Nulla è scontato, in mare. Lo dice Giancarlo Pedote, che ha chiuso oggi il suo secondo Vendée Globe, il giro del mondo in solitaria non stop in 85 giorni 20 ore. E’ arrivato 22°, su Prysmian Group; la prima volta aveva finito in ottava posizione (in 80 giorni). “Ogni Vendée è unico e va affrontato con umiltà. Questa regata è imprevedibile. Sono orgoglioso di averla portata a termine nonostante le difficoltà.
Leggi
Altre informazioni:
Era andata meglio quattro anni fa, ma Giancarlo Pedote si deve comunque sentire orgoglioso per avere concluso in 22ª posizione il Vendée Globe, il giro del mondo in solitario non-stop. È l’unico italiano - per ora - ad averlo portato a termine due volte e già questo lo fa entrare nella nostra hall of fame oceanica. Poi, alla luce dei problemi tecnici sopportati lungo la navigazione, il 49enne fiorentino è comunque tornato a Les Sables d’Olonne.
Leggi
Oggi martedì alle 08:34 UTC, dopo 85 giorni, 20 ore e 32 minuti in mare, Giancarlo Pedote ha tagliato il traguardo del Vendée Globe al largo di Les Sables d’Olonne. Lo skipper di Prysmian, che quattro anni fa aveva concluso la regata con un eccezionale ottavo posto, questa volta ha completato la circumnavigazione del globo in 22ª posizione. Un risultato inferiore alle aspettative iniziali, che però non sminuisce in alcun modo l’intensità e la…
Leggi
– Oggi alle 9.34 il navigatore fiorentino Giancarlo Pedote ha tagliato il traguardo del suo secondo Vendée Globe dopo 85 giorni, 20 ore e 32 minuti di regata, in 22esima posizione in classifica. Si tratta della regata più dura del mondo, la circumnavigazione in solitaria senza scalo né assistenza. "Quattro anni dopo il suo ottavo posto, lo skipper della Prysmian ha vissuto un Vendée Globe più turbolento, in particolare a causa di un grave guasto al timone nell'estremo sud, che ha frenato la…
Leggi
Non era scontato arrivare al traguardo ma Giancarlo Pedote su Prysmian ha portato a termine, in 86 giorni, il suo secondo Vendée Globe, chiudendo al 22mo posto in classifica. Non era scontato perché l’Imoca 60 dell’italiano ha dato filo da torcere allo skipper per tutto il giro del mondo, con problemi tecnici soprattutto ai timoni, rivelandosi una barca forse un po’ “stanca” dopo oltre 10 anni di battaglie oceaniche con Jean Pierre Dick prima e Giancarlo…
Leggi
Nuova impresa di Giancarlo Pedote. Dopo la prima volta nel 2020, il 48enne skipper toscano ha terminato il prestigioso Vendée Globe 2024, la durissima gara di vela che prevede il giro del mondo in solitaria. La sua imbarcazione Prysmian ha chiuso al 22° posto sul traguardo al largo di Les Sables d'Olonne, nel dipartimento francese della Vendée, con un tempo totale di 85 giorni, 20 ore e 32 minuti. Problemi tecnici e climatici Pedote non è riuscito a…
Leggi
Un secondo Vendée Globe completato per l’Italia! Martedì 4 febbraio alle 09:34, Giancarlo Pedote ha tagliato la linea del traguardo dopo 85 giorni, 20 ore e 32 minuti di regata, conquistando la 22ª posizione in classifica. Quattro anni dopo il suo ottavo posto, lo skipper di Prysmian ha affrontato un Vendée Globe più movimentato, segnato in particolare da un grave danno al timone nel Sud, che ha limitato la sua sete di competizione.
Leggi
Quattro anni dopo il suo ottavo posto, il 48enne skipper di Prysmian ha avuto una gara molto più dura mentalmente e fisicamentea, nel 2020 arrivò a sole 19 ore dal primo skipper, Charlie Dalin dopo 80 giorni di regata Dopo un'ultima notte fredda con venti leggeri nel Golfo di Biscaglia, l'italiano Giancarlo Pedote ha completato la sua seconda Vendée Globe consecutiva tagliando il traguardo al largo di Les Sables d'Olonne al 22° posto alle 0834 di oggi, martedì 4 febbraio.
Leggi
Il video dell’arrivo: Les Sables d’Olonne– Giancarlo Pedote ha concluso il suo secondo Vendée Globe in 22esima posizione. Pedote con Prysmian è il primo skipper italiano a completare due Vendée Globe. Prysmian ha tagliato la linea d’arrivo fuori Les Sables oggi alle 9:34, concludendo in 85 giorni 20 ore 32 minuti 01 secondi, un tempo di cinque giorni superiore a quanto impiegato nel 2020-21 e 21 giorni dopo il vincitore di questa edizione da record Charlie Dalin.
Leggi
Il Vendée Globe è la regata più dura e affascinante: un giro del mondo in solitaria, senza scali né assistenza. Tra i partecipanti partiti lo scorso novembre c’è anche Giancarlo Pedote, unico italiano in gara, che condivide sui social la sua avventura tra sfide tecniche, condizioni estreme e momenti di introspezione. Oltre 80 giorni di navigazione, tra tempeste, bonacce e riparazioni, in cui il velista si confronta con il mare e con sé stesso
Leggi
Il Vendée Globe 2024/25 vede al traguardo 14 concorrenti su 40. Anzi, 34, perché sei si sono ritirati. C’è stata la vittoria di Charlie Dalin, in 64 giorni e rotti, seguito da Yoann Richomme, che ha tagliato circa un giorno dopo. E sul podio è salito anche Sébastien Simon, che ha chiuso in 67 giorni. Questi primi tre si sono dati battaglia, almeno sino a capo Horn. Poi, il distacco con il resto della flotta.
Leggi
Quel poco di riposo che è riuscita a strappare questa mattina l'ha sostenuta durante il benvenuto di ritorno nella Manica, tutto parte di una fantastica esperienza di arrivo che aspettava e per la quale ha lavorato dal 2009 Sam Davies, la donna dall'energia e dall'entusiasmo apparentemente illimitati, era in preda ai fumi questa mattina quando il suo team di tecnici ha preso il controllo di Initiatives Coeur.
Leggi