Si è fermata alla direzione nazionale di Fratelli d’Italia per un’oretta scarsa. Chi l’ha incrociata racconta che ha voluto “ostentare tranquillità”. Fatto sta che Daniela Santanchè non ci pensa neanche a lasciare la poltrona da ministra del Turismo: sarebbe disposta a farlo se glielo imponesse Giorgia Meloni, ma la premier fa di tutto per evitare …
Leggi
Daniela Santanchè: restare o dimettersi da ministro del Turismo? È il tema al centro della puntata di “Il rosso e il nero”, in onda lunedì 3 febbraio alle 11.30 in diretta su Rai Radio1. Ospiti di Vladimir Luxuria e Francesco Storace, i giornalisti Stefano Zurlo (Il Giornale) e Mario Giordano (la Verità).
Leggi
Come si giudica l’operato di un ministro? La domanda è più che mai pertinente nel caso di Daniela Santanchè, anche se a primo impatto non sembrerebbe. Il ministro del Turismo è accusata di truffa aggravata ai danni dello Stato e di falso in bilancio. La prima accusa riguarda l’uso improprio della cassa integrazione Covid: secondo i PM, avrebbe dichiarato i dipendenti in cassa a zero ore mentre continuavano a lavorare in smart working, ricevendo così fondi statali non dovuti.
Leggi
Il Cairo potrebbe supervisionare Gaza. Mentre Amman avrebbe la possibilità di ampliare i suoi confini, annettendo la West Bank. Lo scenario che qui propongo ha bassa probabilità di realizzazione, ma alta probabilità di chiudere definitivamente il conflitto israelo-palestinese. Pertanto non posso rin...
Leggi
“Pressing” su Daniela Santanchè. Potrebbe essere arrivata l'ora dell'addio per la ministra del Turismo? Ancora non è chiaro, sicuramente una data importante in questa storia è quella del 10 febbraio. Data in cui la Camera dei Deputati si riunirà per discutere la mozione di sfiducia del M5S nei confronti dell'ex fondatrice di Visibilia, la società privata da cui è uscita. La votazione sarà palese, e…
Leggi
Tutto fermo fino al 10 e 11 febbraio, quando la Camera dovrà votare la mozione di sfiducia presentata dai 5 Stelle e sostenuta da buona parte delle opposizioni: uno scoglio che Daniela Santanchè dovrebbe riuscire a superare senza troppi problemi. Ma subito dopo il ministro del Turismo dovrà tornare a fare i conti con l'accelerazione dei suoi guai giudiziari impressa mercoledì sera dalla Cassazione, che ha respinto la richiesta dei suoi legali di spostare a Roma il procedimento che la vede imputata di truffa allo…
Leggi
Una questione di "valutazioni". personali ma, soprattuttoi, politiche, di opportunità. Dopo che nella tardissima serata di ieri la Corte di Cassazione ha resa nota la decisione di lasciare a Milano il processo per presunta truffa all’Inps a carico di Daniela Santanchè, ministra del Turismo, si aprono scenari nuovi sul suo futuro all’interno del governo. Questo, almeno, ha lasciato intendere ieri il presidente del Senato, Ignazio La Russa, amico personale della Santanchè.
Leggi
«Va avanti, è tranquilla», garantisce chi, Daniela Santanchè, l’ha sentita di buon mattino, prima di riprendere l'aereo, al termine della missione in Arabia Saudita. La scelta della Cassazione di lasciare a Milano l'inchiesta che la vede imputata per la presunta truffa ai danni dell'Inps «non cambia nulla», ripetono dallo staff della ministra. Ma il voto del silenzio da via della Scrofa, più che placare gli animi, amplifica le parole della seconda carica…
Leggi
Roma —Dentro FdI l’unica a non balbettare sul tema è lei. «La mozione di sfiducia del 10 febbraio? Si accomodino, sono pronta ad andare in aula, l’ho già fatto due volte in passato, non mi spaventa». Così risponde Daniela Santanchè, nelle telefonate private che seguono l’ennesimo rovescio giudiziario: nella notte di mercoledì la Cassazione ha rigettato la richiesta dei suoi legali, che chiedevano…
Leggi
«E che cosa sarebbe cambiato? La sede di un procedimento? Ed è per questo che dovrei dimettermi?». Daniela Santanchè scende dall’aereo che la riporta a Milano dall’Arabia Saudita e ne parla con i suoi collaboratori. In quel momento, in realtà, la rabbia è la stessa che prova il suo avvocato, Nicolò Pelanda per il fatto che il no della Cassazione al trasferimento del procedimento da Milano a Roma era…
Leggi
Politica, scontro sulla giustizia. Il caso Santanchè Scontro sulla giustizia e sul caso Almasri, in politica. Tiene banco anche la vicenda Santanchè. Servizio di Augusto Cantelmi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Avrebbe potuto evitare di rispondere, sottraendosi alle domande. Avrebbe potuto dire che non cambiava niente. E invece Ignazio La Russa, "l'amico", consegna ai giornalisti una frase che suona sempre di più come una presa di distanza da Daniela Santanché. La novità di giornata è l'attesa decisione della Cassazione di non accettare la richiesta di trasferimento da Milano a Roma del processo in cui la ministra del Turismo è accusata di truffa ai danni dell'Inps per l'uso della cassa…
Leggi
Nella tarda serata di ieri, la Corte di Cassazione ha bocciato la richiesta della difesa di Daniela Santanchè di spostare a Roma l’udienza preliminare già iniziata a Milano, accogliendo così la richiesta della Procura. Si torna così in aula il prossimo 26 marzo, con l’attuale ministra del Turismo accusata di indebita percezione della cassa integrazione erogata nel periodo Covid, per 13 dipendenti delle sue società Visibilia Editore e Visibilia Concessionaria.
Leggi
Caso Santanchè, La Russa: “Decisione Cassazione è elemento di valutazione” 30 gennaio 2025 “La decisione della Corte di Cassazione di mantenere a Milano il procedimento per truffa ai danni dell’Inps a carico della ministra Santanché? Daniela ha detto che avrebbe valutato e può darsi che valuti anche su questo. Non l’ho sentita ma certamente anche questo è un elemento di valutazione” così il presidente del Senato Ignazio La Russa a margine del convegno "Alleanza Nazionale
Leggi
Riprenderà il prossimo 26 marzo e potrebbe concludersi entro maggio l'udienza preliminare a Milano nei confronti della ministra Daniela Santanchè, del suo compagno Dimitri Kunz e di una terza persona, accusati di truffa aggravata ai danni dell'Inps in uno dei filoni dell'indagine su Visibilia per presunte irregolarità legate alla cassa integrazione ottenuta per 13 dipendenti durante il Covid con ingenti danni per l'istituto previdenziale.
Leggi
"La decisione della Cassazione sul processo? Io credo che Daniela (Santanchè, ndr), quando ha detto che avrebbe valutato, può darsi che valuti anche su questo, però non l'ho sentita. Certamente anche quello è un elemento di valutazione". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a margine di un convegno a palazzo Madama a proposito della decisione della Corte di Cassazione di confermare a Milano il processo per la presunta truffa aggravata all'Inps, che vede imputata la…
Leggi
Resta a Milano la competenza territoriale del filone di indagine sul caso Visibilia che vede accusata, tra gli altri, la ministra del Turismo Daniela Santanchè per una presunta truffa aggravata all'Inps, in relazione alla cassa integrazione nel periodo Covid. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, investita della questione
Leggi
Politica tra il caso Almasri e la vicenda Santanchè Caso Almasri. Saltano le audizioni dei ministri Nordio e Piantedosi. Giorgia Meloni: “Difenderò l’Italia, vado avanti”. La protesta delle opposizioni. Servizio di Augusto Cantelmi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Potrebbero esserci sviluppi a breve nel caso della ministra del Turismo Daniela Santanché. Lo ha lasciato intendere il presidente del Senato Ignazio La Russa. «Credo che Daniela, quando ha detto che avrebbe valutato, può darsi che valuti anche questo. Però non l'ho sentita. Anzi me lo hanno appena detto della sentenza. Non ci ho ragionato. Però certamente anche quello è un elemento di valutazione. Se cambia qualcosa? È un elemento di valutazione, ripeto».
Leggi
La mozione di sfiducia presentata dal Movimento Cinque Stelle contro la ministra del Turismo Daniela Santanchè sarà discussa in Aula alla Camera lunedì 10 febbraio. E' quanto si legge dal calendario dei lavori dell'assemblea di Montecitorio. La decisione è stata presa nel corso della conferenza dei capigruppo che si è tenuta ieri. Il voto sulla mozione è previsto martedì 11 febbraio nel pomeriggio.
Leggi
La petizione per chiedere le dimissioni della ministra del Turismo, Daniela Santanché, ha ricevuto una "valanga" di firme. Nell'arco di meno di 48 ore sono state ben 40mila per sottoscrizioni. La petizione è stata lanciata sulla piattaforma Change.org ed è volta a chiedere a Santanché, coinvolta in casi giudiziari legati alle società Visibilia (e non solo), di rinunciare al suo incarico. "Chiediamo le dimissioni di Daniela Santanchè dal suo incarico istituzionale - si legge…
Leggi