Allerta meteo oggi, lunedì 3 febbraio, per il maltempo nell'Italia del Sud. Temporali e forti venti sono previsti non solo su tutto il Meridione, isole comprese, ma anche in Abruzzo e in... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altri articoli:
Foto di Dario De Luca Una forte ondata di maltempo ormai da qualche ore interessa la Sicilia e in particolare l’aria orientale. Le province più colpite sono quelle di Messina e Catania. Per la giornata di oggi la protezione civile regionale aveva emesso un bollettino con allerta meteo gialla e arancione per una porzione della Sicilia orientale. Al momento non si registrano difficoltà al traffico aereo nonostante una forte attività elettrica.
Leggi
L’ultima perturbazione di Gennaio (la numero 11) si è attardata nel corso della giornata di ieri sulla nostra Penisola, specialmente sulle regioni settentrionali del versante occidentale e sulla Toscana. Tuttavia, sempre nel corso della giornata di ieri, un vortice di bassa pressione (il classico vortice mediterraneo) proveniente dal Nord Africa si è avvicinato, provocando le prime piogge sulle due Isole Maggiori.
Leggi
Prossime ore ancora forte maltempo su diverse regioni Nelle prossime ore circa mezza Italia sarà colpita da forti piogge e intensi temporali. Vediamo quali saranno le regioni più a rischio. Sul nostro Paese, il panorama meteorologico sarà influenzato da un vortice mediterraneo che, dalle coste tunisine, si sta spostando verso le estreme regioni del Sud, precisamente in direzione della Sicilia, per poi muoversi lentamente verso l'area ionica ed entro Lunedì 3…
Leggi
Domenica 2 febbraio sarà una giornata segnata da una forte perturbazione che investirà diverse regioni italiane, portando piogge abbondanti e possibili forti temporali, specialmente nel Meridione e sulle Isole Maggiori. Un vortice ciclonico in risalita dal Nord Africa si sposterà dalla Tunisia verso il Mar Ionio, influenzando in particolare Sicilia, Sardegna e Calabria. Il peggioramento sarà evidente sin dal mattino, quando forti rovesci si abbatteranno su Cagliari, Palermo, Catania e Reggio Calabria, accompagnati da…
Leggi
Meteo. Domenica con vortice mediterraneo: Sud, Sardegna e Sicilia a rischio nubifragi e mareggiate ore 8:22 di Francesco Nucera 2 febbraio 2025ore 8:22 piogge nelle 24 ore attese domenica Vortice mediterraneo in azione. Il vortice di bassa pressione in risalita dalla Tunisia ha raggiunto il Canale di Sicilia, dove è previsto in ulteriore intensificazione. La perturbazione associata, che si dispone ad arco attorno al suo baricentro, nelle prossime…
Leggi
La Protezione civile siciliana ha emesso per domenica un avviso di allerta arancione per rischio di pioggia nelle province di Messina e Catania. Allerta gialla invece nella fascia tirrenica dell'Isola... Leggi tutta la notizia
Leggi
Avviso della Stazione Meteo di Licata in relazione al maltempo previsto su Licata e sulla Sicilia nella giornata di domani. “Nelle prossime ore, come anticipato ieri, la Sicilia sarà interessata da una fase di maltempo legata a un minimo sul Nord Africa e in spostamento verso NE. (in allegato immagine satellitare attuale). I fenomeni prevalenti a carattere di rovescio anche temporalesco saranno più probabili in nottata e prime ore di Domenica 2 Febbraio sulla costa meridionale e le zone interne (dorsale Canicattì-Riesi)…
Leggi
Un ciclone afro-mediterraneo sta risalendo verso il Centro-Sud Italia, innescando un’intensa ondata di maltempo che si protrarrà almeno fino a domani, domenica 2 febbraio 2025. Secondo l’avviso dell’Aeronautica Militare, diramato alle ore 12:00 UTC del 1 febbraio, sono previste piogge abbondanti e fenomeni temporaleschi su diverse regioni, con possibili criticità idrogeologiche legate alle forti precipitazioni.
Leggi