CHENNAI – Da ormai due giorni è una continua pioggia di droni tra India e Pakistan. E’ iniziata la rappresaglia di Islamabad, in questa pericolosa escalation tra le due potenze nucleari asiatiche. Con il calare del buio, forti esplosioni, bombardamenti e missili hanno colpito diversi villaggi e cittadine nella regione montana del Jammu, in India. Appena è scoppiato il caos, folle di commercianti …
Leggi
Approfondimenti:
Tutti i voli programmati sono stati cancellati fino a nuovo avviso Le autorità aeroportuali del Pakistan hanno sospeso le operazioni di volo a Karachi e in altri principali aeroporti del Paese. La decisione è arrivata dopo che l’India ha lanciato droni d’attacco contro il Pakistan giovedì, ferendo quattro soldati, secondo quanto riferito dall’esercito pakistano, un giorno dopo che missili avevano colpito diversi luoghi uccidendo più di una ventina di persone.
Leggi
Il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, ha avvertito che qualsiasi attacco da parte del Pakistan susciterà "una risposta molto forte" da parte dell'India, il giorno dopo il più grave scontro militare tra le due potenze nucleari degli ultimi due decenni."Eccellenza, lei è in visita in India in un momento in cui stiamo rispondendo a un attacco terroristico particolarmente barbaro, avvenuto il 22 aprile nel Territorio dell'Unione Indiana del Jammu e Kashmir - ha…
Leggi
La moschea Bilal, parzialmente distrutta, si trova nella principale città del Kashmir controllato dal Pakistan. È una delle sei località colpite dai raid indiani, che Nuova Delhi ha definito una risposta punitiva all'attacco mortale compiuto da militanti nella zona del Kashmir amministrata dall'India, avvenuto lo scorso mese.
Leggi
A Wagah-Attari, nel cuore del Kashmir, lungo il confine indo-pakistano, dal 1959 si svolge tutti i giorni una curiosa cerimonia. Una guardia di frontiera dell’esercito indiano accenna a vistose mosse di marcia militare, che sembrano dei passi di danza, accompagnati da smorfie e occhiatacce, lanciate a una controparte pakistana, anch’essa impegnata nello stesso balletto. Lo spettacolo richiama una partecipazione di pubblico importante.
Leggi
Una deflagrazione ha scosso l'aeroporto di Jammu, nel Kashmir amministrato dall'India. Ieri sera, in un appello alla nazione, il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif aveva detto che Islamabad "vendicherà" chi è stato ucciso dall'India. I morti accertati sinora su entrambi i lati della frontiera sono 43 ascolta articolo Forti esplosioni hanno scosso l'aeroporto della città di Jammu, nel Kashmir amministrato dall'India, mentre prosegue lo scontro militare tra…
Leggi
India e Pakistan sono in conflitto per il Kashmir dal 1947, quando la partizione dell’ex India britannica ha diviso il subcontinente su base religiosa. Il Kashmir, a maggioranza musulmana, era governato da un sovrano indù, che inizialmente cercò di mantenere il territorio indipendente. Ma quando le truppe pakistane entrarono nella regione, il re chiese l’aiuto dell’India, accettando di far aderire il Kashmir all’Unione Indiana.
Leggi
Scontri a fuoco nella notte e scambi di piccola artiglieria tra i militari di India e Pakistan lungo la Lac, il confine di fatto tra i due paese nel Kashmir: ne dà notizia l’esercito indiano, mentre non c’è conferma degli incidenti da parte delle autorità di Islamabad. La tensione tra i due paesi resta ai livelli più alti mai toccati negli ultimi decenni, dopo l’Operazione Sindoor, l’attacco missilistico condotto la notte precedente dall’India su nove siti in territorio pachistano, definiti da Delhi…
Leggi
Il rombo minaccioso dei jet militari, boati potenti e fiammate gigantesche che squarciano il cielo nero. Era da poco passata la mezzanotte di martedì quando missili indiani hanno sconfinato e colpito diverse aree pachistane del Punjab e della regione contesa del Kashmir. Il più grande attacco aereo condotto contro Islamabad da decenni è stato sferrato esattamente due settimane dopo l’incursione terroristica che ha fatto strage di turisti indù nel Kashmir indiano.
Leggi