Stanotte all’1:24 si è registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nell’area dei Campi Flegrei. Il sisma è stato avvertito nitidamente a Napoli e provincia: la popolazione si è riversata nelle strade in diversi centri. È la scossa più forte da inizio 2025, dopo quella di maggio 2024. Secondo le prime stime, l’epicentro è stata registrato sul lungomare di…
Leggi
Altri articoli:
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) rassicura gli abitanti di Napoli dopo la forte scossa di terremoto che si è verificata la notte scorsa nell'area dei Campi Flegrei. "Per ora non misuriamo parametri e nessun tipo di processo che dia evidenza di una eruzione imminente. In questo momento nessun dato dice che il magma stia arrivando in superficie", ha dichiarato Francesca Bianco, direttrice del Dipartimento Vulcani dell'Ingv, in conferenza…
Leggi
Stanotte, all'1.25, ai Campi Flegrei e' stata registrata una scossa di magnitudo 4.4 che, in alcune zone, e' stata percepita come molto piu' forte. L'epicentro e' stato localizzato a due chilometri di profondita', in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli. Ma per qualche ragione e' stato avvertito piu' minacciosamente - e ha fatto piu' danni - a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci sono caduti dalle case, ma anche dalla chiesa di Sant'Anna, di cui ora…
Leggi
Il sopralluogo del sindaco Manfredi all'interno della scuola Madonna Assunta e della scursale del liceo Rossini si è concluso positivamente: non sono stati riscontrati danni strutturali. Sia il sindaco che l'assessore Cosenza, insieme agli ingegneri che hanno verificato lo stato delle strutture, hanno segnalato che i danni non sono assolutamente strutturali. Si tratta di lesioni superficiali, e hanno già avviato le procedure…
Leggi
Il cantante contro chi scherza e commenta con messaggi senza senso il momento dei napoletani alle prese con il terremoto prov 13 marzo - 12:39 Una forte scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa a Napoli. E' stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi in strada. La scossa, di magnitudo 4.4, ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei ma è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo anche in virtù della…
Leggi
Geolier con una Instagram story ha rotto il silenzio dopo il terremoto di magnitudo 4.4 avvertito a Napoli. La forte scossa che riguarda i Campi Flegrei ha svegliato i cittadini all'1.25, provocando lievi danni e diversi feriti nel quartiere Bagnoli: il forte spavento ha costretto gli abitanti a riversarsi in strada nel cuore della notte e dormire in auto. Il rapper, che abita proprio nella zona vicina…
Leggi
«Non posso leggere commenti del tipo speriamo che accada presto o altre battutacce simili sul terremoto restando in silenzio». Sono le prime parole indignate che Geolier ha rivolto sui social verso i tantissimi hater che nelle ultime ore hanno inondato il web di commenti razzisti a seguito della potente scossa di terremoto ai Campi Flegrei avvenuta nella notte del 13 marzo. Il rapper napoletano si è trasferito da pochi…
Leggi
«Noi approveremo, credo, una dichiarazione per la mobilitazione generale. Non è lo stato di allarme altrimenti dovremmo chiudere tutto, ma approveremo una richiesta al Governo nazionale di un intervento della Protezione Civile nazionale adeguato al problema che si è determinato che, ovviamente, aggraverà i costi per le famiglie: bisognerà fare molti più interventi per verificare lo stato di agibilità degli…
Leggi
La richiesta dello stato di mobilitazione è stata inoltrata al dipartimento di Protezione civile nazionale. Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, al termine della riuone del centro coordinamento soccorsi, che ha aggiunto: «Attraverso una serie di elementi emersi concordemente con i tre sindaci e i dipartimenti di Protezione civile è emerso che il Centro coordinamento soccorsi propone al…
Leggi
“Sono stato al lavoro tutta la notte”. Gaetano Manfredi esordisce così a margine della riunione in Prefettura dopo la scossa forte di stanotte alle1.25. E’ anche una risposta a chi, specie sui social, fa polemica per un sindaco assente in strada. “Io devo coordinare gli interventi che ci sono – dice il primo cittadino - e disporre le attività di controllo degli edifici. In giornata farò un sopralluogo sul posto, andando a vedere le scuole sul territorio”.
Leggi
«A seguito del sisma di magnitudo 4.2 della notte del 13 marzo, la Società ippodromi Partenopei - in una nota firmata dal presidente Pier Luigi D'Angelo - comunica che, in attesa di verificare eventuali danni e accertare la fruibilità e la sicurezza delle strutture ricettive, l’area Tribune dell’Ippodromo di Agnano, resterà interdetta al pubblico fino al completamento delle verifiche di idoneità da parte dei tecnici incaricati».
Leggi
«Abbiate l'umiltà di ammirarci anche questa volta mentre affrontiamo qualcosa di più grande di noi, vincendo sempre». Lo ha detto il cantante napoletano Geolier, che in una storia postata sul suo profilo instagram ha risposto a tutti coloro che, dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata questa notte ai Campi Flegrei, hanno ironizzato sull'accaduto. Il cantante stamattina si era già espresso sull'accaduto con una storia in cui ha scritto «Napoli…
Leggi
I Campi Flegrei Fonte: getty-images I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica situata a ovest di Napoli, famosa per la sua intensa attività geotermica e per la presenza di numerosi crateri e solfatare. Il nome "Campi Flegrei" deriva dal greco antico e significa "campi ardenti", a testimonianza della storica consapevolezza della loro natura vulcanica. Un consiglio in più Iscriviti al canale Whatsapp di Studenti.
Leggi
Quando avviene un terremoto, si aspetta di conoscerne la magnitudo per definire quanto è stato forte. Tuttavia, la percezione delle persone che vivono un terremoto non è dovuto solo alla magnitudo, ma anche ad altri fattori e quello più rilevante è sicuramente l’accelerazione del suolo, ovvero la rapidità con cui il terreno viene spostato dall’onda sismica. Questo valore si misura in termini di g, l’accelerazione gravitazionale terrestre, e fornisce…
Leggi
Napoli e provincia sono state colpite da una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 all’1:25, con epicentro nei Campi Flegrei, avvertita anche nel capoluogo per la durata prolungata. A seguire, si sono registrate altre due scosse di magnitudo 1.6 alle 1:40 e 1.1 alle 1:47. Lungo la strada si sono accumulati calcinacci a causa del crollo di un controsoffitto, senza feriti, mentre diversi parabrezza di auto sono andati in frantumi.
Leggi
Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito i Campi Flegrei, causando panico e danni. Epicentro a Pozzuoli, scuole chiuse. Prosegue la crisi bradisismica. La Protezione civile evidenzia la fragilità degli edifici come principale rischio. Monitoraggi e verifiche in corso (Foto ANSA/SIR) Nella notte tra il 12 e il 13 marzo 2025, Napoli e l’area dei Campi Flegrei sono state svegliate da una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4, registrata alle 1.25 dall’Osservatorio vesuviano dell’Ingv.
Leggi
Nella notte, all’1:25, è stata registrata una scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei. E’ stata avvertita in tutta Napoli e dintorni e i motivi (chiari) sono due: 1) l’epicentro è stato tra Bagnoli e Pozzuoli (non a mare) 2) la profondità è stata appena di 2km, quindi molto superficiale (tipico dei Campi Flegrei). Questa scossa è, insieme a quella del 20 maggio 2024, di pari magnitudo, la più alta mai registrata in questa zona in epoca strumentale; ciò significa che ai Campi Flegrei, da quando utilizziamo i sismografi…
Leggi
Lotta Scudetto, Di Francesco: «Il Napoli è una delle favorite, ma ho messo sempre davanti l’Inter…» Le parole del tecnico del Venezia Nella conferenza stampa pre Venezia Napoli, Eusebio Di Francesco, ha parlato cosi del match e della lotta Scudetto: LE PAROLE- «Sarà una partita difficilissima, loro ci vorranno azzannare, conoscendo Conte. Sarà la seconda della classe contro la penultima, vorranno fare la partita, ma noi non vogliamo essere da meno…
Leggi
Simone Ippoliti, conduttore del programma “Lunedì in rete”, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione su Scudetto e Nazionale A CagliariNews24 Simone Ippoliti, conduttore del programma “Lunedì in rete”, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione su Serie A e Nazionale. Ampliando l’orizzonte: come vedi la corsa scudetto in Serie A? che mai è stata cosi serrata a questo punto della stagione «È un finale molto divertente, anche perché le 3…
Leggi
Walter Novellino, ex allenatore di Venezia e Napoli, è intervenuto a Radio Marte. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate nella trasmissione ‘Marte Sport Live’. “Il Napoli composto da tanti italiani è molto positivo, anche per lo spogliatoio. Il Napoli camaleontico mi piace, ha vari moduli con cui può esprimersi bene. Con due punte, ovvero con Lukaku e con Raspadori, si esprime molto bene. L’ex Sassuolo è diventato un grande acquisto, dialoga bene con il belga e favorisce anche gli inserimenti delle mezze ali.
Leggi
Lotta Scudetto, Ippoliti si sbilancia: «Sarà un finale molto divertente! Il calendario favorisce il Napoli, ma l’Inter…» L’intervista esclusiva Simone Ippoliti, conduttore del programma “Lunedì in rete, ha parlato cosi della Lotta Scudetto, intervistato in esclusiva dai microfoni di CagliariNews24. Ampliando l’orizzonte: come vedi la corsa scudetto in Serie A? che mai è stata cosi serrata a questo punto della…
Leggi
Novellino, l’ex allenatore ha parlato della lotta Scudetto e ha rivelato chi vede favorita tra Inter e Napoli Walter Novellino, ex allenatore, ha recentemente espresso ai microfoni di Tuttomercatoweb.com il proprio parere sulla battaglia per lo Scudetto tra le due principali contendenti, l’Inter e il Napoli. Novellino ha sottolineato che la lotta per il titolo è molto serrata, con l’Inter al momento in vantaggio di un punto sui partenopei.
Leggi
L’ultima nottata è stata davvero traumatica per la città di Napoli, visto che verso all’una di notte c’è stata una fortissima scossa di magnitudo 4,4. Tantissime persone, infatti, sono scese in strada per la paura, dormendo fuori dalle proprie abitazioni. La giornata di oggi, invece, è stata contraddistinta dai controlli dei Vigili del Fuoco sia di abitazioni private che edifici pubblici. Tuttavia, bisogna registrare anche tantissime polemiche per alcuni commenti di razzisti nei confronti degli abitanti di Napoli.
Leggi
Napoli – La terra torna a tremare a Pozzuoli: una forte scossa di magnitudo 4.4 è stata registrata nella notte, intorno all’1:25, nell’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato localizzato in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli, a due chilometri di profondità. Il terremoto è stato però avvertito in maniera più violenta e ha causato molti danni proprio nel capoluogo partenopeo, con precisione nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci sono…
Leggi