Alice Weidel ha 45 anni, ex analista di Goldman Sachs, lesbica dichiarata, sposata con una produttrice cinematografica svizzera di origini cingalesi con cui ha 2 figli adottivi ed è la leader di Alternativa per la Germania (AfD). Questo è il partito più a destra della politica tedesca e che per i sondaggi si piazzerebbe secondo alle prossime elezioni federali del 23 febbraio. Vorrebbe la Germania fuori dall’euro (Dexit), un tema che è stato ripreso nelle ultimissime settimane insieme al concetto di “remigrazione” e…
Leggi
Approfondimenti:
Bruxelles – Con l’inizio del nuovo anno, è cominciata ufficialmente la campagna elettorale in Germania, dove i cittadini si recheranno alle urne il prossimo 23 febbraio per rinnovare il Bundestag e il governo. E per la prima volta nella sua storia, l’ultradestra di AfD ha nominato un candidato alla cancelleria, la co-presidente del partito Alice Weidel. La formazione post-nazista punta a superare la soglia psicologica del 20 per cento, ma è praticamente garantito (a meno di…
Leggi
La leader di quello che secondo i sondaggi è il secondo partito tedesco e ufficialmente candidata alla Cancelleria vive... in Svizzera. Alice Weidel, leader del partito di estrema destra Alternative für Deutschland, dispone di un secondo domicilio a Einsiedeln, nel Canton Svitto, dove passa molto tempo assieme alla compagna svizzera Sarah Bossard e ai due figli. Nella Nzz am Sonntag è stato pubblicato ieri un ritratto nel quale la politica tedesca confida la sua…
Leggi
Come e perché AfD scuote la Germania Che cosa si dice in Germania dopo il congresso di AfD e il colloquio su X fra Musk e Weidel. I ripetuti casi di violenza in Germania, enfatizzati capillarmente sui social media specie quando compiuti da cittadini immigrati, e la visibilità fornita dalla spregiudicatezza di Elon Musk alla leader di AfD Alice Weidel, con il colloquio in diretta sulla piattaforma X e i ripetuti messaggi di sostegno, mettono le ali all’estrema destra tedesca.
Leggi
RIESA (SASSONIA) — Fuori la Germania dall’Europa. E deportazioni in grande stile dei migranti: l’Afd ha inglobato nel suo programma il termine controverso “Remigration”, contro il quale anche la neocandidata cancelliera Alice Weidel si era opposta a lungo. Adesso non si scandalizza neanche quando nell’arena di Riesa vengono distribuiti cuori turchesi – colore dell’Afd – con la scritta “Alice für …
Leggi
RIESA (SASSONIA) — Non sono i “nuovi mostri”. L’Afd non è più un partito di estremisti ai margini della società. È il partito della borghesia radicalizzata. È la vicina di casa, è il medico di fiducia, è l’insegnante di tuo figlio che in mezzo a ragionamenti di buon senso ti infila una teoria complottista sull’America o ti spiega perché Putin ha le sue ragioni e la Germania è sull’orlo del baratr…
Leggi
Finito il congresso, e dopo l’intervista di Alice Weidel con Elon Musk, si può fare un esame delle parole d’ordine per vedere quale Germania si immagina, e prefigura, Alternative für Deutschland. L’AfD vuole la «Dexit», ossia l’uscita della Germania dall’Unione europea, sulla falsariga della Brexit. E propone una «comunità economica e di interessi europea» — chiamata Europa delle patrie (Vaterland) — dove i Paesi coopererebbero in aree in cui esistono…
Leggi
Alice Weidel, 45 anni, è stata appena eletta candidata cancelliera di Alternative fuer Deutschland per le elezioni del 23 febbraio in Germania. Ecco chi è la donna, amica di Elon Musk, che vuole frontiere "blindate" in Germania.
Leggi
In migliaia si sono riuniti a Riesa in Sassonia per contestare il congresso del partito di estrema destra AfD, che ha scelto Alice Weidel come sua candidata cancelliera per le elezioni del prossimo 23 febbraio in Germania. Sono venuti da tutte le parti del paese a contestare l'esistenza stessa di Alternative fur Deutschland, fra canti, balli e proteste antifasciste. Alice Weidel, 45 anni, è stata eletta candidata cancelliera per alzata di mano, all'unanimità.
Leggi
In Germania congressi contemporanei dell’estrema destra dell’Afd e dei socialdemocratici del cancelliere Scholz. I sondaggi danno l’Afd di Alice Wiedel, ieri incoronata candidata, in crescita, secondo partito dietro solo ai Cristiano Democratici. Dal palco lei ha fatto un discorso radicale, scandito le parole d’ordine anti immigrazione. Intanto dalla capitale Scholz avvertiva del rischio della normalizzazione di un partito di estrema destra… È forse solo un modo di dire, ma suona ugualmente strano sostenere che in…
Leggi
E’ quasi Natale, fa freddo, le città sono addobbate a festa e sembra di sentire nell’aria il profumo di biscotti appena sfornati – cosa c’è di meglio di una bella gita nella bucolica Svizzera, per calarsi definitivamente nell’idillio prenatalizio? E’ quello che devono essersi detti Roger Beckamp, parlamentare al Bundestag, e Lena Kotré, deputata al parlamento regionale del Brandeburgo – entrambi di Alternative für Deutschland, AfD.
Leggi
Lancia la sfida alle stelle Afd, il partito di estrema destra tedesco che spaventa l'Europa. Al congresso di Riesa, ieri Afd ha nominato per la prima volta dalla fondazione nel 2013 un candidato cancelliere in vista delle elezioni anticipate in Germania del 23 febbraio. All'unanimità è stata scelta Alice Weidel, copresidente di Afd con Tino Chrupalla, mentre migliaia di manifestanti di sinistra tentavano di bloccare la riunione scontrandosi con la polizia.
Leggi
Dentro alla hall dell’Arena di Riesa, in Sassonia, nella zona rossa vietata perfino ai giornalisti, 500 delegati di Afd blindati nella sala-congresso dipinta di blu formalizzano la nomina di Alice Weidel a candidata-cancelliera, mentre lavorano per inserire nel programma elettorale ciò che serve a far uscire il partito dalla gabbia istituzionale che ne trattiene le pulsioni più nere, a partire dall’abolizione del reato di odio che limita la “libertà di opinione” su temi come l’Olocausto, il ruolo delle SS e le teorie…
Leggi
Mancano 42 giorni alle elezioni anticipate in Germania: mai così poco tempo per una campagna elettorale il cui esito, stando ai sondaggi, potrebbe ribaltare l’assetto politico istituzionale del Paese con un cambio di maggioranza a favore dei conservatori con Friedrich Merz, leader dei popolari della Cdu, nuovo cancelliere della Bundesrepublik. La corsa finale è cominciata con la designazione dei candidati cancellieri del partito socialdemocratico del…
Leggi
Riesa (Sassonia) — «E tu chi sei?». Non bastasse l’imponente apparato di sicurezza che presidia il centro di Riesa, in Sassonia, non bastassero gli agenti sulle strade provinciali e i blocchi stradali già a dieci chilometri di distanza, non bastassero le nevicate e il freddo pungente, questa mattina ci si è messo qualche manifestante a sbarrare l’accesso ai cronisti al congresso dell’Afd. Nel ten…
Leggi
Il partito di destra tedesco Afd continua a crescere esponenzialmente in vista delle prossime elezioni nazionali previste per il 23 febbraio, con Alice Weidel scelta come candidata cancelliera, oggi, durante il congresso di Alternative für Deutschland al congresso di Riesa. L'ufficializzazione della candidatura di Weidel alle prossime elezione è
Leggi
Germania, Alice Weidel eletta candidata cancelliera Afd: "I nostri confini sono chiusi" 11 gennaio 2025 Il partito dell'ultradestra tedesca di Afd ha eletto all'unanimità Alice Weidel come candidata cancelliera per le elezioni del 23 febbraio in Germania, durante il congresso del partito a Riesa, in Sassonia. "Abbiamo un piano per il futuro della Germania, che affronteremo nei primi 100 giorni di governo: chiudere completamente le frontiere e…
Leggi
Il Congresso Federale dell'AfD ha eletto all'unanimità Alice Weidel quale candidata alla cancelleria in Germania, alle elezioni del 23 febbraio. L'obiettivo è assumersi la responsabilità del governo dopo le elezioni federali, ha spiegato il co-presidente dell'AfD Tino Chrupalla. L'avvio del congresso a Riesa è stato ritardato questa mattina di due ore per le proteste di migliaia di manifestanti scesi in strada al grido di: «No ai nazisti» «Il messaggio dovrà…
Leggi