L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Leggi
Tutti gli articoli su
Maltempo in arrivo, a Scicli…"
Altri dettagli:
Italia Uno gira a Scicli una trasmissione televisiva di promozione della Sicilia. Conducono Maddalena Corvaglia e il comico Gianluca Fubelli, in arte Scintilla. Nei giorni scorsi una troupe di Mediaset ha girato a Scicli una puntata della trasmissione il cui titolo deve ancora essere reso noto, la cui conduzione è affidata a Maddalena Corvaglia e al comico Gianluca Fubelli, in arte “Scintilla”. A dare notizia della presenza Mediaset a Scicli il sindaco Mario Marino Italia…
Leggi
Guido Crosetto ha rilasciato una lunga intervista a Il Giornale in cui ha trattato vari argomenti, compreso quello scottante che riguarda Matteo Renzi e le ultime rivelazioni contenute nel suo nuovo libro. Il giallo della foto che ritraeva l’ex premier in autogrill con Marco Mancini, allora dirigente dell’Aisi, non è ancora stato risolto: anzi, Elisabetta Belloni, numero uno dei servizi, avrebbe posto il segreto di Stato sulla questione.
Leggi
La procura di Roma le ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini e le viene contestato il reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. I video erano stati trasmessi dal programma Report e l’indagine era partita dopo una denuncia del leader di Italia Viva Contestato il reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Avviso di conclusione indagini e rischio processo per la donna che, presso l’autogrill di Fiano Romano il 23 dicembre del 2020, riprese con lo smartphone l’incontro tra…
Leggi
Diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Per questa accusa la Procura della Capitale ha chiuso le indagini in relazione al caso della donna che il 23 dicembre 2020 aveva scattato alcune foto e filmato col proprio telefonino del senatore Matteo Renzi mentre colloquiava, nel parcheggio dell'Autogrill di Fiano Romano
Leggi
Con due video e una dozzina di fotografie ha «arrecato danno all'immagine e alla reputazione del sentore Matteo Renzi» diffondendoli «mediante email». È quanto scrivono i pm della Procura di Roma nell'atto di conclusioni dell'indagini nei confronti dell'insegnante romana di 44 anni che il 23 dicembre del 2020 ha immortalato il parlamentare in colloquio, avvenuto nei pressi di un autogrill di Fiano Romano, con Marco Mancini, all'epoca dei fatti dirigente del Dis.
Leggi
L'accusa contestata dalla procura di Roma è di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente Rischio processo per la donna che col cellulare ha ripreso e scattato foto dell'incontro tra il leader di Italia Viva Matteo Renzi e l'allora dirigente dell'Aisi Marco Mancini all'autogrill di Fiano Romano il 23 dicembre 2020. Alla donna la procura di Roma ha notificato il 415bis, l'avviso di conclusione delle indagini, contestando l'ipotesi di reato di diffusione di riprese e registrazioni…
Leggi
Alla donna la procura di Roma ha notificato il 415bis, l'avviso di conclusione delle indagini, contestando l'ipotesi di reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Pubblicità Secondo l'accusa “al fine di arrecare danno all'immagine e alla reputazione del senatore Matteo Renzi, diffondeva, mediante email, le riprese video e le fotografie carpite fraudolentemente ad insaputa degli interessati, inerenti all'incontro privato tra Renzi e Marco Mancini, svolti in…
Leggi
Rischia di finire sotto processo la professoressa romana di 44 anni che il 23 dicembre del 2020 ha filmato l'incontro tra Matteo Renzi, senatore di Italia Viva, e Marco Mancini, all'epoca nel Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (Dis). I due si sono visti in un parcheggio dell'Autogrill a Fiano Romano. Il video è stato mostrato poi in esclusiva dalla trasmissione di Raitre Report. All'epoca della messa in onda il tema dei servizi segreti era una delle…
Leggi
"Va decisamente escluso, senza timore di smentita, che qualcuno possa aver opposto il segreto di Stato sul rapporto fra la mia assistita e i servizi di informazione e sicurezza giacché tale asserito collegamento, ipotizzato esclusivamente dal senatore Renzi, era ed è del tutto inesistente". Questo è quanto afferma in una nota l'avvocato Giulio Vasaturo, legale della donna che il 23 dicembre del 2020 ha registrato il video in cui sono immortalati il senatore Matteo Renzi e il dirigente, all'epoca…
Leggi
Fu una professoressa a riprendere il video dell’incontro tra Matteo Renzi e Marco Mancini all’autogrill di Fiano Romano il 23 dicembre 2020. Secondo la sua versione, riportata dal Corriere della Sera, la donna non avrebbe né pedinato né spiato l'ex premier, ma avrebbe filmato solo per diritto di cronaca. Anche perché quello era un momento piuttosto caldo della politica italiana, di lì a poco sarebbe scoppiata la crisi del Conte II.
Leggi
I fatti risalgono al 23 dicembre 2020 e ora, a distanza di circa due anni, arriva un svolta nell'ambito della tanto discussa vicenda relativa all'incontro tra Matteo Renzi e Marco Mancini (l'allora dirigente dell'Aisi). Stando a quanto appreso e riportato dal Corriere della Sera, la "misteriosa" professoressa che ha effettuato alcune foto e video con il proprio cellulare è finita indagata dalla Procura di Roma
Leggi
La donna è stata interrogata in relazione all'indagine per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il legale: La mia assistita ha già ampiamente chiarito la propria posizione innanzi l’Autorità Giudiziaria, dimostrando in maniera anche documentale e, quindi, incontrovertibile la casualità della sua presenza presso l’autogrill di Fiano Romano"
Leggi
Di Giovanni Bianconi La donna interrogata: in autogrill per caso, vidi l’ex premier e filmai per diritto di cronaca Ha scattato 13 fotografie e girato 2 video con il telefonino, la professoressa che incontrò Matteo Renzi all’autogrill di Fiano Romano il 23 dicembre 2020. Non perché lo stesse pedinando o spiando, ma solo perché avendolo visto parlare con un signore scortato e da lei non riconosciuto, lontano da autisti e addetti alla sicurezza, pensò che fosse utile documentare…
Leggi
Il 23 dicembre del 2020 una professoressa, ora indagata, immortalò in due 2 video e 13 foto il senatore Matteo Renzi e il dirigente, all'epoca, del Dis, Marco Mancini in un incontro avvenuto nel parcheggio dell'Autogrill a Fiano Romano trasmessi a maggio 2021 da Report su Raitre. La Procura di Roma ha un fascicolo aperto il reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Un atto dovuto dopo l'esposto del leader di Italia viva e una…
Leggi
Guido Crosetto, cuneese doc, 59 anni, gigante (198 cm) della politica, appena atterrato dalla sua ultima missione risponde al telefono con voce pacata e misurata, ma non risparmia stilettate. Parla di tutto: dal Kosovo all'Ucraina, da Confindustria fino ad arrivare al giallo della foto di Renzi con uno 007 e sulla quale Elisabetta Belloni avrebbe posto il segreto di Stato: «Sarebbe gravissimo se qualche articolazione dello Stato, non necessariamente i servizi, avessero dato alla tv un documento solo per mettere…
Leggi
Della vicenda dell’incontro tra Matteo Renzi e lo 007 Marco Mancini di recente si è tornati a parlare per le accuse dell’ex premier ad Elisabetta Belloni. La responsabile dei servizi segreti italiani ha apposto il Segreto di Stato durante le indagini difensivi del legale di Mancini. «Così la verità si potrà sapere solo nel 2037», ha detto il leader di Italia Viva. Mentre secondo una versione filtrata nei giorni scorsi Belloni…
Leggi
Senatore Renzi, gli chiedono nella calca del foyer, cosa c'è davvero nel verbale della Belloni? E Renzi, brusco: «Dovete chiederlo a lei...». Sono le sei di ieri sera e in un teatro milanese (stracolmo: e impressiona la presenza di vecchi della destra comunista, e l'ovation tributata poi all'arrivo di Letizia Moratti) il leader di Italia Viva torna all'attacco sul tema che da giorni agita il terreno di confine tra politica e intelligence.
Leggi
Magistrati e servizi segreti hanno messo Matteo Renzi nel mirino? “Se non si è intuito, non mi fanno paura”, dice l’ex premier. Nella conferenza stampa indetta dal leader di Italia Viva, di paura non ce n’è, ma la rabbia è palpabile. Troppi segreti, troppi misteri ruotano intorno allo strano caso di quel Report (Rai 3) con cui, era il 23 dicembre 2020, con una dinamica ancora avvolta in un giallo, venivano…
Leggi
Applausi per Matteo Renzi al teatro Parenti di Milano per la presentazione del suo nuovo libro "Il Mostro". Intervistato da Augusto Minzolini, direttore de il Giornale, il leader di Italia viva ha incentrato l'avvio dell'incontro sulla magistratura. " Questo libro non è per chi mi vuole bene, per chi mi odia. Se lo leggeranno si renderanno conto che quello che hanno fatto a noi, come complessità non ha eguali ", ha dichiarato Matteo Renzi.
Leggi
L'affare Renzi-Report-Belloni si ingrossa. Il leader di Italia Viva riunisce i giornalisti nella sala Nassirya del Senato e sfida i magistrati della Procura di Roma che indagano sul famoso incontro con lo 007 Marco Mancini nell'area di servizio di Fiano Romano il 23 dicembre del 2020 (alla vigilia della crisi politica che portò alla caduta del governo Conte 2): «Acquisiscano subito il post di Sigfrido Ranucci di Report».
Leggi
“Il 25 giugno verso le sei e mezzo De Giorgi mi manda un articolo del Fatto Quotidiano che dava conto di una indagine. Ma io mi addormento e non gli rispondo nemmeno. Dopo due ore, per puro caso, nella colonnina degli status di Whatsapp vedo un autorevole personaggio delle istituzioni che fa uno screenshot dell’articolo del Fatto e dice ‘questa è anche la spiegazione…
Leggi
La"questione del segreto dI Stato"posto dal governo Draghi su indicazione dal capo del Dis Elisabetta Belloni lascia stupito Matteo Renzi. Per l'ex-presidente del Consiglio, che si oppose alla elezione al Quirinale del capo dei servizi segreti in una notte, come propose Giuseppe Conte, non c'è"una correlazione tra i due fatti. Restano però"le molte le stranezze di una vicenda che resisterà"oscura ancora per molti anni.
Leggi
" Che vi sia il processo di mostrificazione è evidente e non c’è nessuno che mi abbia smentito ". Matteo Renzi inizia così la conferenza stampa sugli ultimi avvenimenti in merito alla vicenda 'Autogrill'. Il leader di Italia Viva, significativamente contento per il successo del suo libro 'Il mostro' che attualmente è primo in classifica su Amazon, parla ampiamente del segreto di Stato che il capo del Dis, Elisabetta Belloni, ha apposto fino al 2037 sulla "vicenda Autogrill"…
Leggi
Il leader di Iv torna sulle accuse alla direttrice del Dis Elisabetta Belloni e la attacca: "Mi stupisce che per la prima volta nella storia la direttrice dei Servizi segreti abbia tentato di fare la presidente della Repubblica". Poi annuncia: "Se di fronte a quello che mi è successo qualcuno pensa che uno come me si impaurisca e si fermi, ha sbagliato persona. Finisco il tour sul…
Leggi
«Il fatto che Il mostro sia da qualche ora in testa ai best seller su Amazon dice molto della crisi dell'editoria...no, sono molto contento. Che il processo di mostrificazione ci sia mi sembra evidente. Non c'è nessuno che abbia smentito uno dei fatti del libro». Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi nel corso di una conferenza stampa…
Leggi
Caso Renzi-Belloni. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale, Lumsa (Libera Università Maria Santissima Assunta) Come avrebbe fatto qualunque agente operativo dei nostri servizi l’ambasciatrice Elisabetta Belloni ha opposto il segreto di Stato ad una indagine della magistratura relativa al funzionamento del comparto intelligence. È un comportamento prudenziale che viene adottato per prassi perché per legge spetta solo al Presidente del…
Leggi
Scoppia lo scontro tra Matteo Renzi, il governo Meloni e la numero uno dei servizi segreti italiani Elisabetta Belloni. Tutto per colpa della storia dell’incontro in Autogrill tra il leader di Italia Viva e lo 007 Marco Mancini di fine 2020. Di quell’abboccamento diede conto nel maggio 2021 la trasmissione di Raitre Report. Renzi all’epoca denunciò la trasmissione e la testimone. Successivamente emerse che Mancini aveva incontrato…
Leggi
"Che sia stato messo il segreto di Stato sulle indagini legate alla vicenda dell'Autogrill a me sembra una cosa enorme". Lo ha affermato Matteo Renzi, leader di Italia Viva, parlando dopo la presentazione della nuova edizione aggiornata del suo libro "Il mostro" a Firenze. Renzi ha fatto riferimento al suo incontro, in un'area di servizio, con il funzionario dei Servizi Marco Mancini. Video di GIULIO SCHOEN
Leggi
Liber Libri dedica a questa grande icona una sezione cinematografica con la Bottega del Cinema di Mario Scarlino. In un contesto in cui la cultura è sempre più marginale, prosegue l’esperienza di Liber Libri, l’evento che farà riconoscere Gallipoli non più solo come luogo di mare, spiagge e divertimento ma anche luogo di perdizione culturale. Una sezione dell’evento sarà dedicata alla celebrazione della stella del cinema, simbolo di eleganza e principessa in occasione dei 40 anni dalla scomparsa.
Leggi