Da qui, è lecito chiedersi se la cessione delle rate residue sia subordinata all’apposizione del visto di conformità sulla documentazione a supporto dell’agevolazione bonus facciate. L’opzione per la cessione del credito pari alla rate residue della detrazione può riguardare anche il bonus facciate. Il punto di domanda è se serve il visto di conformità sulla comunicazione dell’opzione inviata all’Agenzia delle entrate.
Leggi
In altre parole, anche l’inquilino può richiedere il superbonus 110 per cento ma deve avere il consenso del proprietario e dei familiari del possessore o detentore dell’immobile Superbonus 110 per cento, quali sono i requisiti per l’indipendenza funzionale di un’abitazione unifamiliare? Superbonus 110 per cento, requisiti oggettivi e soggettivi: per gli agriturismi agevolazione all’80 per cento. Ulteriori dubbi sorgono sui requisiti oggetti, ovvero sugli…
Leggi
157/2021, decreto “Antifrode”, ha introdotto l’obbligo del visto di conformità e dell’attestazione della congruità delle spese sostenute anche per i bonus edilizi diversi dal superbonus. Bonus facciate, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato una utile check-list della documentazione che il contribuente deve possedere ai fini del visto di conformità sulla cessione/sconto in fattura.
Leggi
Il decreto anti frode ha introdotto l'obbligo del visto di conformità e dell'asseverazione tecnica anche per gli altri bonus casa, oltre al superbonus 110, tra cui il bonus facciate. Autore: Redazione. Il decreto anti frode ha introdotto l'obbligo di visto di conformità e asseverazione della congruità delle spese anche per i bonus casa, tra cui il bonus facciate. La check list dei Commercialisti fornisce una guida ai professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione agli interventi…
Leggi
L’estensione dell’obbligo del visto di conformità bonus casa diversi dal 110%, in caso di opzione per la cessione del credito, ha rafforzato ancora di più il ruolo dei professionisti coinvolti nella procedura di rilascio del visto stesso, tra cui i consulenti del lavoro. Il visto conformità bonus casa diversi dal 110%. Il decreto – legge n. 157 del 2021 (c.d. Ecco, quindi, che giunge proprio dai Consulenti del Lavoro, una nuova guida pratica sulla procedura da seguire per il rilascio del visto…
Leggi
In sostanza viene uniformato il termine previsto per i condomìni e per i proprietari di edifici da due a quattro unità immobiliari senza prevedere alcuna condizione riferita alla percentuale di lavori realizzati. Da fonti ministeriali, arrivano nuovi, importanti chiarimenti in materia di agevolazioni fiscali edilizie, nello specifico per quel che riguarda Superbonus e Bonus Facciate. IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERROGAZIONE PARLAMENTARE (DOMANDA E RISPOSTA) E'…
Leggi
Bonus facciate e visto di conformità: la check list dei commercialisti. Il bonus facciate consiste nella detrazione dall’imposta lorda (IRPEF o IRES) per le spese relative agli interventi di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna. Il documento serve come bussola per i professionisti incaricati di dover verificare i documenti necessari per procedere con l’agevolazione.
Leggi
Da qui, in base ai dettami del nuovo DL Antifrodi, la necessità del rilascio del visto di conformità 47 del DPR n. 445 del 2000)che attesti la sussistenza del requisito della visibilità, anche parziale, dell’involucro esterno dell’edificio interessato dai lavori. Bonus Facciate: la lista dei documenti per il visto di conformità. Bonus facciate: dai Commercialisti, una guida per i professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità sulla documentazione da verificare.
Leggi
Nel caso di interventi ammessi al superbonus, la comunicazione deve essere trasmessa dal soggetto che rilascia il visto di conformità sulla documentazione attestante la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione. L’opzione può essere effettuata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori che, con riferimento agli interventi ammessi al Superbonus, non possono essere più di due per ciascun intervento complessivo.
Leggi
Tra i soggetti che possono ricevere i crediti d’imposta relativi ai bonus edili, come cessionari o fornitori che applicano lo sconto in fattura, rientrano anche i contribuenti in regime forfettario (o minimi), che possono utilizzare il credito d’imposta anche per pagare l’imposta sostitutiva da loro dovuta
Leggi
La check list, elaborata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti si sofferma quindi sui controlli necessari per l’apposizione del visto. Bonus facciate, dai Commercialisti arriva la check list relativa alle verifiche preventive all'apposizione del visto di conformità. Per quel che riguarda il beneficiario, la check list redatta dai Commercialisti chiede di individuare la categoria di appartenenza…
Leggi
Il documento, messo a punto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti promette di essere utile per rispettare i nuovi obblighi introdotti dal Decreto “Antifrode” ().Ricordiamo che il Decreto Antifrode, per evitare abusi e fenomeni di evasione, ha previsto l’nel caso in cui il contribuente, invece di usufruire direttamente della detrazione, scelga di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito.
Leggi