Milano, 15 ott. (LaPresse) – “Questo sabato fate attenzioni ai provocatori che ci immaginiamo saranno ancora più numerosi delle volte precedenti e sono di quelli che ‘neanche il fascino della divisa’.” Lo scrive il Comitato No Green pass Milano in una nota diffusa in chat in merito al corteo indetto per domani nel capoluogo lombardo dopo il mancato accordo con la questura sul percorso del corteo
Leggi
Tutti gli articoli su
Green pass: Comitato ‘no’ Milano…"
Per saperne di più:
La protesta nel giorno dell'introduzione dell'obbligo di certificazione verde sui luoghi di lavoro. Centinaia di persone si stanno radunando al varco 4 del porto di Trieste per la protesta del Coordinamento lavoratori portuali di Trieste (Clpt), che manifesta contro l’entrata in vigore da oggi dell’obbligo di green pass per l’accesso al lavoro
Leggi
(LaPresse) – Centinaia di persone si stanno radunando al varco 4 del porto di Trieste per la protesta del Coordinamento lavoratori portuali di Trieste (Clpt), che manifesta contro l’entrata in vigore da oggi dell’obbligo di green pass per l’accesso al lavoro Trieste, 15 ott.
Leggi
Scendono in piazza i manifestanti contrari al Green pass. Il primo "No Green pass day" è in programma venerdì alle 10 in Piazza del Popolo. Sono due le azioni di protesta organizzate nei prossimi giorni a Ravenna. E sempre nella piazza centrale di Ravenna si terrà una seconda manifestazione sabato alle 17. Tra i promotori della doppia iniziativa c'è anche Samantha Comizzoli, già candidata sindaco di Ravenna nel 2011 per la lista Ravenna Punto a capo
Leggi
Il programma ufficializzato dal comitato prevede il raduno di un migliaio di persone (secondo gli orgnizzatori) in piazzale Chiavris (lato parco Brun). Iniziativa anche a Sacile in piazza del Popolo. UDINE. Il Comitato spontaneo “Costituzione in azione” ha comunicato agli organi istituzionali (Questura, Prefettura, Comune di Udine e Polizia municipale) il percorso della manifestazione contro il green pass che si terrà venerdì 15 ottobre dalle 11 alle 15, nell’ambito dello sciopero…
Leggi
Cortei no green pass a Milano, intensificata la sicurezza attorno ad obiettivi sensibili Intensificati i controlli per la tutela dell’ordine e della sicurezza a Milano anche in virtù di eventuali cortei e manifestazioni in seguito all’entrata in vigore dell’obbligo del green pass anche nei luoghi di lavoro. Lo ha stabilito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Se c’è stata attenzione bisogna alzarla, a Milano e ovunque ci siano…
Leggi
La prima fonte di preoccupazione riguarda i porti e l’autotrasporto, dove viaggia il 90% delle merci che circolano in Italia. Insomma, lo scenario è quello di avere nel volgere di pochi giorni scaffali dei supermercati vuoti, crisi dei carburanti e conseguente blocco delle industrie. Per ora, nonostante uno scenario da incubo, dalla presidenza del Consiglio arrivano segnali di tranquillità: non ci aspetta il caos, non si temono paralisi della…
Leggi
Nelle scorse ore si è tenuto anche il comitato nazionale, al Viminale L'unico appuntamento già fissato per le prossime 24 ore è fuori dall'aeroporto di Linate, dalle 15, per un presidio indetto dalla sigla sindacale Usb. Sarà un fine settimana di possibile tensione a Milano, che con ogni probabilità si troverà a fare nuovamente i conti con le proteste dei no green pass. L'obiettivo, come sempre, sarà evitare blocchi nelle stazioni e tutelare gli…
Leggi
Il presidente dell'Autorità portuale di Trieste, Zeno D'Agostino, ha detto che se questo dovesse accadere, si dimetterà. "Se - ha aggiunto Nivoi - sulla gestione del tampone le aziende non accolgono proposte, impugneremo questa decisione, non sulla base di posizioni no vax o no green pass, ma sulla base della sicurezza dei lavoratori". Secondo i dati Confetra, il 30% dei padroncini (autotrasportatori proprietari di uno o più mezzi, ndr) e l'80% degli autisti…
Leggi
Intanto però le forze dell’ordine continuano a monitorare il web, e più in generale le chat e i social, per intercettare eventuali movimenti di persone che potrebbero arrivare in massa nella Capitale Attese forse anche più delle mille persone annunciate nei giorni scorsi, per la prima iniziativa di protesta dopo gli scontri di piazza di sabato scorso. Non saranno più autorizzati nei pressi di sedi istituzionali o comunque obiettivi sensibili, che potrebbero finire nel…
Leggi
E' allerta in questura e in prefettura a Firenze per il corteo "no green pass" fissato per domani venerdì 15 ottobre, data in cui la certificazione verde diventerà obbligatoria per tutti i lavoratori del pubblico e del privato. Previsto un corteo che partirà dalle 10.30 da Santa Maria Novella fino alla sede de la Nazione, si legge nel volantino, sfilando per le vie del centro. L'annuncio del corteo è rimbalzato sui social in questi giorni, dove sta circolando su Telegram e su Facebook un volantino firmato…
Leggi
Il G20 in presenza alla Nuvola dell’Eur in programma fra meno di tre settimana sempre a Roma rappresenta poi un altro punto caldo sul fronte dell’ordine pubblico: potrebbe essere un’altra occasione da cogliere per chi vuole contestare le politiche anti-Covid Perché rimane un mistero come sabato scorso a Roma siano arrivate oltre 10 mila persone, cogliendo di sorpresa gli stessi vertici dell’ordine pubblico che se ne aspettavano meno.
Leggi