Terremoto di magnitudo 2.9 in provincia di Roma, cittadini svegliati in piena notte Intensa scossa di terremoto rilevata nella notte di oggi, giovedì 8 maggio 2025: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 3.42 una scossa di magnitudo 2.9 con epicentro a San Cesareo, in provincia di Roma, ipocentro profondo 10 chilometri. Il terremoto è stato avvertito distintamente dai…
Leggi
Altri articoli:
MeteoWeb “Dal sopralluogo effettuato dal gruppo della Protezione civile nell’immediatezza della scossa e dalle verifiche ad opera dei tecnici dell’ufficio tecnico comunale questa mattina, non sono stati evidenziati danni alle strutture patrimoniali. Particolare attenzione, naturalmente, è stata riservate ai plessi scolastici, anche questi immuni alla scossa e dunque regolarmente aperte. La situazione è sotto controllo“: è quanto ha dichiarato all’Adnkronos Alessandra…
Leggi
Triste risveglio per i residenti nell'area sud-est di Roma, che sono stati svegliati nel cuore della notte da una scossa di terremoto. Il sisma, stando a quanto riportato da Ingv di Roma, è stato di magnitudo 2.9 con epicentro tra i Comuni romani di San Cesareo e Rocca Priora. Nonostante gli attimi di paura non si registrano danni a persone o cose. Scossa di terremoto nella notte a Roma Alle ore 3:42 di stamani, giovedì 8 maggio, i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma…
Leggi
(Adnkronos) – Terremoto nella provincia di Roma. Una scossa di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 3:42 di oggi, giovedì 7 maggio, tra San Cesareo e Rocca Priora. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità. Il sisma ha risvegliato gli abitanti dei comuni dei Monti Prenestini e dell’area sud est della Capitale, ma non si registrano danni a persone o cose.
Leggi
Il risveglio all’improvviso e il lampadario che oscilla. Fra le tante persone che questa notte hanno avvertito la scossa ai Castelli Romani, con epicentro San Cesareo, c’è anche chi è riuscito a immortalare gli effetti della terra che trema. Cristina F., una delle tante persone che ha commentato sotto la pagina Facebook Meteo Rocca di Papa, ha pubblicato anche il video del lampadario della sua camera da letto che balla dopo la scossa di terremoto di magnitudo 2.9, che è stata avvertita in molte località…
Leggi
Nessun danno, ma tanta paura: “Mi è preso un colpo”. Da San Cesareo a Montecompatri, passando per Palestrina: sono tanti a essere stati svegliati nel cuore della notte dalla scossa di terremoto di magnitudo 2.9 registrata alle 3:42 nel sud-est della provincia di Roma. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 chilometri di profondità ed epicentro tra San Cesareo e Rocca Priora
Leggi
Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 registrata in provincia di Roma, tra San Cesareo e Rocca Priora
Un terremoto di magnitudo 2.9 si è verificato alle 3.42 con epicentro a 3 chilometri a sudest del comune di San Cesareo, in provincia di Roma, a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto - chiaramente avvertito dalla popolazione, ma non si registrano danni a persone o cose - è stato localizzato dalla Sala sismica dell'Ingv di Roma.
Leggi
Il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro tra San Cesareo e Rocca Priora La terra ha tremato in provincia di Roma nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle ore 3:42 nel sudest della provincia della Capitale. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro tra San Cesareo e Rocca…
Leggi
Il sisma registrato alle 3.42 ad una profondità di 10 chilometri tra San Cesareo e Rocca Priora Terremoto nella provincia di Roma. Una scossa di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 3:42 di oggi, giovedì 7 maggio, tra San Cesareo e Rocca Priora. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità. Il sisma ha risvegliato gli abitanti dei comuni dei Monti Prenestini e dell'area sud est…
Leggi
La terra ha tremato in provincia di Roma nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle ore 3:42 nel sudest della provincia della Capitale. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro tra San Cesareo e Rocca Priora. Terremoto in provincia di Roma di magnitudo 2.9 Tanto spavento per…
Leggi
Una scossa di terremoto ha turbato la quiete notturna a sud di Roma. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha segnalato un sisma di magnitudo 2.9, localizzato nei pressi di San Cesareo. DATI #RIVISTI #terremoto ML 2.9 ore 03:42 IT del 08-05-2025 a 3 km SE San Cesareo (RM) Prof= 10.4 Km #INGV_42650212 https://t.co/1JGR3kcqMa — INGVterremoti (@INGVterremoti) May 8, 2025 La scossa alle 3:42 della notte Il fenomeno si è verificato alle…
Leggi
(Adnkronos) – “Ero preoccupata e sono preoccupata in generale per quello che Trump fa: se devo essere sincera, obiettivamente quelle che erano solo preoccupazioni durante la campagna elettorale si sono trasformate in realtà”. Così Marina Berlusconi, presidente del gruppo Mondadori, rispondendo a una domanda a margine dell’inaugurazione della rinnovata Rizzoli a Milano. “Sono bastati pochi giorni, parliamo di 100 giorni, per far vacillare le certezze su cui era stato costruito l’ordine politico ed…
Leggi