Previsioni meteo video di mercoledì 05 febbraio sull'Italia Gli ultimi aggiornamenti meteo sull'Italia ore 12:58 Redazione 3BMeteo Previsione meteo aggiornata per l'Italia di mercoledì 05 febbraio Nord Generalmente soleggiato su tutte le regioni, salvo fino al mattino foschie e locali banchi di nebbia sulle pianure. Temperature senza variazioni, massime comprese tra 8 e 11. Centro Sereno o poco nuvoloso con soltanto qualche isolata nube sparsa al mattino sul basso Lazio, del tutto innocua.
Leggi
Approfondimenti:
Ancora qualche pioggia all'estremo Sud, più sole sul resto d'Italia Martedì 4: ancora in parte instabile al Sud, sereno o poco nuvoloso altrove. Mercoledì 5: stabile e soleggiato, locale instabilità su Sicilia e bassa Calabria. Giovedì 6: locali piogge sulla Sicilia, stabile e in prevalenza soleggiato sul resto d'Italia.
Leggi
La settimana appena iniziata si preannuncia all’insegna di un’evoluzione meteo dinamica e ricca di cambiamenti, con il ritorno dell’alta pressione seguito da un’improvvisa svolta invernale che potrebbe caratterizzare il mese di febbraio. L’Italia si trova ancora alle prese con un’insidiosa circolazione ciclonica, posizionata tra le due Isole Maggiori e le coste settentrionali dell’Africa, responsabile di condizioni di maltempo che interesseranno in particolare il Sud e alcune aree del Centro.
Leggi
Le correnti fredde di matrice artica continentale che dilagheranno nei prossimi giorni sull'Europa orientale, troveranno il modo di raggiungere anche il settore centrale e occidentale rinvigorendo in area mediterranea una circolazione di bassa pressione Questo è il responso pressoché unanime dei modelli probabilistici che con pochissime differenze, non sostanziali, vedono il ritorno del maltempo sull'Italia…
Leggi
Ancora qualche giorno di ristoro, dopodiché l’inverno farà sul serio e febbraio sarà il suo braccio armato. L’alta pressione che, per ora, ci fa compagnia, ben presto volerà verso la Scandinavia facendo penetrare nello stivale un bel pacco di aria molto fredda con il ritorno della neve a bassa quota. Secondo le previsioni di meteogiuliacci.it, il ciclone che imperversa nel tratto di Tirreno tra Sicilia e Sardegna porterà maltempo sulle regioni meridionali, sulla parte orientale…
Leggi
Ultime piogge, poi l'anticiclone riporta il bel tempo in Italia. Queste in estrema sintesi le previsioni meteo di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, per la pria settimana di febbraio. Vediamole nel dettaglio.
Leggi
Ultime piogge e temporali locali su Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria settentrionale poi lentamente l'anticiclone delle Azzorre avanzerà sull'Italia portando il bel tempo e locali banchi di nebbia sulla Pianura Padana occidentale. Sono queste in sintesi le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. "Da domani - afferma - avremo tre giorni di bel tempo praticamente su gran parte dell'Italia.
Leggi
Temperature gradevole fino a Giovedì 6, poi improvviso crollo anche di 10°C Nei prossimi giorni, il quadro termico si mostrerà a tratti gradevole su molte regioni del Paese, quanto meno fino a Giovedì 6 Febbraio, in attesa però di un evidente crollo termico fino a 10°C. Dopo le ultime note d'instabilità di inizio settimana a carico delle regioni del Sud, l'anticiclone delle Azzorre muoverà il suo baricentro verso il nostro Paese, garantendoci una…
Leggi
L’inizio di febbraio porta un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche, specialmente al Centro-Nord, mentre il Sud Italia e le Isole Maggiori restano ancora sotto l’influenza di una circolazione instabile. Il vortice depressionario, attivo tra il Basso Tirreno e lo Ionio, inizierà lentamente ad allontanarsi, permettendo all’Anticiclone di guadagnare spazio sul nostro Paese. Nonostante ciò, il tempo non sarà completamente stabile ovunque.
Leggi
La perturbazione (n.1 di febbraio) che sta interessando le regioni meridionali e parte del Centro, generando precipitazioni localmente intense al Sud e sulle isole maggiori, insisterà nelle medesime zone anche oggi, ma con tendenza ad un graduale indebolimento in seguito al suo progressivo allontanamento verso la Grecia. Nel resto d’Italia continueranno a prevalere condizioni di tempo stabile, grazie anche all’espansione dell’alta pressione che, dall’Europa centro-occidentale, si estenderà dapprima sulle…
Leggi
Il vortice mediterraneo responsabile delle forti condizioni di maltempo che hanno colpito la Sicilia orientale e la Calabria ionica tende a ritornare verso le basse latitudini, spinto verso sud dall'espansione verso l'Italia di un grosso anticiclone che hai suoi massimi sull'Europa centrale Il tempo migliora ma sull'Europa orientale un'imponente discesa di correnti di aria fredda di matrice artica manterrà attiva una blanda…
Leggi
Serie D – Il Cassino vola sempre più in alto. Nella 22esima giornata del girone G, gli azzurri di mister Carcione battono con un perentorio 3-0 il COS Sarrabus Ogliastra, ultimo in classifica, e blindano il primo posto a +3 sulla Gelbison, seconda, che ha pareggiato 3-3 a Uri e a +5 dalla coppia Guidonia-Puteolana, terza. Il Cassino va in vantaggio al 1′ della ripresa con un autogol di Salis, il quale deposita in rete di testa involontariamente un tiro…
Leggi