beneficio dalla guerra commerciale. Ecco perché. Per effetto dei dazi di Donald Trump sul Canada, il Messico e la Cina, che danno inizio a una nuova “guerra commerciale” tra gli Stati Uniti e i suoi principali soci commerciali, le criptovalute hanno visto crollare il loro valore.
Leggi
Bitcoin e crypto in rosso insieme ai mercati globali. Occhi puntati su S&P 500 e VIX (l’indice della paura) per uno scenario intermarket Il rosso del mercato crypto si accompagna al rosso dei mercati finanziari tradizionali. Quando si verificano eventi con bad news, come l’annuncio dei dazi, i mercati vengono colpiti senza distinzioni, mostrando un movimento generalizzato di avversione al rischio. Ribasso crypto e mercati globali Al momento di questa stesura, osserviamo uno scenario ribassista…
Leggi
Coinbase Incredibile a dirsi, ma anche il Bitcoin sta subendo l'impatto dei dazi minacciati da Trump, che stanno avendo ripercussioni su tutti i mercati finanziari globali, mentre vengono favoriti i cosiddetti beni rifugio, soprattutto il dollaro. Il Bicoin è caduto ai minimi delle ultime tre settimane oggi, dopo l'euforia innescata dalla vittoria di Trump alle presidenziali, mentre la prospettiva di una guerra commerciale con tante vittime e pochi vincitori ha spaventato gli operatori di…
Leggi
Il problema dell’imposizione dei dazi è che spesso scatenano reazioni difficili da controllare e che finiscono per produrre risultati opposti a quelli sperati. Un primo, piccolo, esempio lo si può vedere in ciò che sta accadendo alle criptovalute. Nel giro di due giorni il bitcoin è passato da 100mila a 90mila dollari, un tonfo del 10%. La seconda valuta digitale per diffusione, ossia Ether, è sceso da 2.800 a 2.400 dollari (- 14%).
Leggi
Il caos nei Mercati Cripto si è esteso alle azioni delle società focalizzate sulle criptovalute, con perdite nei futures statunitensi che indicano cali nei titoli azionari che probabilmente metteranno in difficoltà il Bitcoin (BTC) sulla buona strada per ulteriori perdite perché tende a rispecchiare i movimenti dei Mercati azionari statunitensi. I future sull'S&P 500 sono scivolati dell'1,4%, i future sul Dow Jones…
Leggi
Modi per EVITARE il CRYPTO CROLLO. Recuperare le perdite si può? Sì, ma bisogna cambiare Per non fare sempre gli stessi errori, serve cambiare atteggiamento. TI spieghiamo come qui. Le correzioni sono all’ordine del giorno nel mondo crypto, ma nonostante ciò in tanti finiscono per scottarsi quando i mercati perdono percentuali considerevoli. Errare è certamente umano, così come altrettanto certamente preservare è diabolico.
Leggi
Miliardo di liquidazioni nel mondo crypto e Bitcoin: soffrono di più Ethereum, Solana e Ripple Il crollo dei mercati causa dazi porta a quasi 1 miliardo di liquidazioni nel giro di 24 ore. Numeri importanti, anche per un settore volatile come quello delle criptovalute, che ha assorbito tutta l’onda d’urto delle problematiche macro e di politica internazionale anche perché unico mercato aperto durante il weekend.
Leggi