Premi RC auto: cresce il costo nel 2024 Pubblicato l’andamento delle dinamiche dei premi RC auto dell’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, relativo al periodo 2021-2024. Dalla pubblicazione emerge che da fine 2022 il mercato italiano è stato caratterizzato da un aumento dei premi medi, sia pure inferiori ad altri Paesi UE. L’Italia, infatti, si colloca al ventesimo posto, con una variazione del 10,1%, a testimonianza del fatto che gli aumenti dei prezzi per la copertura RC auto siano stati più contenuti (in termini…
Leggi
Altri articoli:
Ania: premi crescono del 6,5% nel 2024, pesa inflazione – Nel 2024 i premi del ramo rc auto sono aumentati del 6,5%. Lo comunica l’Ania spiegando che la crescita “è essenzialmente legata all’andamento del costo dei sinistri, che ha risentito in modo significativo del rialzo dell’inflazione osservato a partire dai primi mesi del 2022”. Nel triennio 2022-24, infatti, prosegue l’associazione delle compagnie assicuratrici, il costo dei pezzi di ricambio si è accresciuto del 14,2% mentre i danni alla persona sono…
Leggi
Facebook WhatsApp Twitter Nel 2024, il settore dell’assicurazione auto ha subito un significativo incremento dei premi. L’ANIA, l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, ha riportato un aumento del 6,5% per i premi del ramo RC auto. Questa crescita è il riflesso di un contesto economico complesso, caratterizzato da una pressione inflazionistica che ha impattato in modo diretto sui costi associati ai sinistri e alla gestione dei rischi.
Leggi
ROMA (ITALPRESS) – I prezzi dei premi per le assicurazioni Rc auto sono aumentati in media del 12% tra gennaio 2021 e luglio 2024. E’ quanto emerge dal Quaderno Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, nel quale si sottolinea che il dato è legato all’impennata dell’inflazione. Nel periodo 2014-2021 il premio medio della garanzia Rc Auto si era ridotto del 25%. Gli aumenti sono stati eterogenei in funzione delle caratteristiche degli assicurati e della presenza o meno di garanzie accessorie: l’incremento è maggiore per il Centro Italia +15%…
Leggi
La raccolta premi del settore assicurativo italiano ha registrato una crescita rispetto al 2023, sia nei rami danni (+7,9%) ma soprattutto in quelli vita (+19,9%) nel 2024. “Si tratta di un risultato positivo – ha commentato il presidente dell’Ania, Giovanni Liverani – che va nella direzione auspicata di avvicinare il nostro Paese, in termini di protezione assicurativa, alle altre economie più avanzate in Europa
Leggi
Nel 2024 i premi del ramo rc auto sono aumentati del 6,5%. Lo comunica l'Ania spiegando che la crescita "è essenzialmente legata all'andamento del costo dei sinistri, che ha risentito in modo significativo del rialzo dell'inflazione osservato a partire dai primi mesi del 2022". Nel triennio 2022-24, infatti, prosegue l'associazione delle compagnie assicuratrici, il costo dei pezzi di ricambio si è accresciuto del 14,2% mentre i danni alla persona sono stati rivalutati di oltre…
Leggi
I premi r.c. auto aumentano dopo un lungo periodo di riduzioni, con differenze significative tra le diverse aree geografiche, fasce di età e classi di rischio Nel contesto della crescente attenzione sull’andamento del mercato assicurativo, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha recentemente pubblicato un Quaderno di ricerca che analizza in dettaglio l’evoluzione dei premi per l’assicurazione r.
Leggi
Secondo i dati pubblicati (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) infatti il premio medio si era in termini nominali e del . Ma la crescita dei prezzi dei premi nell'ultimo triennio in Italia è stata comunque , con il 10,1% a fronte del 19,6% in più segnato nell'Ue a 27, con il nostro Paese piazzatosi al
Leggi
Tornano a crescere i prezzi delle Rc auto. "L'incremento complessivo del premio medio pagato a luglio 2024 rispetto a gennaio 2021 è del 12,6%" comunica l'Ivass in una ricerca basata su circa 3 milioni di contratti sottoscritti tra gennaio 2021 e luglio 2024 e utilizzando i dati della rilevazione Iper.
Leggi
Negli ultimi anni, il costo dell'assicurazione per le auto è aumentato in modo significativo: secondo l'Ivass, ovvero l'ente che controlla il settore assicurativo, tra gennaio 2021 e luglio 2024 il prezzo medio di una polizza è cresciuto del 12,6%. Questo significa che gli automobilisti stanno pagando molto di più rispetto a tre anni fa. L'aumento è ancora più sorprendente se si pensa che il numero di incidenti non è cresciuto, anzi, è in…
Leggi
Tra gennaio 2021 e luglio 2024 i prezzi delle assicurazioni Rc Auto in Italia sono aumentati in media del 12,6%, secondo i dati del Quaderno Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Nello stesso periodo, il premio medio nominale è diminuito del 25,3%, mentre in termini reali la riduzione è stata del 29,7%. Solo nel biennio 2023-2024, gli incrementi sono stati rispettivamente del 6,1% e del 5%.
Leggi
Nonostante un calo degli incidenti stradali, dal 2021 a poco oltre la metà del 2024 i premi delle assicurazioni RC auto hanno registrato una netta crescita. L’aumento, tuttavia, è inferiore alla media europea e presenta inoltre difformità territoriali e non solo, dovute a varie cause. Analizziamo i dati a nostra disposizione. La situazione sull’assicurazione auto in Italia è tracciata dall’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) nel Quaderno numero 33 dedicato all’analisi delle dinamiche dei premi RC Auto…
Leggi
L’aumento del 12,6% delle tariffe Rc auto tra gennaio 2022 e luglio 2024 registrato dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) “è immotivato, soprattutto tenendo conto che dal 2022 al 2024 l’inflazione è passata dall’8,1% all’1%”. Lo afferma il presidente del Movimento difesa del cittadino (...
Leggi
Una conferma ... salata, non una novità. Negli ultimi anni, gli automobilisti hanno dovuto affrontare una crescita dei costi delle polizze RC Auto. Tra gennaio 2021 e luglio 2024, la tariffa media è aumentata del 12,6%, raggiungendo i 416 euro, come confermato da un rapporto dell'Ivass. L'inflazione è indicata come fattore scatenante di questi rincari. Incrementi per tipologia di guidatore I guidatori virtuosi in classe 1 hanno subito un rincaro del 13%.
Leggi
L'auto sembra essere diventato un vero e proprio lusso, i premi Rc auto continuano a salire, nonostante i sinistri in calo. Avere un'auto in Italia è sempre più costoso anche a causa dell'aumento dei prezzi dell'assicurazione: i premi Rc auto, trainati dall'impennata dell'inflazione che ha seguito la pandemia, sono aumentati in media del 12,6% tra gennaio 2021 e luglio 2024, toccando i 398 euro in media.
Leggi