Che infatti, per ora, non ci saranno: quali dimissioni, quale azzeramento di giunta? Le ultime informazioni parlano di decisione rinviata a dopo l’approvazione dell’esercizio provvisorio, che andrà in Aula la prossima settimana. In quella successiva i lavori sono sospesi perché si vota per il Quirinale, dunque si ragionerà successivamente sul da farsi. E in questo momento è impensabile infastidire i big impegnati nel rompicapo del Quirinale, per avere udienza su piccolezze siciliane Nello Musumeci…
Leggi
Tutti gli articoli su
Musumeci subisce e non azzera, se…"
Più informazioni:
Roma, 14 gen. (LaPresse) -.
Leggi
Non stiamo parlando di cosa legge e cavilli permettano, ma di cosa sia corretto fare nell’interesse non solo delle società, ma soprattutto dei milanesi. Sul progetto di costruzione del nuovo stadio San Siro non è accettabile estromettere il quartiere, i cittadini e tutti gli stakeholder coinvolti dal dialogo. . (mi-lorenteggio.com) Milano, 14 gennaio 2022 – Massimo De Rosa (M5S): «Da…
Leggi
La decisione sull’azzeramento della Giunta, annunciato ieri da Musumeci su Facebook, è rinviata, secondo quanto si apprende, alla prossima settimana. Martedì 18 gennaio l’Ars è convocata con all’esercizio provvisorio del giorno l’approvazione del disegno di legge sull’autorizzazione all’esercizio provvisorio. Si è appena conclusa, dopo circa quattro ore, la riunione della Giunta convocata dal presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci , in seguito alla convulsa…
Leggi
Il presidente della Regione non aveva digerito lo “smacco”, annunciando a caldo l’azzeramento della giunta, salvo ripensarci a mente fredda dopo che molti dei suoi stessi fedelissimi lo hanno sconsigliato dal compiere questo passo. Per il momento il Musumeci bis resta quindi “congelato”, almeno fino all’approvazione dell’esercizio provvisorio. Musumeci si è reso conto che la frattura con i partiti è profonda e i più fedeli assessori dei partiti alleati hanno fatto presente…
Leggi
Lo dico con cognizione di causa, perché non risolve nulla azzerando - in parte - la Giunta. E anche per Giuseppe Lupo, capogruppo del Pd, da Musumeci c’è un teatrino di minacce e dietrofront: "Musumeci ha davvero dimostrato di aver perso lucidità. e pensare che appena pochi giorni fa aveva convocato una conferenza stampa per dire che il centrodestra era unito, non solo sulla carta Le parole che il presidente Musumeci ha utilizzato sono pesanti: “Hanno pensato di compiere nei miei confronti quello…
Leggi
Il 6 novembre 2019, con il voto segreto, la proposta viene affossata da opposizioni e franchi tiratori. Una legislatura di pentimenti e continui ripensamenti: sul voto segreto, sui rimpasti e sullo scandalo Razza. ‘Nacque, visse e si contraddisse’, direbbe il sommo poeta. Ci riuscì, e quella volta Musumeci invocò addirittura i magistrati. Anzi, è stato più volte smontato e rimontato finché a guidarlo non è giunto un suo fedelissimo (un altro): Giuseppe Catania, già presidente dell’assemblea di Diventerà Bellissima
Leggi
Politica le fonti Blitz fallito in Ars contro Musumeci, tutti i retroscena di Redazione 13 Gennaio 2022. Diversi deputati sarebbero stati sondati per capire la disponibilità a ricevere i voti del centrodestra come grande elettore e mettere così sotto scacco il governatore Nello Musumeci per farlo arrivare quarto in modo da lasciarlo fuori dal voto per il Quirinale. Dunque non sarebbe stata solo una idea dei falchi, come trapelava alla vigilia del voto per i grandi elettori del Capo dello Stato, ma una vera e…
Leggi
Un annuncio a social unificati a cui segue una retromarcia che lascia i commentatori senza parole. Del resto la partita per la ricandidatura è un po’ il non detto di tutta questa surreale vicenda. Ragioni plausibili che però, nei fatti provocano un evidente indebolimento di Musumeci che ruggisce sui social promettendo fuoco e fiamme e poi fa marcia indietro. Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! Anche…
Leggi
“Le ultime ore sono state il palcoscenico per l’ennesima farsa del presidente della Regione, la pagliacciata peggiore della legislatura, durante la quale Musumeci ha offerto altre sceneggiate che più che ilarità sollevano grande tristezza per la grave mancanza di rispetto nei confronti dei siciliani”. Musumeci, – conclude Dipasquale – oltre la maggioranza, ha perso il contatto con la realtà” “In meno di 24 ore – continua il parlamentare PD – Musumeci è riuscito a farsi delegittimare dalla sua stessa maggioranza, ottenendo, nella…
Leggi
Miccichè commenta anche l’intervento del presidente della Regione sui social ieri sera. “Non ho ordito nulla“, spiega, “ho fatto il contrario, non riuscendoci”. “Ho cercato di limitare i danni e quando ho saputo che c’era in ballo questa manovra ho lavorato per sminarla”, racconta questa mattina all’Italpress Miccichè, “ma non avevo pensato alla doppia preferenza e immaginavo l’opposizione sempre ferma a 25 voti, quando mi sono accertato che Musumeci avesse 30 voti non mi sono più posto problemi e ci…
Leggi
Io difendo invece il voto segreto” E oggi, dopo una giunta che si preannunciava di fuoco, la montagna non ha partorito neanche un topolino”. Claudio Fava, presidente della commissione Antimafia, parla di farsa in tre atti: “Atto primo: “Mi dimetto!!”. Magari d’istinto uno prende una decisione e poi dopo qualche ora si maturano scelte diverse”. Per ridefinire l’assetto del governo, sempre che Musumeci non ci ripensi un’altra volta, ci vorranno un paio di settimane.
Leggi
Il terzo posto per la corsa ai delegati regionali per l'elezione del presidente della Repubblica non è andato giù a Nello Musumeci. Il terzo posto per la corsa ai delegati regionali per l'elezione del presidente della Repubblica non è andato giù a Nello Musumeci . Secondo quanto emerso, i partiti di maggioranza non avrebbero fornito altri nomi al posto degli attuali assessori in carica. Tra i primi a chiedere…
Leggi
La mia lettura personale è relativa, conta più quella del presidente Musumeci. Lo stesso presidente dell’Ars riconosce lo sfregio istituzionale prodotto da questo voto Questo è il fatto politico grave, molto oltre il malpancismo naturale. Grave è, invece, che sette voti siano stati dirottati verso il nome d’opposizione. A me spetta l’analisi del voto d’Aula: non è grave affatto che ci siano stati voti singoli, ci può stare, è successo per lo stesso Miccichè come per Musumeci.
Leggi
I partiti al confronto duro. L’azzeramento della giunta non sembra aver posto le basi per ripartire ma al contrario fa crescere le tensioni. Musumeci aveva annunciato il licenziamento di tutti gli assessori. Ad annunciare il ‘licenziamento’ degli assessori era stato il Presidente della Regione Nello Musumeci in una diretta social di ieri sera. Questa mattina Musumeci ha convocato la giunta come annunciato.
Leggi
Arrivato solo terzo come delegato per l’elezione del presidente della Repubblica, Musumeci aveva reagito prima lasciando intendere che si sarebbe dimesso. Così che dopo il voto in aula, il fossato creato attorno al presidente siciliano dai franchi tiratori, sembra adesso ancora più profondo, dopo la sua reazione di certo molto ‘calda’. Un voto di “sfiducia” per più di qualcuno, a cui Musumeci ha reagito in modo forse troppo scomposto.
Leggi
Dunque, ridimensioniamo a espressioni di gusto personale da parte di qualche deputato nella certezza che comunque il presidente della Regione sarebbe stato designato? Ci sono partiti e persone che non si sentono minimamente presi in considerazione dal presidente della Regione. “Il disagio nei riguardi di Musumeci, lo provano alcuni deputati, sì, a prescindere dal concetto di maggioranza. Ma Musumeci ha ragione quando parla di offesa al prestigio dell’ufficio che incarna? “A caldo non c’è da dire nulla, se non…
Leggi
E’ scattato così il piano B: fare arrivare il governatore alle spalle del candidato delle opposizioni, Nunzio Di Paola, che ha ricevuto i voti dei franchi tiratori del centrodestra. – Diversi deputati sarebbero stati sondati per capire la disponibilità a ricevere i voti del centrodestra come grande elettore e mettere così sotto scacco il governatore Nello Musumeci per farlo arrivare quarto in modo da lasciarlo fuori dal voto per il Quirinale.
Leggi
La riunione di giunta è appena terminata e qualcosa trapela all’esterno: l’azzeramento della giunta annunciato ieri sera via social dal presidente Musumeci si farà soltanto dopo l’approvazione dell’esercizio provvisorio in aula. Insomma, il braccio di ferro tra il presidente e i partiti è appena cominciato. Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! La ferita da sanare non è di poco conto dopo l’imboscata in aula di ieri pomeriggio e dopo lo…
Leggi
E' questo che avrebbe deciso il presidente della Regione Nello Musumeci nel corso della giunta convocata questa mattina, dopo il voto di ieri pomeriggio all'Ars dei tre delegati 'grandi elettori' per l'elezione del presidente della Repubblica, in cui è risultato terzo. Lo si apprende da fonti vicine al governo regionale. - PALERMO, 13 GEN - L'azzeramento della giunta avverrà dopo il via libera all'esercizio provvisorio.
Leggi
Lo si apprende da fonti vicine al governo regionale. Pubblicità E’ questo che avrebbe deciso il presidente della Regione Nello Musumeci nel corso della giunta convocata questa mattina, dopo il voto di ieri pomeriggio all’Ars dei tre delegati "grandi elettori" per l'elezione del presidente della Repubblica, in cui è risultato terzo. Pubblicità. Nel corso di una diretta Facebook, ieri sera, Musumeci ha annunciato l'intenzione di non voler dimettersi, come in un primo…
Leggi
Si è appena conclusa, dopo circa quattro ore, la riunione della Giunta convocata dal presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci , in seguito alla convulsa giornata di ieri legato al voto per i tre delegati regionali per il Quirinale, con il governatore risultato terzo degli eletti alle spalle del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, e del pentastellato Nuccio Di Paola. La decisione sull’azzeramento della Giunta, annunciato ieri da Musumeci su Facebook, è…
Leggi
Di Paola (M5S): "Alla fine Musumeci non fa nulla". "Un presidente di parola, non c'è che dire: prima annuncia le dimissioni, poi l'azzeramento immediato della giunta, ma alla fine non fa nulla "Tanto tuonò che non piovve! Barbagallo (Pd): "Tanto tuonò che non piovve". La decisione di Musumeci non spegne le polemiche. Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci azzererà la giunta dopo l'approvazione dell'esercizio provvisorio.
Leggi
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! Così all’Italpress il deputato nazionale e segretario regionale della Lega Sicilia, Nino Minardo. – “Non esiste alcun complotto contro Nello Musumeci, c’è un malessere diffuso. “Quello che è successo ieri all’Ars palesa un problema sul piano politico all’interno della maggioranza – sottolinea Minardo -.
Leggi
Tutti a casa gli assessori regionali e Musumeci volta pagina dopo avere lanciato dure accuse contro chi lo ha “tradito”. Il presidente della Regione Nello Musumeci è bocciato dalla sua maggioranza e decide di azzerare la giunta. Musumeci ha avuto appena 29 preferenze mentre Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars, tocca quota 44 e il pentastellato Nuccio di Paola per le opposizioni totalizza 32 punti.
Leggi
Parlerò con i rappresentanti dei partiti, chiederò di darmi una rosa di assessori, alcuni saranno confermati. Musumeci non lascia, raddoppia, rilancia, perché Musumeci sa di avere dalla sua parte la stragrande maggioranza del popolo siciliano al di là dei partiti” Qualcuno ha scritto Musumeci si dimette e molla: ci vogliono ben altri ostacoli, non saranno alcuni atti di viltà politica a condizionare le mie scelte.
Leggi
Intanto, Musumeci ha convocato per stamattina la giunta, probabilmente per formalizzare il ritiro delle deleghe Intanto i partiti parlano di “indignazione” per lo sfogo di ieri sera del governatore Musumeci che ha annunciato l’azzeramento della giunta definendo quei parlamentari “disertori, “ricattatori”, “scappati di casa”, “vili”, pavidi”. A rivelare il tentativo è un big del centrodestra, all’indomani della bagarre che in Assemblea ha certificato la spaccatura tra un pezzo dello stesso centrodestra e il presidente…
Leggi
Anche Ruggero Razza, uscendo dall’aula, profetizza l’avverarsi del suo consiglio: «Il presidente ora parla e annuncia le sue dimissioni». Giunta azzerata, ora parte la trattativa con i partiti a cui «chiederò una rosa di nomi», afferma Musumeci precisando che «qualcuno resterà» Surclassato da Miccichè (44), a Musumeci è finita peggio di Rosario Crocetta, battutonel 2015 da Giovanni Ardizzone 44-37.
Leggi
Il "misfatto" di ieri. Ieri un gruppo di almeno otto franchi tiratori ha votato per il rappresentante dell'opposizione Nuccio Di Paola che è arrivato dopo Gianfranco Miccichè. Nella riunione, fissata per 11, Musumeci potrebbe ufficializzare l'azzeramento della giunta già annunciato ieri. "Musumeci ancora insiste con questo errore clamoroso - dice Miccichè - si deve rendere conto che ci sono dei problemi tecnici in questo governo.
Leggi
“I siciliani - le fa sponda il suo omologo della Cgil, Alfio Mannino - non possono pagare il prezzo delle beghe della politica. "Quanto accaduto ieri sera all'Ars con il presidente del governo regionale Musumeci che viene letteralmente impallinato dai deputati della sua maggioranza - aggiungedi Articolo Uno - è la rappresentazione più tragica dell'implosione del centrodestra siciliano" “Il governo Musumeci non s’è mai distinto per impegno, dinamismo…
Leggi
Gli elettori siciliani, a cui Musumeci si è rivolto durante il discorso, non conosceranno mai i nomi dei “ricattatori”. Sono le parole del governatore Nello Musumeci che resteranno. Un presidente che, così dice e non ci sono motivi per dubitarne, alle pressioni mai ha ceduto. Il fatto che Musumeci abbia resistito alle intimidazioni consola, ma probabilmente ai siciliani onesti non basta Musumeci ha parlato di “deputati che mi hanno fatto richieste irricevibili”, dai quali si è tenuto…
Leggi
Nella diretta Facebook di ieri Musumeci ha chiaramente detto di non aver alcuna intenzione di dimettersi ma di procedere ad un azzeramento della giunta, di parlare con gli esponenti dei vari partiti e proporre una rosa di nomi di nuovi assessori mentre altri verranno riconfermati L'azzeramento della giunta annunciato dal Presidente Musumeci avverrà dopo che sarà dato il via libera all'esercizio provvisorio.
Leggi
Musumeci abbia il coraggio di fare nomi e cognomi, di dire quali sono state queste richieste irricevibili e, se è il caso, si rivolga agli organi competenti Poiché non faccio parte della maggioranza, non credo che il Presidente Musumeci annoverasse il sottoscritto tra coloro che potevano designarlo quale grande elettore per la Sicilia; tale scelta non è determinata né da “questione di igiene” come lo stesso Presidente perché il sottoscritto non ha…
Leggi
«Indignazione» è il sentimento nei partiti per lo sfogo di ieri sera del governatore Nello Musumeci, che in una diretta Facebook dopo avere minacciato a caldo le dimissioni per lo sgambetto di alcuni franchi tiratori che non lo hanno votato come grande elettore dando il loro consenso al candidato del M5s Nunzio Di Paola, ha annunciato l'azzeramento della giunta definendo quei parlamentari "disertori", «ricattatori», «scappati di casa», «vili», pavidi».
Leggi
Per quanto mi riguarda invito la Procura ad indagare sulle proposte irricevibili o intimidatorie che la sottoscritta avrebbe formulato al Presidente della Regione no tsunami si scatena contro il presidente della Regione dopo le sue dichiarazioni. Uno tsunami. “Sono sconcertato dalle parole del presidente Musumeci, durante e dopo i lavori d'aula. Per quanto mi riguarda invito la Procura ad indagare sulle proposte irricevibili o intimidatorie che la sottoscritta avrebbe formulato al Presidente della Regione.
Leggi
Quirinale, Musumeci arriva terzo al voto per i grandi elettori e azzera la giunta: “Non lascio” Il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci non si dimette ma azzera la giunta: la decisione dopo la votazione per i tre delegati regionali che eleggeranno il prossimo Presidente della Repubblica. Io sono convinto che bisogna assolutamente abbandonarli per strada questi disertori, questo ricattatori che operano con la complicità del voto segreto.
Leggi
Perché adesso c'è da fare un governo: "Musumeci - sbuffa un big della maggioranza - deve tornare a dialogare coi partiti". "Io - ha detto ieri Musumeci in diretta Facebook - sono convinto che bisogna abbandonarli per strada questi disertori, ricattatori che operano con la complicità del voto segreto. Parole che suscitano la reazione della forzista Daniela Ternullo, che ammette di aver votato il solo Gianfranco Micciché
Leggi
E comincia a stilare la lista dei nuovi assessori: sicuro Razza, potrebbero salvarsi Cordaro e Falcone Il presidente Musumeci nel bunker straccia le dimissioni e va avanti con i "lealisti" di Claudio Reale. Il governatore Nello Musumeci (palazzotto). "Il regista è Sammartino", tuona additando il leghista.
Leggi
Scende il sipario su Nello Musumeci e sui quasi cinque ingloriosi anni alla presidenza della Regione. Come quasi tutti i finali. Triste y Solitario. Dopo l'umiliazione di ieri sera a Palazzo dei Normanni - allorché primo e unico tra i suoi predecessori si è ritrovato buon ultimo e terzo fra i tre "grandi elettori" votati per lo più dalla maggioranza - il fondatore di "Diventerà bellissima" tenterà di restare abbarbicato alla poltrona
Leggi