Per chi investe, o desidera farlo, è molto importante restare sempre aggiornato sulle dinamiche che orientano questi listini. Tramite queste piattaforme, il cui utilizzo è sempre più semplice e intuitivo, è possibile scegliere dei titoli, compresi quelli quotati a Wall Street. L'unione di questi fattori ha così accresciuto ulteriormente l'attenzione verso i titoli quotati a Wall Street. Come gestire gli investimenti.
Leggi
Wall Street: puntare sulle azioni Deere. Tra le azioni industriali a buon mercato spicca soprattutto il titolo del produttore di macchine agricole Deere & Company. Wall Street: i settori su cui investire. In una situazione di questo tipo quali possono essere i titoli che ne beneficeranno? Con un'inflazione persistente la Fed sarà costretta ad alzare i tassi mettendo sotto pressione i prezzi delle obbligazioni e facendo salire i rendimenti.
Leggi
Il rischio è forte. Tuttavia gli analisti stanno bene che le borse dopo la sbornia di tassi a zero tenuti per anni, potrebbero reagire veramente male ad un rialzo dei tassi. Per la verità un rialzo o due rialzi dei tassi nel 2022 erano considerati l’ipotesi più probabile già da tempo. È preoccupata dal rialzo dell’inflazione e gira voce che potrebbe alzare i tassi già nel primo trimestre del 2022.
Leggi
Tuttavia la Fed teme che possa fare impennare l’inflazione e tanto è bastato alle borse per entrare in uno stato di forte confusione. Powell dovrà chiarire come vuole comportarsi sul fronte dei tassi e quanto teme realmente l’inflazione Leggi anche: Guida: troppi ETF e l’investitore non sa cosa scegliere. Come al solito la parola deve passare alla Fed. La verità è che da quando è emersa la variante Omicron le borse hanno perso la bussola.
Leggi
Chi è ActivTrades. ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Per questo motivo, quindi, nel corso del 2022 il mercato potrebbe muoversi in modo decisamente più impulsivo di quanto visto sino ad ora. Infine la Snb che non ha alcuna intenzione di muovere i tassi, con un’inflazione che resta inchiodata a +1.5%, inferiore anche a quella dell’Eurozona.
Leggi
Fed in modalità falco. Ecco che allora serpeggia l’idea di un rialzo dei tassi subito L’idea generale era quella di un tepering accelerato e poi di un rialzo dei tassi nella seconda metà del 2022. La Fed ha trasmesso in più occasioni la sua preoccupazione per la variante o micron ed i suoi riflessi sull’inflazione. Le borse hanno archiviato una seduta serena e positiva dopo una settimana cupa, ma ora tocca alla Fed.
Leggi
Potrebbe proprio succedere questo a causa di variabili (Covid, colli di bottiglia negli approvvigionamenti, prezzi energetici) che la Fed non può governare. Ma Federal Reserve e la cinese Evergrande hanno ancora qualcosa in comune: il potere di condizionare, pesantemente, i mercati. Uno di questi, il più insidioso, è la variante Omicron del Covid-19, già presente in un terzo degli Stati Uniti. Salvo colpi di scena, Evergrande non è invece più in grado di governare il proprio destino La Fed pare…
Leggi
Per l’area BCE è scontata la permanenza sopra quota 2%, per gli USA molto probabilmente si resterà sopra il 3%. Se quindi il connubio inflazione e tassi di interesse continuerà a generare rendimenti reali negativi, allora la situazione resterà propositiva. Un clima più disteso anche delle banche centrali potrebbe portare i presupposti di un rimbalzo già fin dal breve termine Inoltre, ricordate quanto avevo detto in passato: l’importante correlazione tra tassi…
Leggi