Ma c’è anche l'head-up display con realtà aumentata, che proietta le principali informazioni di guida sul parabrezza, nel campo visivo del guidatore. Ampie le opzioni per quanto riguarda il powertrain: ci sono due batterie fra cui scegliere, con capacità di 58 e 72,6 kWh Osservandola, risulta interessante l’integrazione delle luci nella carrozzeria, così come il trattamento riservato alla fiancata e la silhouette laterale.
Leggi
Non mancano le soluzioni nell'abitacolo specializzate per un gran comfort. Ci sono elettriche ed elettriche, certo il modo migliore di interpretare la missione è nascere pensata per le zero emissioni, come fa Ioniq 5. Ioniq con il crossover 5 offre anche la soluzione di un tetto a pannelli solari, la cui energia è d’aiuto per supportare la carica del pacco batterie Il prezzo di Ioniq 5 non è stato ancora diffuso.
Leggi
Al momento ci sono tante voci e poche informazioni confermate, ma senza alcun dubbio entro i prossimi giorni Hyundai dovrà fare chiarezza, in particolar modo sulle sue intenzioni per quanto riguarda tutti gli altri modelli di IONIQ e Kona in giro per il mondo Ma la storia non si ferma qui, dato che il difetto che porta a questi incendi sembrerebbe essere dovuto a un separatore di batterie difettoso: LG non produce direttamente questo componente, ma lo ordina da una ditta esterna, per cui è…
Leggi
Ad alimentare la Hyundai Ioniq 5, due diversi livelli di batteria: 58 o 72,6 kWh. La prossima generazione di automobili sarà elettrica e connessa, è una certezza. Il primo modello, dopo numerose anticipazioni, è stato finalmente presentato: Ioniq 5, un crossover di medie dimensioni che inaugurerà il nuovo corso Hyundai. Hyundai Ioniq 5 sarà disponibile entro metà 2021, il prezzo non è ancora stato reso noto In questo modo, è possibile ottenere 100 km di autonomia in soli 5 minuti di…
Leggi
Sugli schermi di Ioniq 5 debutta il nuovo design grafico Jong-e, che promette un’esperienza di utilizzo mai vista prima. Ioniq 5 sarà proposta in quattro diverse versioni con due tipologie di batterie e schemi a due e quattro ruote motrici Da un punto di vista dello stile, Ioniq 5 ricorda assai da vicino le forme del 45 EV Concept presentato da Hyundai nel 2019. Ioniq 5 è lunga 4,63 metri e ha un’altezza che la pone a metà tra Kona e Tucson.
Leggi
In Italia, la IONIQ 5 si potrà ordinare in estate Anche il divano posteriore può muoversi leggermente in avanti: in coppia la seduta di sinistra e centrale, e singolarmente quella di destra. Un salotto personalizzabile con presa di corrente, e ovviamente mobile. Le parole chiave che riassumono l’abitabilità di IONIQ 5 ruotano tutte attorno alla personalizzazione degli spazi, al concetto di “salotto mobile” e all’identità eco-friendly della vettura.
Leggi
scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). "Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). "Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal…
Leggi
Come anticipato, Hyundai presenta in anteprima mondiale Ioniq 5, il crossover 100% elettrico di medie dimensioni, durante un evento online. Ioniq 5 è un concentrato di tecnologie anche dal punto di vista della’user experience digitale. Hyundai Ioniq 5 è disponibile con una gamma di powertrain elettrici. Per la prima volta su una vettura Hyundai, Ioniq 5 presenta un Head-Up Display a Realtà Aumentata (AR HUD), che trasforma il parabrezza in uno schermo.
Leggi
Hyundai nelle scorse ore ha svelato la nuova Ioniq 5: ecco tutto quello che sappiamo sul primo veicolo della nuova famiglia Ioniq. Ioniq 5 è stata finalmente svelata. Ioniq 5 è la versione di produzione della Hyundai 45 Concept e tra le sue concorrenti troviamo auto del calibro di Tesla Model Y, Volkswagen ID.4 o Ford Mustang Mach-E. Gli interni di Ioniq 5 offrono al cliente tre diversi colori Ioniq 5 è stata finalmente svelata da Hyundai.
Leggi
Inoltre, con Ioniq 5 il database è stato ampliato per includere più stazioni di ricarica sulla mappa, mostrando anche disponibilità e tempo di ricarica stimato Il futuro è già realtà. Per conquistare il pubblico, la Hyundai Ioniq 5 punta forte soprattutto sull’interno, che rappresenta un salotto intelligente in cui viene alzata l’asticella del comfort e della fruizione grazie a funzionalità avanzate e a soluzioni innovative.
Leggi
A proposito, la velocità massima di Ioniq 5 è 185 Km/h, con uno 0-100 Km/h in 5,2 secondi, parlando di versione la top La Ioniq 5 accumula energia anche dal tetto a pannelli solari. Con batteria da 72,6 kWh o 58 kWh, Ioniq 5 promette fino a 480 Km di range WLTP. Il dato forte è che le batterie di Ioniq 5 si ricaricano fino a 800V e con 350 kW massimi accettati la ricarica presso colonnina ha tempi rapidissimi: 18 minuti.
Leggi
LEGGI ANCHE Hyundai, la miniauto elettrica che si ricarica con le risate. VARIE POTENZE — Quanto ai motori, Ioniq 5 è proposta in due versioni, con due livelli di potenza ciascuna: a trazione posteriore (il propulsore è piazzato dietro) oppure 4x4 con un’unità elettrica supplementare davanti. E per la prima volta su una Hyundai, è disponibile un head-up display a realtà aumentata, che trasforma il parabrezza in uno schermo.
Leggi
Un picco pazzesco considerando che, al momento, solo la Porsche Taycan e l’Audi e-tron GT raggiungono gli 800 V. Per quanto riguarda il motore, la IONIQ 5 è, di base, dotata di un solo motore posizionato sull'asse posteriore e, in questo caso, la trazione è RWD Si basa sulla nuovissima piattaforma Electric-Global Modular Platform (E-GMP), il che permette alla IONIQ 5 di avere proporzioni uniche grazie ad un passo lunghissimo.
Leggi
IN POCHI MINUTI - Quanto ai motori, la Hyundai Ioniq 5 è proposta in due versioni, con due livelli di potenza ciascuna: a trazione posteriore (è dietro anche il motore), oppure 4x4 con un’unità elettrica supplementare davanti. E invece, la Ioniq 5 è pronta al debutto, e presto (indicativamente a settembre) la vedremo nelle concessionarie, a un prezzo a partire da circa 45.000 euro. Nel complesso, le linee della Ioniq 5 appaiono equilibrate e i volumi ben bilanciati, con vetri ampi e superfici pulite.
Leggi
Si basa sulla nuovissima piattaforma Electric-Global Modular Platform (E-GMP) dedicata ai veicoli a batteria, il che permette alla IONIQ 5 di avere proporzioni uniche grazie ad un passo lunghissimo (lunga 464 cm, larga 189 e alta 161, e con un passo di ben 300 cm). La Ioniq 5 dovrebbe arrivare nelle concessionarie a settembre ad un prezzo a partire da circa 45.000 euro Hyundai assicura una ricarica all’80% in 18 minuti.
Leggi