Sul Fatto di domani discuteremo della questione con il generale, ed ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, Leonardo Tricarico. Vedremo sul Fatto di domani quale posizione intendono prendere i partiti della maggioranza nel confronto con il premier. Tanti lettori ci hanno inviato le loro loro opinioni: sul giornale di domani ne pubblicheremo una selezione IL NOSTRO DIBATTITO SU RUSSIA E UCRAINA: DOMANI GAD LERNER
Leggi
Tutti gli articoli su
Il Fatto di domani. Negoziati, il…"
Per saperne di più:
Inoltre, conduciamo regolarmente esercitazioni congiunte con gli Stati Nato e abbiamo partecipato alle operazioni Nato nei Balcani (Kfor, Sfor, Ifor) e in Afghanistan (Isaf)» «Da un lato la posizione geografica di Svezia e Finlandia facilita l'opera dell'Alleanza laddove fosse necessario difendere gli attuali membri della Nato. D'accordissimo sull'alto valore del contributo che il proprio Paese darebbe alla Nato è anche Charly…
Leggi
"Non abbiamo un'opinione positiva", ha insistito parlando con i giornalisti dopo le preghiere del venerdì a Istanbul. La Turchia, Paese Nato, "non è favorevole" a Finlandia e Svezia nell'Alleanza, mentre i due Paesi appaiono sempre più vicini all'adesione. "Stiamo seguendo con attenzione gli sviluppi riguardo Svezia e Finlandia, ma non abbiamo un'opinione favorevole", ha detto Erdogan in dichiarazioni riportate da Hurriyet.
Leggi
Il presidente Recep Erdogan infatti ha dichiarato di essere contrario all’adesione di Finlandia e Svezia, con una mossa che ha messo in allarme tutte le capitali occidentali. “I due Paesi – ha detto Erdogan senza mezzi termini – danno rifugio a troppi terroristi”. E per questo Ankara – come ha detto Erdo?an – considera la Svezia “una guest house per terroristi”. L’ostacolo all’ingresso del Grande Nord nella Nato viene dal confine più meridionale dell’Alleanza: la Turchia
Leggi
"È chiaro - ha aggiunto a proposito dei rischi dell'adesione - che può avere delle implicazioni ma non mi sento di offrire una risposta negativa di fronte ad un interesse così vitale espresso dalla Finlandia" La loro richiesta va compresa e valutata con attenzione: credo sia comprensibile che voglia sentirsi rassicurata dall'adesione alla Nato". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, alla Stampa Estera.
Leggi
''Sono d’accordo sull’entrata della Finlandia nella Nato. Va fatto a scopo preventivo come ha fatto la Svezia''. "Entrare nella Nato ci tutelerebbe - sottolinea - visto che ci siamo sempre difesi da soli. Così all'Adnkronos la showgirl finlandese Anna Falchi sulla richiesta di adesione di Helsinki alla Nato. Questa alleanza quindi ci tutelerebbe e ci metterebbe più al sicuro visto quello che sta succedendo in Ucraina''
Leggi
Ankara ha sempre accusato i due Paesi scandinavi di ospitare i militanti curdi con cui è in guerra perenne. “Stiamo seguendo gli sviluppi – ha spiegato – i Paesi scandinavi danno ospitalità alle organizzazioni terroristiche“. La Russia ci aveva sperato che il fronte Nato non fosse così unito nell’accettare la richiesta di adesione da parte della Finlandia e della Svezia. Dice di non avere una “opinione positiva” sull’adesione di Finlandia e Svezia all’Alleanza.
Leggi
Nicola Rainò, 68 anni, traduttore per Iperborea e direttore della rivista online rondine.fin, conosce bene i rapporti tra finlandesi e russi. "C’è un detto finlandese che recita così: ’Un russo è sempre un russo, anche se lo friggi nel burro’. Poi, per anni, i finlandesi hanno venduto ai vicini di tutto, creando un volano di affari "È una storia lunga, ma dal 1917, anno dell’indipendenza della Finlandia dalla Russia, è stato un tira e molla di mediazione e compromessi.
Leggi
Abbiamo voluto dare alla discussione lo spazio necessario.”. “L’adesione alla Nato rafforzerebbe la sicurezza della Finlandia. “L’adesione della Finlandia alla Nato rappresenta un cambiamento radicale nella politica estera del Paese. In quanto membro della Nato, la Finlandia rafforzerebbe l’intera alleanza di difesa Finlandia pronta a entrare nella Nato: la svolta storica. La mossa decisiva è stata annunciata dal presidente finlandese Sauli Niinistö e dalla premier Sanna Marin, i quali…
Leggi