E non solo - presso la Cooperativa di comunità Altimonti di Civago: è stata infatti data la disponibilità di due posti per la nuova stagione del Servizio civile universale, progetto rivolto ai giovani del territorio dai 18 ai 28 anni. Per qualsiasi informazione, contattare il referente Sergio al 3666216020 o 3478086507. Link per maggiori informazioni sul bando nazionale: bando SCU 2025
Leggi
Approfondimenti:
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno nelle sedi della Fondazione in 10 regioni italiane. L’isolamento e i difficili contatti con gli altri. L’iniziativa mira a supportare le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale…
Leggi
ANPAS Zona Senese: sono oltre 50 i posti disponibili nelle Pubbliche Assistenze in provincia di Siena su quattro dei progetti di Servizio civile universale contenuti nel bando ordinario pubblicato lo scorso 18 dicembre e destinato ai giovani tra i 18 e i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni), anche stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Alle volontarie e ai volontari in Servizio Civile Universale spetta un assegno mensile di € 507,30 corrisposto dal Dipartimento…
Leggi
Quattro posti per giovani tra i 18 e i 28 anni Opportunità nell’assistenza a persone con disabilità LECCO – Fondazione Sacra Famiglia offre 4 posti nel Lecchese per il Servizio Civile Universale 2025, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 18 febbraio. L’opportunità è destinata a giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano intraprendere un’esperienza formativa e di crescita nel settore dell’assistenza a persone con disabilità.
Leggi
Un’altra opportunità quella offerta dall’Unione di Comuni Montana Lunigiana in occasione del nuovo ciclo di Servizio Civile Universale. Il progetto è “Prevenire e sensibilizzare: volontari per la sicurezza dei cittadini del Centro Italia” e si sviluppa, quindi, nel settore della Protezione Civile. Il servizio prevede un orario di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per 12 mesi. Ai giovani, che dovranno avere tra i 18 e i 28 anni, sarà corrisposto un assegno mensile pari a 507,30…
Leggi
Sono 4 i posti messi a disposizione da Fondazione Sacra Famiglia nel Lecchese nell’ambito dei progetti di Servizio Civile Universale 2025, con scadenza per la presentazione delle domande fissata il 18 febbraio 2025. L’opportunità è riservata a giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a un’esperienza di crescita personale e professionale nell’ambito dell’assistenza a persone con disabilità.Le sedi di Sacra Famiglia interessate sono la RSA Borsieri-Colombo di Lecco e la struttura di Regoledo di Perledo, dove sono ospitati…
Leggi
Servizio civile universale, al Comune di Santa Marinella 9 posti per giovani candidati - Il Comune di Santa Marinella informa che fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile... Leggi tutta la notizia
Leggi
LUNIGIANA – Un’altra opportunità quella offerta dall’Unione di Comuni Montana Lunigiana in occasione del nuovo ciclo di Servizio Civile Universale. Il progetto è “Prevenire e sensibilizzare: volontari per la sicurezza dei cittadini del Centro Italia” e si sviluppa, quindi, nel settore della Protezione Civile. Il servizio prevede un orario di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per 12 mesi. Ai giovani, che dovranno avere tra i 18 e i 28 anni, sarà corrisposto un assegno mensile…
Leggi
Roma, 3 feb. – La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno nelle Sedi della Fondazione in 10 regioni italiane. L’iniziativa mira a supportare le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale, aiutandole a superare l’isolamento e le difficoltà comunicative derivanti dalla…
Leggi
La giornata informativa, per i giovani tra i 18 e i 28 anni, è giovedì 6 febbraio alle 15,30 : Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Giovedì 6 febbraio alle 15,30 all’OpenHub Lazio di Viterbo, sito in via Luigi Rossi Danielli 11, si svolgerà un evento dedicato alla scoperta del servizio civile universale, una giornata informativa pensata per giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a cogliere questa preziosa opportunità di crescita personale e professionale, in collaborazione con Csv Lazio e Arci servizio…
Leggi
Otto posti disponibili, tra L'Aquila, Avezzano e Sulmona, per il Servizio Civile Universale presso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di L’Aquila, nell'ambito del progetto “Laboratori di dignità sociale”. È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale, con scadenza alle h.
Leggi
– Arriva anche ad Arezzo la possibilità di svolgere il servizio civile con Avis Toscana. L’associazione mette a disposizione 5 posti complessivi - sui 43 disponibili a livello regionale - e le candidature resteranno aperte fino al 18 febbraio. Ai volontari sarà richiesto di svolgere attività di promozione rispetto alla donazione del sangue e del plasma, in linea con gli obiettivi del progetto “SCUola di dono in Toscana”.
Leggi
Sono 4 i posti messi a disposizione da Fondazione Sacra Famiglia nel Lecchese nell’ambito dei progetti di Servizio Civile Universale 2025, con scadenza per la presentazione delle domande fissata il 18 febbraio 2025. L’opportunità è riservata a giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a un’esperienza di crescita personale e professionale nell’ambito dell’assistenza a persone con disabilità.Le sedi di Sacra Famiglia interessate sono la RSA Borsieri-Colombo di Lecco e la struttura di Regoledo di Perledo, dove…
Leggi
Servizio Civile & Terzo Settore: tante opportunità ad Alessandria e Asti PROVINCIA ALESSANDRIA/Asti – Il 18 dicembre scorso il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha pubblicato un nuovo Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero. I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera…
Leggi
Martedì 4 febbraio, nella sala Giardino di palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna, alle 15, è in programma un evento in cui tutti i giovani interessati potranno incontrare i referenti... Leggi tutta la notizia
Leggi
Martedì 4 febbraio a partire dalle 15, nella sala Giardino di Palazzo Rasponi dalle Teste, si svolgerà un evento in cui tutti i giovani interessati potranno incontrare i referenti dei progetti di Servizio civile universale con sede nel comune di Ravenna. Nel corso del pomeriggio verrà spiegato cos’è il servizio civile universale e come fare domanda (entro il 18 febbraio) e verranno illustrati alcuni progetti del territorio ravennate, tra cui quello…
Leggi
È stato pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. Saranno impiegati in progetti del Servizio civile universale (Scu), da realizzare in Italia e all’estero. Le domande possono essere presentate fino a metà febbraio. Il Servizio civile universale rappresenta un'opportunità lavorativa altamente formante per i giovani tra i 18 e i 28 anni. I progetti, della durata compresa tra 10 e 12 mesi, offrono inoltre un assegno mensile.
Leggi
L' ARPAL Puglia - Centro per l'impiego di Ostuni sostiene e promuove il Servizio Civile Universale in quanto importante occasione formativa e di crescita personale per i ragazzi. Al fine... Leggi tutta la notizia
Leggi
L’associazione comuni Marca Trevigiana presenterà mercoledì prossimo, 5 febbraio, alle 18, in sala consiliare a Cavaso del Tomba, il nuovo bando del servizio civile universale. “Una serata che vuole avvicinare in particolare modo i giovani della zona della Pedemontana e del basso bellunese, per illustrare i benefici e le opportunità di crescita offerte da questo importante progetto”, dichiarano il vicesindaco di Cavaso del Tomba Michele Cortesia e la presidente dell’associazione…
Leggi
Tra gli enti e le associazioni di area cattolica che propongono attività nell’ambito del servizio civile, oltre a quelli di cui già abbiamo dato notizia, c’è quest’anno anche il Movimento cristiano lavoratori, che ha la sua sede provinciale alla Spezia in via Don Minzoni 66/68. I posti messi a disposizione in provincia sono in tutto sei, ripartiti su tre diversi progetti: “Radici e identità”, “Valorizzazione dei centri storici minori”, “Tutela e valorizzazione dei beni storici…
Leggi
Il Servizio Civile Universale, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, è rivolto a tutti i giovani di età compresa tra 18 e 28 anni: il relativo bando scade alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 Vuoi fare una scelta importante? Scegli il Servizio Civile Universale, presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Potrai così dedicare alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità.
Leggi
Data pubblicazione 1 Febbraio 2025 VALSASSINA – È stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per il Servizio Civile Universale nel Soccorso Centro Valsassina. A servizio dell’ente è possibile dedicare un anno alla comunità, seguendo un percorso di crescita personale e professionale. I requisiti necessari sono avere tra i 18 ed i 28 anni ed essere cittadino italiano, europeo o con regolare permesso di…
Leggi
C’è tempo ancora fino al 18 febbraio per presentare la domanda per fare il servizio civile universale per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Il territorio del Valdarno i cui comuni (enti di accoglienza) fanno capo al municipio di Santa Croce, ente capofila, (ente titolare del servizio) hanno a disposizione 45 posti, suddivisi in base alle varie esigenze tra i comuni di Santa Croce, Castelfranco, Empoli, Fucecchio, San Miniato, Santa Maria a Monte e Montopoli.
Leggi
L’Assessorato al Futuro, in collaborazione con gli Operatori Volontari di Servizio Civile attualmente impegnati nei progetti “In Reading 2023” e “Monitor 2023” del Comune di Andria, organizza una giornata di “Info Day” per presentare i progetti di Servizio Civile realizzati presso le sedi del Comune di Andria (settori Biblioteca e Ambiente) a partire dal prossimo settembre e per i quali sono già aperte le candidature.
Leggi
COMUNICATO STAMPA Bando Servizio Civile Universale: nuove opportunità per i giovani Il Centro per l'impiego di Ostuni affianca i comuni nella presentazione dei progetti L' ARPAL Puglia - Centro... Leggi tutta la notizia
Leggi
> Sono aperte le candidature per il servizio Civile Universale a Verona. Tutte le info. È disponibile il nuovo bando per il Servizio Civile Universale, che partirà nel 2025: a... Leggi tutta la notizia
Leggi
Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti possono partecipare al Servizio Civile: sono aperte le candidature per i progetti del Movimento Cristiano Lavoratori (a Trani la sezione è in via... Leggi tutta la notizia
Leggi
Con le sue oltre 3300 sedi sparse sul territorio nazionale, Avis è la più grande associazione di volontariato del sangue italiana, che ogni anno contribuisce a circa il 70 per cento del fabbisogno nazionale: un insostituibile apporto al sistema trasfusionale e alla sopravvivenza di numerosi pazienti. Da oltre 90 anni Avis - acronimo di Associazione Volontari Italiani del Sangue - …
Leggi
Per i giovani tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile Universale rappresenta un’esperienza formativa unica. Presso le Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino, ci sono 16 posti disponibili per un progetto di 25 ore settimanali, con un compenso mensile di 507,30 euro. C’è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025 per presentare la domanda e iniziare un percorso di crescita personale e professionale.
Leggi
Oggi Caterina Noberasco ha 28 anni. E l’esperienza di Servizio civile universale, che ha fatto quando aveva 23 anni, se la ricorda benissimo. «Ero volontaria della Fondazione Francesca Rava NPH durante il progetto In Farmacia per i Bambini. Un’iniziativa nazionale di sensibilizzazione sui diritti dei bambini e di raccolta di farmaci e prodotti pediatrici per i più piccoli in povertà sanitaria. Ma finito il progetto volevo restare lì.
Leggi
Patrica – I ladri non risparmiano il piccolo comune a ridosso dei Monti Lepini. Nelle ultime settimane, da nord a sud della provincia, si è registrata una nuova escalation di furti con numerose abitazioni visitate, sia di giorno che di notte, anche con i proprietari all’interno. Anche a Patrica le segnalazioni di furti tentati hanno segnato un’impennata e, così, si è deciso di correre ai ripari. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Lucio…
Leggi
Sassari. Proseguono gli incontri con l’autore nella biblioteca comunale di piazza Tola e per il periodo di carnevale si aggiungono anche appuntamenti per i più piccoli tra le sedi di Li Punti, Caniga e quella centrale, sempre con ingresso libero e gratuito. Il 6 febbraio alle 17,30, Paola Fontecchio presenta “Asinara. Storia dei presunti mafiosi in soggiorno obbligato che da Filicudi arrivarono sull’isola dell’isola dell’Asinara (1971-1976)”.
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 05/01/2025 SETTORE: Risorse Umane SEDE DI LAVORO: Terni Orienta SpA, Agenzia per il Lavoro, ricerca per Società di formazione di Terni . Stagista per l’area Politiche Attive del Lavoro e Formazione La risorsa sarà inserita all’interno del team di Politiche Attive Umbria e dopo una formazione iniziale si occuperà di: – accoglienza degli utenti e verifica dei requisiti per i partecipanti ai percorsi di politica attiva del lavoro e formazione Formazione in ambito Sicurezza del Lavoro – (in…
Leggi