I RISULTATI DEL REGNO UNITO. E dalla Gran Bretagna, dove la campagna dei richiami è iniziata lo scorso settembre, arrivano proprio i primi dati sull’efficacia della dose booster A distanza di 5 mesi dalla vaccinazione, gli anticorpi non erano più in grado di neutralizzare Omicron. Ciononostante, lo studio ha concluso che sono necessari da 5 a 31 volte più anticorpi per neutralizzare Omicron rispetto a Delta.
Leggi
Tutti gli articoli su
Quanto è efficace il booster? Ecco…"
Lo studio sarà pubblicato sul server pre-print medRXiv nei prossimi giorni. (Teleborsa) - Ocugen, startup biotecnologica quotata al Nasdaq, e Bharat Biotech, azienda indiana che opera nel campo delle biotecnologie, hanno annunciato che un'iniezione di richiamo del loro vaccino Covaxin (contro il Covid-19), somministrato sei mesi dopo il ciclo a due dosi, neutralizza entrambe le varianti Omicron e Delta del coronavirus.
Leggi
Ansa. In attesa di avere più dati sull’efficacia dei vaccini o di poter contare su un prodotto specifico - l’amministratore di Pfizer ha detto che arriverà a marzo - l'Iss continua a sottolineare: “I vaccini restano indispensabili per ridurre il rischio di malattia grave e morte per cui è fondamentale aumentare le coperture vaccinali il più rapidamente possibile sia con il completamento del ciclo primario per chi non l’avesse ancora fatto e che con le dosi di richiamo per chi ha…
Leggi
I l vaccino per i bambini prevede due dosi ed è pensato per la Delta. Non manca, però, chi ha dubbi sull’opportunità di sottoporli a immunizzazione, soprattutto ora che la variante Omicron sta diventando prevalente. Il vaccino può ridurre la circolazione del virus anche con Omicron? Quali rischi corrono i bambini con Omicron e senza vaccino? «È vero che dai dati disponibili (che riguardano, però, la popolazione adulta) l'efficacia dei vaccini oggi disponibili nel prevenire l'infezione da variante Omicron risulta bassa.
Leggi
Guido Grandi: «Omicron, meglio la terza dose che un nuovo vaccino. Entro primavera tanti contagiati»
Poi ci sarà l’attività delle autorità regolatorie (Fda, Ema, Aifa) che dovranno valutare i dati di sicurezza ed efficacia del nuovo vaccino e quindi dare l’autorizzazione all’uso. Guido Grandi è professore ordinario di Microbiologia all’università di Trento. Meglio la terza dose di un nuovo vaccino che richiederebbe tempi troppo lunghi di aggiornamento. «La seconda strategia per fronteggiare l’infezione da parte della variante Omicron è appunto…
Leggi
Il vaccino è stato sviluppato da AstraZeneca in partnership con i ricercatori dell'università di Oxford, i cui studi di laboratorio, condotti a dicembre, avevano già dimostrato come la terza dose del siero rafforzasse i livelli di anticorpi nel sangue contro Omicron. La società ha comunicato infatti in mattinata che, alla luce dei dati preliminari dei suoi trial, il suo antidoto contro il Covid-19 potrebbe generare un incremento degli anticorpi contro il ceppo Omicron e altre varianti, se somministrato come dose di…
Leggi
La casa farmaceutica ha inoltre osservato una maggiore risposta contro la variante Delta in persone a cui era stato precedentemente somministrato AstraZeneca o un vaccino mRNA. Parallelamente, l’Università di Oxford e AstraZeneca hanno cominciato a lavorare il mese scorso su un vaccino specifico contro la variante Omicron, sebbene Astrazeneca, così come gli altri produttori di vaccini, non abbia ancora ben chiaro se tale aggiornamento sia necessario «I…
Leggi
"Le cellule del polmone si fondono meno quando c’è Omicron rispetto a quando c’è Delta o il ceppo originario – prosegue l’immunologo – e questo porta a meno infiammazione e a meno danni polmonari L’invito è dell’immunologo Andrea Cossarizza che prende in esame gli ultimi studi svolti dalla comunità scientifica a livello internazionale. "La Omicron è molto meno ‘pericolosa’ della Delta in termini di malattia in quanto tale, ma è molto più infettiva".
Leggi
Le tre possibili cause. In questi ultimi giorni si stanno verificando numerosi casi di contagi da variante Omicron anche tra chi ha già ricevuto tre dosi del vaccino anti covid. E questo accade anche nei casi di malattia grave indotta proprio dalla variante Omicron Questo fattore ha acuito un aspetto: l'efficacia dei vaccini rispetto all'infezione diminuisce con il trascorrere del tempo. Perché Omicron contagia anche i vaccinati.
Leggi
Dopo quanto fa effetto la terza dose. Secondo gli esperti, la terza dose fa effetto dopo alcuni giorni dalla somministrazione Fonte foto: ANSA La sede di Pfizer. Quanto dura la protezione della terza dose da Omicron. Alla domanda sulla durata della terza dose, la direttrice medica di Pfizer ha risposto che “basandosi sull’esperienza precedente durerò almeno 6-9 mesi”. Ma in molti si chiedono: dopo quanto fa effetto la terza dose?…
Leggi
L'analisi è stata basata su 2,6mila tamponi testati in 120 laboratori, raccolti in tutte le 21 regioni e province autonome del Paese "Il 3 gennaio", ha spiegato una nota dell'Istituto Superiore di Sanità, "la prevalenza stimata era dell'81%, contro il 19% di Delta". Si tratta di una scoperta particolarmente rilevante in un contesto in cui Omicron è ormai diventata la variante predominante in molti Paesi del mondo, Italia compresa.
Leggi
In merito alla risposta immunitaria, invece, alla domanda se gli anticorpi dati da Omicron siano diversi da quelli di Delta, l’esperta Pfizer risponde: «Sì, come se fossero due virus diversi. Omicron, vaccini, richiami, immunità. «È una decisione di salute pubblica legata alla contagiosità di Omicron e non una necessità del richiamo», replica la Marino Omicron, vaccini, immunità cellulare, l’esperta Pfizer: «Si pensa che duri più a…
Leggi