"L'indagine ha portato all’individuazione di un comportamento non conforme alle procedure in vigore da parte del comandante sia durante il volo che una volta atterrato" Il volo 609 di Ita Airways New York-Roma Fiumicino nella notte del 30 aprile non ha risposto alle chiamate del centro radar di Marsiglia mentre sorvolava il cielo della Francia. Interpellata da Repubblica, Ita Airways dichiara: "Abbiamo portato a conclusione…
Leggi
Tutti gli articoli su
L'aereo Ita non risponde al centro…"
Per saperne di più:
Ma poi ci sono anche altri fatti di cronaca molto gravi, come ad esempio incidenti stradali o omicidi. La notizia in questione è stata riportata dai più importanti media italiani, vediamo quindi che cosa è successo e di cosa si tratta. Ma quello che è successo in queste ore ha destato tantissima preoccupazione tra la popolazione italiana. A quanto pare, dalle prime ipotesi che emergono in queste ore, i due piloti si sarebbero addormentati per alcuni minuti Spesso si tratta ad esempio di decessi dovuti a…
Leggi
Le mancate comunicazioni radar tra i piloti e il centro di controllo nel sud della Francia hanno fatto scattare l'allarme. Ma secondo un'indagine interna, sempre come riporta Repubblica, Ita Airways è arrivata "all’individuazione di un comportamento non conforme alle procedure in vigore da parte del comandante sia durante il volo che una volta atterrato" Pilota ha un infarto sull'aereo, riesce ad atterrare e.
Leggi
È successo la notte del 30 aprile, mettendo in allarme le autorità francesi: a riportare la notizia è Repubblica. Repubblica scrive:. “Il comandante, dunque, è stato licenziato e dovrà rivolgersi ora a un legale e al giudice per vedere riconosciute, nel caso, le sue ragioni”. Ma dopo qualche minuto l’aereo ha ripreso le comunicazioni, atterrando a Roma Fiumicino alle 6.31 (ora italiana) come stabilito.
Leggi
Proprio la mancanza di comunicazione tra il velivolo Ita Airways e i centri radar a terra ha fatto scattare l'allarme. Emerge in queste ore tramite la Repubblica la notizia di un allarme nei cieli della Francia lo scorso 30 aprile, a causa di un aereo della compagnia italiana Ita Airways. Una volta che l'aereo è stato raggiunto dai militari, è stato accertato che a bordo tutto fosse regolare e che il volo procedeva come da piani.
Leggi