Lavoratori di Riparazioni navali in sciopero Sciopero di otto ore e presidio davanti al varco delle Grazie del porto di Genova e possibile corteo verso la prefettura da parte dei lavoratori portuali metalmeccanici di riparazioni navali dopo l’incidente mortale in cui ha perso la vita Lorenzo Bertanelli di 36 anni rimasto schiacciato da un pezzo di una barca caduto in cantiere. Si tratta della seconda vittima in porto in meno di due mesi dopo l’incidente mortale avvenuto il 18…
Leggi
Altre notizie:
Incidente sul lavoro ieri mattina nel porto di Genova. Un operaio è morto dopo essere stato colpito dal motore di una grossa imbarcazione nell’area delle riparazioni navali a Molo Giano. Inutili i soccorsi del personale sanitario. Sul posto gli ispettori dello Psal della Asl3, la polizia di Stato e il sostituto procuratore Stefano Puppo. La vittima si chiamava Lorenzo Bertanelli e aveva 36 anni.
Leggi
Ancora un morto sul lavoro e ancora feriti. Di nuovo a Genova, a molo Giano, dove nel 2013 crollò la torre piloti del porto uccidendo nove lavoratori. Questa volta la vittima è un operaio di 36 anni schiacciato da un’elica di manovra di uno yacht in un bacino delle riparazioni navali. Per oggi i sindacati …
Leggi
Si chiamava Lorenzo Bertanelli l'operaio di 36 anni, originario di Marina di Massa, morto nella mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro nel porto di Genova. La ricostruzione dell'incidente L'uomo stava lavorava alla riparazione di un'imbarcazione in Ente Bacini, con lui c'era anche un altro operaio che si è salvato ma è stato portato all'ospedale San Martino in stato di choc.
Leggi
Una nuova tragedia sui luoghi di lavori colpisce la Toscana. Nella mattinata di mercoledì 5 febbraio ha perso la vita Lorenzo Bertanelli, un operaio di 36 anni originario di Sarzana, ma massese d’adozione. L’uomo era impegnato in un lavoro di manutenzione all’interno del porto di Genova, e più precisamente nell’area del Molo Giano, teatro nel 2013 del disastroso crollo della torre piloti in cui persero la vita nove persone.
Leggi
Si chiamava Lorenzo Bertanelli e aveva 36 anni l'operaio morto questa mattina in un incidente sul lavoro avvenuto in porto a Genova, come riporta Ansa, mentre lavorava alla riparazione di un'imbarcazione in Ente Bacini. Con lui c'era un altro operaio che si è salvato ma è stato portato all'ospedale San Martino in stato di choc. La tragedia sarebbe avvenuta mentre il giovane era impegnato nella manutenzione di un'imbarcazione quando improvvisamente si sarebbe verificato il distaccamento di…
Leggi
Genova. È rimasto schiacciato sotto il peso di un thruster, vale da dire una speciale elica di governo di cui sono dotate le grosse imbarcazioni, del peso di due tonnellate e mezzo Lorenzo Bertanelli il carpentiere di 36 anni di Sarzana, morto questa mattina in porto a Genova mentre lavorava su uno yacht nel Bacino due delle riparazioni navali. La dinamica della tragedia: il thruster 'scivolato' dalla sella…
Leggi
L’uomo, 36 anni, dipendente di una ditta d’appalto, è rimasto vittima di un incidente al Bacino 2 delle Riparazioni navali mentre era al lavoro su un’imbarcazione in manutenzione in un cantiere della società Amico Genova – Infortunio mortale sul lavoro nel porto di Genova. Un operaio di 36 anni, Lorenzo Bertonelli, originario di Marina di Massa (Massa Carrara), è rimasto schiacciato da una grossa elica mentre era al lavoro su un’imbarcazione in manutenzione in un cantiere a Molo Giano, nel settore delle…
Leggi
«Non ci sono parole… ciao Lorè». Lorè, lo chiamavano tutti così e così lo salutano oggi, mercoledì 5 febbraio, sulla bacheca di un social network. Dove un centinaio di messaggi tradisce l’incredulità per una tragedia enorme. Lorè è Lorenzo Bertanelli, operaio - nello specifico meccanico navale - 36enne originario di Marina di Massa (Massa Carrara), morto nel porto di Genova mentre lavorava alla r…
Leggi
MARINA DI MASSA – Era di Marina di Massa l’operai che ha perso la vita al porto di Genova. Lorenzo Bertanelli aveva36 anni ed è morto mentre riparava una imbarcazione nello scalo ligure. Un’elica staccandosi lo avrebbe colpito e ucciso con il suo peso. L’ennesima morte sul lavoro riporta l’attenzione sul tema degli appalti visto che Lorenzo lavorava per una ditta d’appalto. Intanto i sindacati hanno indetto sciopero.
Leggi
Si chiamava Lorenzo Bertanelli l'operaio morto nella tarda mattinata di oggi in un tragico incidente sul lavoro che si è verificato a Molo Giano , in porto a Genova. L'uomo di 36 anni... Leggi tutta la notizia
Leggi
– La passione per i motori, quella per il suo lavoro – meccanico navale – ed un amore sconfinato per il suo cane Aron. Lorenzo Bertanelli è l’operaio di 36 anni morto in un tragico incidente sul lavoro nel porto di Genova mentre era impegnato nella riparazione di una imbarcazione in Ente Bacini. Con lui c’era un altro operaio che si è salvato ma è stato portato all’ospedale San Martino in stato di choc.
Leggi
Aveva solamente trentasei anni. È morto al porto di Genova mentre lavorava alla riparazione di un'imbarcazione in Ente Bacini. Si chiamava Lorenzo Bertanelli ed era originario della Toscana, per la precisione del comune di Massa. Secondo le prime informazioni si sarebbe staccata un'elica rotante che lo avrebbe schiacciato. Era assieme a un collega, in stato di choc dopo l'accaduto. Il lavoro era stato affidato dalla società Amico & Co a due ditte specializzate nella manutenzione di questo tipo di impianti: la Voith…
Leggi
Si chiamava Lorenzo Bertanelli, aveva 36 anni ed era originario di Sarzana ma cresciuto a Massa. È lui la vittima dell'incidente mortale sul lavoro in porto a Genova avvenuto a molo Giano. L'operaio è rimasto schiacciato da un pezzo di una barca caduta da un ponteggio. Da quanto ricostruito si tratta di un parte di un'elica. Sul posto immediato l'intervento del personale sanitario con ambulanza e automedica per prestare le prime cure, ma le ferite riportate sono risultate troppo…
Leggi
Incidente mortale sul lavoro nella tarda mattinata di mercoledì nel porto di Genova. Un operaio di 36 anni, dipendente della ditta Mec Line srl, è deceduto dopo essere stato colpito da un un thruster, un’elica sotto scafo che si trovava sotto lo yacht Acquarius, mentre lavorava nell’area delle riparazioni navali. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l’operaio, che all’arrivo dei soccorritori era già in arresto cardiaco, non c’è stato nulla da fare.
Leggi
A nemmeno due mesi dall’ultimo episodio il porto di Genova è di nuovo costretto al lutto. Un operaio di 36 anni, originario di Massa Carrara, ha infatti perso la vita mentre era impegnato in un intervento di manutenzione su uno yacht a molo Giano. La tragedia si è consumata nel bacino 2 delle riparazioni navali, quando un pesante pezzo metallico dell’imbarcazione, forse l’elica, è precipitato da un ponteggio, colpendo l’uomo alla testa.
Leggi
Incidente sul lavoro mortale al porto di Genova. Un operaio di circa 40 anni è rimasto colpito da un oggetto di grandi dimensioni mentre era al lavoro su una imbarcazione in riparazione in un cantiere a Molo Giano della società Amico. L’operaio stava lavorando per una ditta in appalto specializzata in carpenteria. Sul posto si è recato il pubblico ministero di turno Stefano Pippo insieme agli ispettori della Asl3.
Leggi
Secondo una prima ricostruzione della dinamica l'uomo stava riparando un'imbarcazione quando, per cause in via di accertamento, un'elica lo avrebbe colpito alla testa. Inutili i soccorsi di 118 e Croce Verde Aveva 36 anni l'operaio morto questa mattina in porto a Genova. L'incidente è avvenuto all'interno di Ente Bacini. L'operaio lavorava presso una ditta in subappalto all'azienda Amico & Co. Secondo una prima ricostruzione della dinamica l'uomo stava riparando…
Leggi
Incidente mortale nel porto di Genova. Un operaio è morto schiacciato da un pezzo di una barca (un'elica) caduta da un ponteggio mentre si trovava a Molo Giano. Sul luogo è arrivato il personale sanitario con ambulanza e auto-medica. Ma le ferite riportate sono risultate troppo gravi. La vittima è un uomo di 36 anni. L'incidente mortale è avvenuto al Bacino 2 di Ente Bacini, in un cantiere della società Amico, mentre erano in corso alcune manutenzioni ad uno yacht
Leggi
Incidente mortale in porto a Genova questa mattina, poco prima di mezzogiorno. Un operaio di circa 40 anni è morto al molo Giano dopo essere rimasto schiacciato da alcuni materiali. Inutili i soccorsi di 118 e Croce Verde genovese. Sul posto la polizia che indaga su quanto accaduto.
Leggi
Un operaio di 35 anni è morto mentre lavorava al molo Giano, nel porto di Genova. L'uomo, per cause che dovranno essere accertate dal personale dell'ASL 3 è stato colpito alla testa da un pezzo di una nave caduto da un ponteggio mentre lui si trovava sotto. A ferirlo potrebbe essere stata l'elica. Il paziente ha perso molto sangue ed è stato soccorso da automedica e ambulanza del 118. Ma per lui non c’è stato nulla da fare.
Leggi
Infortunio mortale in porto a Genova questa mattina, 5 febbraio, poco prima di mezzogiorno. Un operaio di circa 40 anni è morto a molo Giano dopo essere rimasto schiacciato da alcuni materiali. Inutili i soccorsi di 118 e Croce Verde genovese. Sul posto la polizia che indaga su quanto accaduto. ne dà notizia l’Adnkronos. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da una parte di imbarcazione alla quale stava facendo manutenzione.
Leggi
Un operaio di circa 35 anni è morto questa mattina dopo un incidente sul lavoro a Molo Giano nel porto di Genova. In base alle prime frammentarie ricostruzioni l'uomo stava riparando un'imbarcazione quando, per cause in via di accertamento, un'elica lo avrebbe colpito alla testa.Sul posto il 118 che ha tentato di rianimare l'uomo, ma inutilmente. L’incidente è avvenuto verso le 11.40 nel bacino 2…
Leggi
Genova. Ancora un infortunio mortale sul lavoro nel porto di Genova. La vittima è un operaio di 36 anni rimasto coinvolto in un incidente a Molo Giano nell'area delle riparazioni navali. È successo poco dopo le 11.40. Sul posto sono intervenuti immediatamente l'automedica e la Croce Verde Genovese per tentare di rianimare l'uomo, ma non c'è stato nulla da fare. La dinamica è ancora da chiarire. Secondo le prime informazioni sarebbe stato rimasto colpito dal motore di una grossa…
Leggi
Tragedia in porto di Genova. Un operaio è morto schiacciato da un pezzo di una barca caduta da un ponteggio mentre si trovava a molo Giano. Sul posto immediato l'intervento del personale sanitario con ambulanza e auto-medica per prestare le prime cure al ferito, ma le ferite riportate sono risultate troppo gravi. La vittima è un uomo di 36 anni. L'incidente è avvenuto al Bacino 2 nella zona di riparazioni navali.
Leggi
È rimasto schiacciato sotto il peso di un thruster, vale da dire una speciale elica di governo di cui sono dotate le grosse imbarcazioni, del peso di due tonnellate e mezzo, Lorenzo Bertanelli il carpentiere di 36 anni di Marina di Massa, morto in porto a Genova mentre lavorava su uno yacht nel Bacino due delle riparazioni navali. L’operaio, insieme ad altri due colleghi, lavorava per la ditta toscana Mecline, che aveva in subappalto…
Leggi
Morolo – Dramma all’interno di un’azienda del paese ciociaro. Un operaio di 53 anni, alla guida di un camion da cava, per cause ancora in fase di accertamento da parte dei Carabinieri, si è ribaltato. Immediatamente è scattato l’allarme e sul posto sono sopraggiunti, oltre ai militari della locale stazione, gli operatori sanitari del 118. Medici e paramedici hanno subito soccorso il malcapitato. Una volta preso in cura, l’operaio è stato trasferito…
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 10/01/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Spa-Società Benefit ricerca urgentemente per azienda cliente di Bosco (PG) operai specializzati nel settore edile. REQUISITI SPECIFICI: esperienza pregressa di almeno 3/5 anni nel campo dell’edilizia in merito a lavori di ristrutturazione, muratura, coperture, carpenteria, montaggio, uso e smontaggio di impalcature; ·La risorsa ideale, ha maturato esperienza nei cantieri.
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 05/01/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta spa ricerca per nota azienda del territorio settore metalmeccanico: OPERAIO-A METALMECCANICO-A. Requisiti richiesti: -Diploma indirizzo meccanico; -Conoscenza e dimestichezza nell’utilizzo dei principali strumenti di officina; -Precisione e propensione al lavoro di squadra; -Disponibilità immediata.
The post
OPERAIO METALMECCANICO appeared first on
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 14/01/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta spa agenzia per il lavoro ricerca per azienda nel settore metalmeccanico OPERAI ADDETTI AL MONTAGGIO / SALDATORI/ ADDETTI MACCHINE La risorsa deve aver maturato esperienza nel settorre metalmeccanico. le figure saranno inserite in produzione e in base all’esperienza maturata saranno adibite alle mansioni (assemblaggio, saldatura, lavorazione pezzo ecc.
Leggi