Si preannuncia un nuovo avvio di contrattazioni all’insegna dell’incertezza in Europa. I futures sui principali indici europei si muovono in ordine sparso nella penultima seduta della settimana, dopo la chiusura contrastata di ieri per Wall Street. I mercati sembrano alla finestra in attesa delle decisioni che arriveranno la settimana prossima da parte della Federal Reserve (Fed) e da parte della Banca centrale europea (Bce).
Leggi
Si preannuncia un nuovo avvio di contrattazioni all’insegna dell’incertezza in Europa. I futures sui principali indici europei si muovono in ordine sparso nella penultima seduta della settimana, dopo la chiusura contrastata di ieri per Wall Street. I mercati sembrano alla finestra in attesa delle decisioni che arriveranno la settimana prossima da parte della Federal Reserve (Fed) e da parte della Banca centrale europea (Bce).
Leggi
Si preannuncia un nuovo avvio di contrattazioni all’insegna dell’incertezza in Europa. I futures sui principali indici europei si muovono in ordine sparso nella penultima seduta della settimana, dopo la chiusura contrastata di ieri per Wall Street. I mercati sembrano alla finestra in attesa delle decisioni che arriveranno la settimana prossima da parte della Federal Reserve (Fed) e da parte della Banca centrale europea (Bce).
Leggi
Le principali Borse europee si preparano a una apertura prudente nella seduta infrasettimanale. Il sentiment sui mercati resta contrastato, lo confermano le performance miste registrate dai principali listini asiatici dopo i dati sulla bilancia commerciale cinese che hanno deluse le attese. Nel dettaglio, a maggio le esportazioni cinesi sono scivolate del 7,5% su base annua, a quota $283,5 miliardi, peggio rispetto alla flessione dello 0,4% attesa dagli economisti intervistati da Reuters
Leggi
Le principali Borse europee si preparano a una apertura prudente nella seduta infrasettimanale. Il sentiment sui mercati resta contrastato, lo confermano le performance miste registrate dai principali listini asiatici dopo i dati sulla bilancia commerciale cinese che hanno deluse le attese. Nel dettaglio, a maggio le esportazioni cinesi sono scivolate del 7,5% su base annua, a quota $283,5 miliardi, peggio rispetto alla flessione dello 0,4% attesa dagli economisti intervistati da Reuters
Leggi
S&P-500 Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Banca MPS Fineco Recordati Amplifon ENI Pirelli Leonardo Inwit Safilo Rai Way Cembre Illimity Bank Luve Industrie De Nora OVS doValue Giornata all'insegna della cautela per i listini azionari europei., dove è tornato protagonista il risiko bancario, con l 'ipotesi di un'aggregazione tra Banca Monte Paschi Siena e Bper Banca che ha avuto conseguenze diametralmente opposte sui titoli.
Leggi
Borsa: Europa parte cauta con occhi su banche centrali, a Milano sale Mps (RCO) Pesano parole Lagarde e rialzo dei tassi in Australia (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 giu - Avvio di seduta sotto la parita' per le Borse europee, che continuano a interrogarsi sulle prospettive di inflazione e sulle mosse delle banche centrali su entrambe le sponde dell'Atlantico. Ieri la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha lasciato poche speranze agli investitori, sottolineando…
Leggi
Richieste oltre le attese per Btp Valore ma Lagarde gela i mercati – Apple lancia Vision pro (visore da 3.500 dollari) mentre il Governo Meloni ascolta oggi Tronchetti Provera sul nuovo patto con i cinesi in Pirelli In un clima dominato dall’attesa delle prossime mosse della Fed due notizie rompono il clima di incertezza: il successo annunciato di Btp Valore, l’emissione del Tesoro che ha totalizzato nel primo giorno 185…
Leggi
Borse europee verso un avvio di contrattazioni contrastato, dopo la chiusura in calo di Wall Street. Un sentiment ribassista in molti mercati, fatta eccezione per la Borsa di Tokyo. In particolare, le piazze finanziarie dell’Asia-Pacifico sono state in calo in scia deboli movimenti di Wall Street. Sui mercati si guarda alle performance dei tecnologici dopo il nuovo record storico toccato da Apple. Quest’ultima hanno chiuso in ribasso a quota $179,58, lievemente al di sotto del massimo di chiusura di $182,01 testato il 3 gennaio…
Leggi
Borse europee verso un avvio di contrattazioni contrastato, dopo la chiusura in calo di Wall Street. Un sentiment ribassista in molti mercati, fatta eccezione per la Borsa di Tokyo. In particolare, le piazze finanziarie dell’Asia-Pacifico sono state in calo in scia deboli movimenti di Wall Street. Sui mercati si guarda alle performance dei tecnologici dopo il nuovo record storico toccato da Apple. Quest’ultima hanno chiuso in ribasso a quota $179,58, lievemente al di sotto del massimo di chiusura di $182,01 testato il 3 gennaio…
Leggi
Borse europee verso un avvio di contrattazioni contrastato, dopo la chiusura in calo di Wall Street. Un sentiment ribassista in molti mercati, fatta eccezione per la Borsa di Tokyo. In particolare, le piazze finanziarie dell’Asia-Pacifico sono state in calo in scia deboli movimenti di Wall Street. Sui mercati si guarda alle performance dei tecnologici dopo il nuovo record storico toccato da Apple. Quest’ultima hanno chiuso in ribasso a quota $179,58, lievemente al di sotto del massimo di chiusura di $182,01 testato il 3 gennaio…
Leggi
Chiusure miste in Asia, Cina debole Le Borse asiatiche chiudono miste, bene Tokio, in rosso le piazze cinesi, dopo che il rallentamento del settore servizi negli Stati Uniti ha rafforzato la prospettiva che la Fed sospenda i rialzi dei tassi d'interesse alla riunione in programma la prossima settimana. Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, dopo che i salari reali giapponesi si sono contratti per il 12esimo mese consecutivo…
Leggi
Le borse europee iniziano la giornata con il freno tirato. Il Dax perde lo 0,01%, il Cac40 lo 0,16%, il Ftse100 lo 0,09% e il Ftse Mib lo 0,31% a 26.773 punti. Milano perde la soglia psicologica dei 27mila punti, recuperata di slancio alla fine della scorsa settimana. «Ma il mese di giugno era iniziato con il segno positivo grazie al venire meno di due fattori di rischio ovvero default del debito Usa e inflazione salariale.
Leggi
Chiusure miste in Asia, Cina debole Le Borse asiatiche chiudono miste, bene Tokio, in rosso le piazze cinesi, dopo che il rallentamento del settore servizi negli Stati Uniti ha rafforzato la prospettiva che la Fed sospenda i rialzi dei tassi d'interesse alla riunione in programma la prossima settimana. Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, dopo che i salari reali giapponesi si sono contratti per il 12esimo mese consecutivo, rafforzando le aspettative che la Banca del Giappone…
Leggi
La chiusura dei mercati finanziari, i titoli in evidenza, le valute, lo spread Btp/Bund, le quotazioni del petrolio e del gas Chiusura in rosso per le principali Borse europee, gli investitori temono un rialzo dei tassi da parte della Bce che riunirà il consiglio direttivo la prossima settimana. Non solo la presidente, Christine Lagarde, ha dichiarato che «non ci sono segnali chiari che l’inflazione sottostante abbia raggiunto il picco» ma il rialzo del prezzo…
Leggi
Chiusura in calo per le Borse europee, con gli investitori che sono tornati a fare i conti con l'inflazione e il possibile rialzo dei tassi da parte della Banca centrale europea. La numero uno, Christine Lagarde, ha infatti dichiarato che «non ci sono segnali chiari che l'inflazione abbia raggiunto il picco». Per altro l'indice dei prezzi al consumo potrebbe essere di nuovo spinto in alto dai costi dell'energia, dopo che l'Opec+ ha annunciato che estenderà i tagli alla produzione anche al 2024.
Leggi
Boom di richieste del Btp Valore ma male i listini azionari e soprattutto quello di Piazza Affari che sconta l’aumento dei prezzi del petrolio e del gas Seduta uggiosa oggi in Europa, tra le prese di beneficio dopo un avvio di giugno scoppiettante e quale malumore per i dati macro, mentre nessun segnale conciliante è arrivato dalla Bce in tema di tassi. Piazza Affari perde lo 0,78% e arretra a 26.856 punti base, con variazioni comprese tra…
Leggi
Boom di richieste del Btp Valore ma male i listini azionari e soprattutto quello di Piazza Affari che sconta l’aumento dei prezzi del petrolio e del gas Seduta uggiosa oggi in Europa, tra le prese di beneficio dopo un avvio di giugno scoppiettante e quale malumore per i dati macro, mentre nessun segnale conciliante è arrivato dalla Bce in tema di tassi. Piazza Affari perde lo 0,78% e arretra a 26.856 punti base, con variazioni…
Leggi
Borsa: Lagarde non lascia speranza sui tassi, Milano chiude a -0,78% Rimbalza il gas (+21%). Su anche il petrolio (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 05 giu - Chiusura in calo per le Borse europee, con gli investitori che sono tornati a fare i conti con l'inflazione e il possibile rialzo dei tassi da parte della Banca centrale europea, che riunira' il consiglio direttivo la prossima settimana.
Leggi
Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Banca MPS Amplifon Tenaris Hera Prysmian CNH Industrial Unicredit Seco Carel Industries Safilo Mondadori Intercos Salcef Group Brunello Cucinelli Antares Vision , con l'attenzione degli investitori maggiormente focalizzata sui dati macroeconomici, per verificare o meno uno scenario recessivo e provare ad anticipare le scelte delle principali banche centrali del mese di…
Leggi
Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Banca MPS Amplifon Tenaris Hera Prysmian CNH Industrial Unicredit Seco Carel Industries Safilo Mondadori Intercos Salcef Group Brunello Cucinelli Antares Vision (Teleborsa) -, con l'attenzione degli investitori maggiormente focalizzata sui dati macroeconomici, per verificare o meno uno scenario recessivo e provare ad anticipare le scelte delle principali banche…
Leggi
Agenzia L'indice Ftse Mib scende a 26.856 punti – Chiusura in calo per Piazza Affari, che smaltisce l’euforia legata all’approvazione dell’accordo sul debito Usa e guarda con preoccupazione all’impennata del prezzo del gas e del petrolio. L’indice Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,78% a 26.856 punti, in una seduta negativa per tutte le Borse europee. COPYRIGHT LASICILIA.IT
Leggi
Agenzia Milano maglia nera con Unicredit e Prysmian. Bond in calo – Le Borse europee s’infiacchiscono dopo l’avvio stentato di Wall Street mentre le quotazioni del gas s’impennano, in scia ai timori di una competizione con l’Asia per il gas liquefatto statunitense e al rialzo del prezzo del petrolio, innescato dalla decisione dell’Opec+ di prolungare al 2024 i tagli alla produzione, Smaltita l’euforia per l’accordo sul debito americano gli investitori tornano a guardare a uno scenario macro…
Leggi
Le Borse europee s'infiacchiscono dopo l'avvio stentato di Wall Street mentre le quotazioni del gas s'impennano, in scia ai timori di una competizione con l'Asia per il gas liquefatto statunitense e al rialzo del prezzo del petrolio, innescato dalla decisione dell'Opec+ di prolungare al 2024 i tagli alla produzione, Smaltita l'euforia per l'accordo sul debito americano gli investitori tornano a guardare a uno scenario macro complicato, in cui la Bce - ha ribadito la sua presidente Lagarde - è…
Leggi
Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Banca MPS Tenaris ENI Azimut Prysmian Unicredit Moncler Hera Carel Industries Seco Safilo Wiit Brunello Cucinelli GVS Sesa Alerion Clean Power Le principali Borse europee tagliano il traguardo di metà seduta con gli occhi puntati sulla testimonianza di Christine Lagarde al comitato Affari economici e monetari all’Europarlamento, dalla quale potranno emergere indicazioni importanti sulle prossime mosse della BCE.
Leggi
Le principali Borse europee tagliano il traguardo di metà seduta con gli occhi puntati sulla testimonianza di Christine Lagarde al comitato Affari economici e monetari all’Europarlamento, dalla quale potranno emergere indicazioni importanti sulle prossime mosse della BCE. Nel frattempo, i derivati sugli indici statunitensi si muovono a due velocità dopo l'accordo raggiunto negli Stati Uniti sul tetto al debito federale che ha allontanato lo…
Leggi
Borsa: Europa fiacca a meta' seduta con Milano -0,18%, prosegue corsa petrolio In rialzo i titoli dell'oil. Prosegue il rally Mps (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 05 giu - Borse europee fiacche al giro di boa della meta' seduta, mentre prosegue l'accelerata del petrolio (e conseguentemente dei titoli del comparto) in scia alle decisioni dell'Opec+ che estendera' i tagli alla produzione al 2024, mentre l'Arabia Saudita ha annunciato una riduzione unilaterale di 1…
Leggi