A seguire la storia del processo a Schwazer, la tensione alla certezza si fa fortissima: cosa è più probabile? La storia di Alex Schwazer da tempo non è più una storia di sport. Nel 2012 Alex Schwazer si presentò davanti a microfoni e telecamere per ammettere di aver usato l'eritropoietina perché voleva essere competitivo come tutti gli altri. Della storia di Alex Schwazer probabilmente non resterà nulla se non una trasposizione thrilleristica degli eventi in un film, in una serie tv, in un libro-inchiesta Chi ha condannato…
Leggi
Tutti gli articoli su
Alex Schwazer e l'ossessione per i…"
Altri dettagli:
Attualmente non abbiamo ancora deciso niente, sicuramente entro la settimana prossima qualcosa succederà perché il problema è che i tempi per le Olimpiadi non sono lunghi "Sia per quanto riguarda la Federazione internazionale che per la Wada io non mi aspettavo nessun mea culpa da loro, quindi non sono sorpreso". Cosi' Alex Schwazer, in collegamento con Dribbling, sulle reazioni dopo la sua archiviazione al tribunale di Bolzano
Leggi
Ai vertici dell'agenzia antidoping mondiale, il giudice attribuisce una lunga serie di reati che sarebbero stati commessi per ostacolare l'accertamento della verità sul caso Schwazer. Il dottor Pierre Yves Garnier, incaricato dei controlli antidoping, è stato a propria volta sospeso per tre mesi». Ebbene, ricorda il giudice, «il prelievo dell'1.1.2016 a carico di Schwazer venne disposto da Capdevielle del cui ufficio facevano parte anche i predetti Boulter Davies e il dottor Yves».
Leggi
Il tribunale di Bolzano ha stabilito che l’atleta fu estromesso dai Giochi in base a prove fasulle. Ma la Wada reagisce male: «Accuse infondate, siamo inorriditi». L’allenatore: «Questo ente ha perso qualsiasi terzietà» Con una buona dose di insolenza, irrompe nel caso Alex Schwazer la Wada, l’agenz
Leggi
Schwazer, World Athletics: "Resta sospeso fino al 2024". E' davvero grave che la Wada attacchi un giudice della magistratura italiana, forse si sentono superiori alla legge". L'organizzazione mondiale antidoping si era detta "inorridita per le molteplici accuse, sconsiderate e infondate fatte dal giudice contro l'organizzazione". Duro sfogo di Alex Schwazer contro l'Agenzia mondiale antidoping dopo la sua archiviazione al tribunale di Bolzano
Leggi
“World Athletics preferisce non commentare la decisione delle Autorità Italiane di non perseguire l’atleta per il crimine di doping. La Wada si è unita a World Athletics nel rifiutare completamente qualsiasi suggerimento di manipolazione in questo caso. “Il signor Schwazer non potrà partecipare a competizioni internazionali fino al 2024. World Athletics ha recentemente difeso con successo un’appello dell’Atleta al Tribunale Federale Svizzero che chiedeva una revisione della sentenza del Tas sulla base della presunta…
Leggi
Anche la Wada si è unita a World Athletics nel rifiutare completamente qualsiasi ipotesi di manipolazione. LEGGI ANCHE. CASO SCHWAZER PARLA L'ALLENATORE DONATI. CASO SCHWAZER ASSOLUZIONE PIENA A ribadirlo in un comunicato ufficiale è World Athletics, la ex Iaaf, che afferma: "Il signor Schwazer non potrà partecipare a competizioni internazionali fino al 2024". "World Athletics preferisce non commentare la decisione delle Autorità Italiane di non perseguire l'atleta per il crimine di…
Leggi
WADA statement on judge comments in Schwazer case ⤵️ pic.twitter.com/3TPIFe4Raf — WADA (@wada_ama) February 18, 2021. Schwazer, stop da World Athletics. Il caso Schwazer nonostante l’assoluzione da parte del tribunale di Bolzano non può definirsi ancora chiuso. Un no ancora più secco è arrivato dall’agenzia antidoping Wada che in un tweet ha scritto: “Wada è inorridita dalle numerose accuse prive di fondamento“.
Leggi
Ad annunciarlo, in una nota, la World Athletics, l’ex Iaaf, che dunque spegne sul nascere il sogno del marciatore azzurro di partecipare ai Giochi di Tokyo nonostante il tribunale di Bolzano abbia riconosciuto la sua innocenza nella lunga vicenda di doping che l’ha visto protagonista. "Rifiutiamo qualsiasi intento da parte dell’atleta o altre persone di minare o annullare la decisione finale e vincolante del Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas), sulla base di quelle…
Leggi
Maria Luisa Brunner, mamma di Alex Schwazer, racconta al Corriere dell’Alto Adige «la fine di un incubo» iniziato nel 2012, con il primo scandalo per doping, e proseguito nel 2016 con «accuse infamanti che lo hanno distrutto». Sono orgogliosa di lui, ha fatto tante belle cose per l’ atletica, per gli italiani e non deve mollare adesso Ora comunque ha un compagno e sono molto contenta per lei; Alex si è sposato e ha una bella famiglia.
Leggi
Il conto alla rovescia per cancellare la squalifica di otto anni infertagli nel 2016 è già iniziato. L’avversario da battere, per capire se Alex Schwazer potrà o no riaprire le porte delle Olimpiadi, adesso è il tempo. Un modo per esprimere felicità ma anche far capire che per Schwazer un posto per Tokyo c’è. TRE STRADE. Schwazer, Donati e il legale Brandstaetter sono decisi ad andare avanti con la stessa fiducia che li ha accompagnati in questi 4 anni e mezzo.
Leggi
Sicuramente si muoverà, in sintonia con il presidente del Coni». E come si può definire il tentativo del laboratorio di Colonia di consegnare una terza provetta non sigillata contenente chissà che cosa? Ha ringraziato pubblicamente il presidente del Coni Malagò e il segretario Mornati: come mai? Concretamente il Coni che cosa può fare per Schwazer? Hanno sempre cercato di farci sentire la loro vicinanza, in ogni modo, con discrezione, data…
Leggi
Occorrerà contare che, per tutto questo, ci sarà sempre qualcuno che, frustrato per il poco talento, tenterà l’arte dello sgambetto. Detto, fatto: dimostrato. Avesse la stessa onestà intellettuale lo sport, Schwazer sarebbe (nostro) portabandiera a Tokyo Falegname come Geppetto Sandro (Donati, ndr), l’uomo che scrutando di sbieco il Pinocchio-Alex di Londra 2012 non si è tirato indietro: “Se accetti, diventerai un bravo bambino”.
Leggi
Anzi, ieri sera la World Athletics ha ribadito che Alex non potrà gareggiare fino al 2024 Ma ci sono vari motivi per dubitare sulla bonomia delle autorità che governano lo sport mondiale. Così Schwazer potrebbe giocarsi come tutti la possibilità di correre alle Olimpiadi di Tokyo. Niente da fare: ammettere di avere sbagliato e chiedere scusa è, a tutti livelli, lo sport in cui nessuno eccelle. Alessandro.
Leggi
essuna clemenza per Alex Schwazer. “World Athletics preferisce non commentare la decisione dell’autorità italiane di non perseguire l’atleta per il crimine di dopaggio. La World Athletics nella sua nota non fa diretto riferimento all’esclusione di Schwazer dalle Olimpiadi di Tokyo ma chiude a qualsiasi possibilità di un ‘atto di clemenza’. Questa è una questione di legge nazionale - aggiunge World Athletics - La Wada si è unita a World Athletics nel rifiutare completamente qualsiasi…
Leggi
"Rifiutiamo qualsiasi intento da parte dell'atleta o altre persone di minare o annullare la decisione finale e vincolante del Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas) - sottolinea la nota - sulla base di quelle che possono essere descritte solo come teorie di manipolazione inverosimili" A sottolinearlo, con un comunicato, è World Athletics, la ex Iaaf, federazione mondiale della disciplina regina delle Olimpiadi, secondo cui "il signor Schwazer non…
Leggi
Dal World Athletics si dicono «inorriditi» per le accuse di aver manipolato i campioni di urine del marciatore italiano. Un no secco dalla federazione mondiale, che assieme alla Wada è sospettata proprio dal gip di Bolzano di aver manipolato i campioni di urine del marciatore oro olimpico a Pechino 2008. E proprio sulla posizione espressa dal tribunale di Bolzano la World…
Leggi
La conclusione di 'World Athletics' è che "il signor Schwazer non potrà partecipare a competizioni internazionali fino al 2024" Niente Giochi di Tokyo, Alex Schwazer non potrà gareggiare fino al 2024, anno in cui scadrà la sua squalifica per doping. "La Wada si è unita a World Athletics nel rifiutare completamente qualsiasi suggerimento di manipolazione in questo caso - continua la nota -. A sottolinearlo, con un comunicato, è World Athletics, la ex Iaaf, federazione mondiale di atletica…
Leggi
La conclusione di 'World Athletics' è che "il signor Schwazer non potrà partecipare a competizioni internazionali fino al 2024" iente Olimpiadi di Tokyo per Alex Schwazer : l'atleta azzurro, nonostante la sentenza di assoluzione nel caso-doping per "non aver commesso il fatto" , non potrà gareggiare fino al 2024, anno in cui scadrà la sua squalifica. "La Wada si è unita a World Athletics nel rifiutare completamente qualsiasi suggerimento di manipolazione in questo caso -…
Leggi
Rifiutiamo qualsiasi intento da parte dell’atleta o altre persone di minare o annullare la decisione finale e vincolante del Tas” Alex Schwazer sta ancora pensando ai Giochi di Tokyo, il ritorno alle Olimpiadi del campione a Cinque Cerchi nella 50km di marcia di Pechino 2008 dopo le tantissime peripezie legate al doping sarebbe clamoroso. A sottolinearlo in una nota è anche World Athletics, la Federazione internazionale: “Il signor Schwazer non potrà…
Leggi
Niente Giochi di Tokyo, Alex Schwazer non potrà gareggiare fino al 2024, anno in cui scadrà la sua squalifica per doping. La conclusione di 'World Athletics' è che "il signor Schwazer non potrà partecipare a competizioni internazionali fino al 2024" è World Athletics, la ex Iaaf, federazione mondiale della disciplina regina delle Olimpiadi, secondo cui "il signor Schwazer non potrà partecipare a competizioni internazionali fino al 2024".
Leggi
"Il signor Schwazer non potrà partecipare a competizioni internazionali fino al 2024 - si legge in una nota -. Fronte comune — E ancora: "World Athletics preferisce non commentare la decisione delle Autorità Italiane di non perseguire l'atleta per il crimine di doping. La Wada si è unita a World Athletics nel rifiutare completamente qualsiasi suggerimento di manipolazione in questo caso. World Athletics ha recentemente difeso con successo un'appello…
Leggi
«Mi stavo allenando, e quando sono tornato a casa ho trovato una marea di messaggi sul telefono. C’è molta più insicurezza, senza contare che questa vicenda è durata quattro anni e mezzo, un tempo lunghissimo da sopportare». Sicuramente ero molto contento perché aspettavo questo momento da quattro anni e mezzo. Avrebbe dovuto essere la Iaaf a dire: okay per le urine, okay per ulteriori controlli, okay per la verità «La cosa difficile è che mi sono ritrovato scaraventato in un…
Leggi
Invece, per idealismo ed emotività, Alex chiamò a correo tutto il marcio della marcia, mettendosi alla testa della lotta al doping con lo zelo tipico dei convertiti. I vertici dell’atletica mondiale non potevano correre il rischio che Schwazer l’ex dopato, ma soprattutto Schwazer il ribelle, vincesse un’altra medaglia. Nessuno potrà più restituire al trentasettenne Alex Schwazer il tempo perduto e la fiducia negli uomini che non ne hanno avuta in lui Inflazionati come siamo da complottismi che poggiano sulle fragili basi della maldicenza…
Leggi