L’assessore interviene nel momento in cui il Governo è alle prese con la definizione del nuovo Dpcm, con quello in vigore in scadenza il prossimo 5 marzo. Allo stesso modo, devono poter ripartire teatri, cinema, musei e gli spazi culturali e dello spettacolo, sempre con regole rigide di ingresso e presenza Intensificare la lotta alla pandemia, soprattutto di fronte al diffondersi di varianti che rendono il contagio più veloce, ma allo stesso tempo pensare alla ripartenza…
Leggi
Tutti gli articoli su
Verso il nuovo Dpcm, la Regione…"
Altri dettagli:
Altrove, però, in zona gialla, dove le condizioni epidemiologiche lo consentano, bisogna creare le condizioni perché bar e ristoranti, piscine, palestre e attività sportive, i luoghi della cultura e dello spettacolo, solo per fare alcuni esempi, possano riprendere la loro attività in maniera maggiore e continuativa rispetto ad oggi. Intensificare la lotta alla pandemia, soprattutto di fronte al diffondersi di varianti che rendono il contagio più veloce, ma…
Leggi
L’assessore interviene nel momento in cui il Governo è alle prese con la definizione del nuovo Dpcm, con quello in vigore in scadenza il prossimo 5 marzo. Allo stesso modo, devono poter ripartire teatri, cinema, musei e gli spazi culturali e dello spettacolo, sempre con regole rigide di ingresso e presenza Un tema che in Emilia-Romagna stiamo affrontando da tempo, sul quale abbiamo aperto un tavolo di confronto con le associazioni del commercio e degli esercenti”.
Leggi
Intensificare la lotta alla pandemia, soprattutto di fronte al diffondersi di varianti che rendono il contagio più veloce, ma allo stesso tempo pensare alla ripartenza delle attività ora penalizzate. Allo stesso modo, devono poter ripartire teatri, cinema, musei e gli spazi culturali e dello spettacolo, sempre con regole rigide di ingresso e presenza Un tema che in Emilia-Romagna stiamo…
Leggi
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.339 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 202.311 Tra i 580 nuovi contagi, 508 sono sporadici e 72 sono inseriti in focolai. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 598 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Il bollettino di oggi 23 febbraio indica 1588 nuovi contagi, a fronte 1339 guariti.
Leggi
Dei nuovi contagiati, 598 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 34.486 (+193), il 94% del totale dei casi attivi.Si registrano 25 nuovi decessi: 3 a Piacenza (una donna di 95 anni e 2 uomini, di 81 e 89 anni); 1 a Parma (una donna di 96 anni); 4 nella provincia di Reggio…
Leggi
(Adnkronos). Sono 1.588 i nuovi contagi di Coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 23 febbraio. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 196 (+2), 2.043 quelli negli altri reparti Covid (+29) I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 36.725 (+224 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa sono complessivamente 34.486 (+193), il 94% del totale dei casi attivi.
Leggi
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 196 (+2 rispetto a ieri), di cui 44 a Modena (+invariato), mentre sono 2.043 quelli negli altri reparti Covid (+29). Coronavirus, in Emilia Romagna su più di 35mila tamponi effettuati 1.588 nuovi positivi (4,5%). La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,5%. Si registrano 25 nuovi decessi di cui 4 nella provincia di Modena (2 donne, di 86 e 90 anni, e 2 uomini, di 77 e 79 anni).
Leggi
Allo stesso modo, devono poter ripartire teatri, cinema, musei e gli spazi culturali e dello spettacolo, sempre con regole rigide di ingresso e presenza Intensificare la lotta alla pandemia, soprattutto di fronte al diffondersi di varianti che rendono il contagio più veloce, ma allo stesso tempo pensare alla ripartenza delle attività ora penalizzate. Un tema che in Emilia-Romagna stiamo affrontando da tempo, sul quale abbiamo aperto un tavolo di confronto con le…
Leggi