Da lunedì 17 Gennaio la Campania torna in zona gialla. Era nell’aria questo passaggio da zona bianca a zona gialla per la Campania, passaggio che diventerà effettivo da Lunedì prossimo. Ma cosa cambia effettivamente? In altre zone di Italia, infatti, il passaggio tra zona bianca e zona gialla comporta l’obbligo di mascherina all’aperto. Quindi non cambia praticamente nulla Per noi della Campania, invece, questo obbligo vige anche in zona bianca.
Leggi
Tutti gli articoli su
Campania zona gialla: cosa cambia…"
Per saperne di più:
L'aumento dei contagi e dei ricoveri ha portato il ministro Speranza ha firmare il decreto per cui la Campania, da lunedì 17 gennaio, lascerà la zona bianca per approdare in quella gialla. La zona gialla. Il ritorno a un livello d'allerta più grave è stato dettato dall'aumento di contagi e ricoveri. Il passaggio da zona bianca a zona gialla è determinato dal raggiungimento dei tassi di occupazione al 10 per cento per le terapie intensive e al 15 per cento per i reparti ordinari.
Leggi
Alla luce del flusso dei dati del monitoraggio Iss, ministero della Salute e Regioni, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza che porterà la Campania in giallo e la Valle d'Aosta in arancione. In Campania, inoltre, l'uso della mascherina all'aperto era resi già obbligatorio da un'ordinanza firnata dal governatore Vincenzo De Luca. La collocazione della Campania in zona gialla è un segnale d'allarme sul fronte dei contagi e dei ricoveri (il cambio di colore dipende essenzialmente dalla percentuale di posti letto…
Leggi