Ci sarebe anche Valerio Ottati, ex assistente al parlamento europeo del casertano Nicola Caputo (che non sarebbe indagato), tra le persone coinvolte nella maxi operazione sui lobbisti del colosso cinese Huawei. Come confermano Le Soir, Knack e Follow The Money, un centinaio agenti della polizia giudiziaria federale belga hanno perquisito 21 indirizzi nella regione di Bruxelles, nelle Fiandre, in Vallonia e anche in Portogallo
Leggi
Altre notizie:
Tutto su Valerio Ottati, il lobbista di Huawei sospettato di corruzione all’Europarlamento Cosa sappiamo sull'indagine per corruzione al Parlamento europeo e sul presunto ruolo di Valerio Ottati, direttore degli affari pubblici di Huawei nell'Unione ed ex-assistente di due europarlamentari. In Belgio ci sono stati diversi arresti nell’ambito di un’indagine sulla corruzione al Parlamento europeo. Pare che la compagnia cinese Huawei, importante produttrice di…
Leggi
Bruxelles, 13 mar. A più di due anni dal Qatargate, un nuovo scandalo di corruzione si abbatte sul Parlamento europeo: la giustizia belga sospetta che i lobbisti dell'azienda cinese Huawei abbiano corrotto una quindicina di eurodeputati. La polizia federale avrebbe effettuato 21 perquisizioni in abitazioni e uffici di diversi lobbisti che operano per il colosso cinese delle telecomunicazioni, sospettati di aver corrotto attuali o ex parlamentari europei per promuovere la…
Leggi
Il lobbista Valerio Ottati al centro delle indagini è stato assistente di Nicola Caputo (ex Pd) e Crescenzio Rivellini (Pdl) Il responsabile dell’ufficio di Bruxelles di Huawei, Valerio Ottati, che secondo i media belgi sarebbe al centro dell’inchiesta per corruzione nelle attività di lobbying al Parlamento europeo, prima di approdare nel 2019 nelle stanze del colosso cinese è stato assistente di due eurodeputati italiani
Leggi
Maxi-operazione della polizia giudiziaria tra Belgio e Portogallo: all’alba un centinaio di investigatori, su ordine del giudice istruttore e della procura federale, hanno condotto perquisizioni a tappeto a Bruxelles , in Vallonia, nelle Fiandre e in Portogallo fermando diversi lobbisti legati al colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei. Le persone fermate sono sospettate di aver corrotto attuali ed ex parlamentari europei per…
Leggi
Nella mattinata odierna, la polizia federale belga ha condotto delle retate come parte di un’indagine più ampia riguardante la corruzione nel Parlamento Europeo. “Possiamo confermare che abbiamo un’indagine in corso sulle accuse preliminari di corruzione attiva, falsificazione di documenti, riciclaggio di denaro al Parlamento europeo“, ha affermato un portavoce dell’ufficio del procuratore belga. Lo riporta “Politico”.
Leggi
Huawei è sotto indagine per la presunta corruzione di almeno 15 europarlamenti, di cui alcuni ex, per favorire le politiche dell'Unione Europea nei suoi confronti. I dettagli dell'indagine, eseguita dalle autorità belghe, sono stati riportati da Follow The Money, Le Soir e Knack. L'indagine è partita due anni fa. "Possiamo confermare che abbiamo un'indagine in corso sulle accuse preliminari di corruzione attiva, falsificazione di documenti, riciclaggio di denaro presso il Parlamento…
Leggi
Bruxelles – La polizia federale belga ha perquisito questa mattina all’alba (13 marzo) 21 appartamenti e uffici di lobbisti ed ex lobbisti di Huwaei, il colosso cinese delle telecomunicazioni, e avrebbe disposto misure cautelari per alcuni di essi, sospettati di aver corrotto membri eletti del Parlamento europeo per influenzare le politiche Ue a favore dell’azienda. Uno scenario che minerebbe la credibilità dell’Aula di Bruxelles, già messa a dura prova due anni fa…
Leggi
Le indagini della Procura federale fanno pensare a un nuovo possibile scandalo Qatargate, al Parlamento europeo: numerosi lobbisti di Huawei sono accusati di corruzione nei confronti di una quindicina di eurodeputati, a cui avrebbero fatto doni e pagamenti per sostenere la politica commerciale dell'azienda cinese. Al centro del caso, secondo gli inquirenti, ci sarebbe l'italo-belga Valerio Ottati, direttore degli affari pubblici dell’ufficio di…
Leggi