Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile. In particolare:. - ha adottato misure di sicurezza adeguate ai rischi;. - conserva i tuoi Dati Personali su server Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori è meramente facoltativo e il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati Personali non comporta alcuna conseguenza.
Leggi
Alcamo, nel pomeriggio la…"
Approfondimenti:
Gloria. Gloria in excelsis Deo – soli, coro. Gratias agimus tibi – soli (contralto, tenore, basso). Domine Deus – tenore solo. Qui Tollis – soli (soprano, contralto). Quoniam – basso solo. Cum Sancto Spiritu – coro. 3.Credo. Credo – soli, coro. Crucifixus – soprano solo. Et resurrexit – soli, coro. 4. Lumia Art Foundation presenta presso la Basilica Cattedrale San Cataldo di Taranto, l’opera di Gioacchino Rossini “Petite Messe Solennelle”, scritta nel…
Leggi
Ospite in studio: – On. Carlo Giovanardi Ospiti in collegamento: – Davide Venturelli, candidato sindaco della lista civica “Insieme per Pavullo”; – Sandro Palazzi, candidato sindaco centrodestra Finale Emilia; – Claudio Poletti, candidato sindaco centrosinistra Finale Emilia
Leggi
Ancora una volta a vincere è il partito del non voto. Calo verticale a Capo d'Orlando, dove dall'oltre 72 per cento di cinque anni fa si è passati al 59,36 di questa tornata elettorale. L'affluenza più alta si è registrata nel piccolo Comune di Floresta, dove hanno votato 371 persone, l'80,48 per cento degli elettori. Giù di circa nove punti anche Lentini (50,48 per cento), Noto (60,57 per cento) e Terrasini (56,40 per cento) Alle 14…
Leggi
Primo su tutti per percentuale di elettori, come l’ultima volta, resta Floresta, con oltre l’80% di votanti. Seguono: Trapani 60,24% (due Comuni al voto: Alcamo e Calatafimi), Siracusa 56,43% (sei comuni al voto), Catania 56,42% (cinque Comuni al voto), Agrigento 55,33% (sei Comuni al voto), Palermo 54,68% (quattro Comuni al voto), Ragusa 54,07% (dove al voto è andato un solo Comune, quello di Vittoria), Caltanissetta 49,17% (due Comuni al voto: San Cataldo e…
Leggi
La lista civica Bella Storia era composta anche da alcuni fuoriusciti della Lega e del Partito democratico. «Sarò il sindaco dell'amore e della tolleranza, sarò il sindaco di tutti. In città non ci saranno più rancori», sono queste le prime parole che Vitale ha rilasciato a MeridioNews. Affluenza 60,59 per cento. Sezioni scrutinate 11 su 12 - (Dati non definitivi). Pippo Limoli. 2001 VOTI - 31,27 %.
Leggi
San Cataldo (Caltanissetta), è in vantaggio il candidato sindaco Gioacchino Comparato, appoggiato da M5S e Partito Democratico con oltre il 25% dei voti. Subito dopo, ma è un testa a testa con Di ventura, il candidato sindaco di Fratelli d’Italia Cesare Sciabarrà Elezioni Comunali in Sicilia, i risultati. Elezioni Comunali in Sicilia, i risultati delle urne. Elezioni Comunali in Sicilia, i risultati delle urne.
Leggi
– Sono arrivati in queste ore i primi risultati definitivi delle Elezioni Comunali 2021 in programma in 42 località della Sicilia il 10 e l’11 ottobre. Per conoscere il risultato in diretta dello spoglio elettorale è possibile consultare il portale ufficiale della Regione Siciliana (clicca qui) Primi ballottaggi. A Canicattì (Agrigento) Vincenzo Corbo è avanti sui diretti inseguitori Cesare Sciabarrà ed Ettore Di Ventura.
Leggi
14:42 E’ appena iniziato lo spoglio in una delle piazze più importanti al voto: Caltagirone. Elezioni comunali Sicilia: La diretta. 14:00 Eletto il sindaco di Gioiosa Marea. Giusy La Galia, unica candidata in corsa a Gioiosa Marea, supera il quorum e viene eletta sindaco della cittadina in provincia di Messina. 19:33 “Risultati entusiasmanti per il M5 in Sicilia: ad Alcamo, Favara e Caltagirone si va verso vittoria al primo turno Elezioni comunali Sicilia: La diretta.
Leggi
Ancora una volta a vincere è il partito del non voto. Giù di circa nove punti anche Lentini (50,48 per cento), Noto (60,57 per cento) e Terrasini (56,40 per cento) L'affluenza più alta si è registrata nel piccolo Comune di Floresta, dove hanno votato 371 persone, l'80,48 per cento degli elettori. Alle 14, ora della chiusura delle urne, nei 42 Comuni chiamati al rinnovo del sindaco e del consiglio Comunale in Sicilia si è recato solo…
Leggi
Secondo turno anche a Trieste, Varese, Savona, Latina, Isernia e Cosenza. Per quanto riguarda chi lavora ai seggi, il compenso degli scrutatori per il ballottaggio è lo stesso di una normale votazione per il primo turno delle comunali. Secondo la normativa non sono ammessi alle votazioni i cittadini minorenni al momento del primo turno che abbiano compiuto 18 anni prima del ballottaggio In Toscana ballottaggio a Sansepolcro (Arezzo) tra Andrea Laurenzi (Pd – 40,60% al primo turno) e…
Leggi
Gianluca Bonsignore – 2458. Giorgio Cangemi – 1780. Anna Sidoti – 1714. Enzo Natoli – 198. Fabrizio Trifilo – 570. A Galati Mamertino Vincenzo Amadore è stato eletto sindaco. 6.829 le schede al momento scrutinate. Franco Ingrillì – 4.593. Giuseppe Giuffrè – 899. Renato Mangano – 1.947. A Patti il candidato Gianluca Bonsignore è stato eletto sindaco. Francesco Paolo Cortolillo – 1098. Tindaro Germanelli – 835.
Leggi
L'articolo
Amministrative, Miccichè: “Soddisfatto per risultati FI in Sicilia” proviene da
Sicilia Economia .
Leggi
Team Italia srl tratterà i tuoi Dati Personali nel rispetto del Regolamento UE n. Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori è meramente facoltativo e il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati Personali non comporta alcuna conseguenza. Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile.
Leggi
A Giarre eletto sindaco Cantarella. A Giarre, nel Catanese, è stato eletto sindaco Leonardo Cantarella con il 52,34% dei voti. Guccione eletto sindaco ad Alia. Ad Alia, in provincia di Palermo, è stato eletto sindaco Antonino Guccione con il 56,15% dei voti. A San Marco d'Alunzio Miracula sindaco. A San Marco D'Alunzio (Messina) è stato eletto sindaco Filippo Miracula con il 50,26% di preferenze A Ramacca eletto sindaco Vitale.
Leggi
Per quanto riguarda le liste, in queste elezioni amministrative a Carbonia la più votata è stata quella di Carbonia Avanti (19,1%), con a seguire il Partito Democratico (14,1%) e Pietro Morittu Sindaco (12,9%). Il fac-simile della scheda elettorale. Nei giorni scorsi la Prefettura ha rilasciato il fac-simile della scheda elettorale per queste elezioni amministrative a Carbonia. Elezioni amministrative a Carbonia: terminato lo spoglio i risultati ufficiali hanno premiato…
Leggi
A Caltagirone Fabio Roccuzzo viaggia nettamente verso la vittoria al primo turno. Mentre il sottosegretario del M5s alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, afferma: “Risultati entusiasmanti per il M5sin Sicilia: ad Alcamo, Favara e Caltagirone si va verso vittoria al primo turno. A Mistretta (Messina) vittoria schiacciante per il candidato sindaco Sebastiano Sanzarello col 69,8% dei voti A Vittoria, grosso centro agricolo ragusano, dovrebbe farcela…
Leggi
Significative vittorie di due dirigenti storici del PD, Nunzio Vitale e Piero Capizzi, a Ramacca e Calascibetta. Vitale, dirigente storico della sinistra e impegnato nel sindacato, ha fatto "esultare" anche il segretario dem Barbagallo: "Spira il vento del Centrosinistra anche in Sicilia. Nel contaggio ufficiale del Comune Vitale ha ottenuto 1647 voti, Limoli 1388, Lanzafame 872, Corallo 399 e Albelice 160 A Ramacca vince il centrosinistra con Nunzio Vitale che diventa il nuovo sindaco.
Leggi
Decisamente diversa la situazione a Trinità d’Agultu e Vignola, in provincia di Sassari, che sfiora l’80 per cento di affluenza Si è chiuso definitivamente il dato sull’affluenza alle urne nei 98 Comuni al voto in questa tornata di elezioni amministrative. L’affluenza più bassa è stata registrata a Nureci, in provincia di Oristano dove la percentuale si è fermata al 28,3. La provincia in cui si registra il maggior numero di elettori è quella di Sassari (65,04) mentre la Città metropolitana di…
Leggi
E' di circa 200 voti il margine tra i due, manca solo l'ufficialità per l'elezione del sindaco. Restano ancora circa 900 schede da scrutinare e l'uscente Maria Rita Crisci è ferma a 879 voti, pari al 31,8%. Distanziati gli altri candidati: Antonino Plano e Beniamino Gaglio. Con tre quarti delle schede già scrutinate è ormai in cassaforte la vittoria di Giuseppe Terranova nella tornata elettorale a Montelepre
Leggi
Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile. Team Italia srl tratterà i tuoi Dati Personali nel rispetto del Regolamento UE n. In particolare:. - ha adottato misure di sicurezza adeguate ai rischi;. - conserva i tuoi Dati Personali su server Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori è meramente facoltativo e il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati Personali non comporta alcuna conseguenza.
Leggi
Gianluca Bonsignore – 2458. Giorgio Cangemi – 1780. Anna Sidoti – 1714. Enzo Natoli – 198. Fabrizio Trifilo – 570. A Galati Mamertino Vincenzo Amadore è stato eletto sindaco. Francesco Paolo Cortolillo – 1098. Tindaro Germanelli – 835. A Ficarra è sindaco Basilio Ridolfo. Pizzino – 380. Ridolfo – 528. A Caronia è stato eletto sindaco Giuseppe Cuffari, detto Peppe 6.829 le schede al momento scrutinate.
Leggi
In città non ci saranno più rancori», sono queste le prime parole che Vitale ha rilasciato a MeridioNews. La lista civica a sostegno di Vitale, Bella Storia, era composta anche da alcuni fuoriusciti della Lega e del Partito democratico La lista civica a sostegno di Vitale, Bella Storia, era composta anche da alcuni fuoriusciti della Lega e del Partito democratico. Nella città del Calatino Nunzio Vitale sostenuto dalla lista Bella Storia è già…
Leggi
A Solarussa eletto primo cittadino Mario Tendas A Siniscola è sindaco Gian Luigi Farris, Giulio Murgia è il nuovo sindaco di Tertenia. A Pauli Arbarei eletto primo cittadino Antonio Sanna. A Martis eletto sindaco Lasia Tiziano Antonio Gavino mentre a Dualchi eletto primo cittadino Giovanni Muroni. A Cardedu Giacomo Pani eletto…
Leggi
Tutti i comuni al voto. Provincia di Agrigento: Canicattì, Favara, Montallegro, Montevago, Porto Empedocle, San Biagio Platani (sciolto per mafia). Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa. Provincia di Siracusa: Ferla, Lentini, Noto, Pachino (sciolto per mafia), Rosolini, Sortino Urne chiuse nei 42 Comuni siciliani chiamati al voto per eleggere i sindaci e rinnovare i Consigli comunali.
Leggi
In provincia di Messina sono 15 i comuni al voto. Oggi ultima giornata di voto nei 42 comuni siciliani interessati dalle Amministrative. Angelo di Brolo 47,77%; Terme Vigliatore 52,73%; Torregrotta 48,71%. Gazzetta del Sud seguirà lo spoglio con una diretta sul sito, sulla pagina facebook e su GdsTv (canale 72 e 601) a partire dalle 15 Le affluenze di ieri sono state molto basse: alle ore 22 è stata del 44,13%.
Leggi
17:31 Su un terzo di schede scrutinate, ad Alcamo è in testa il sindaco uscente, sostenuto da M5S e sinistra, Surdi. 15:35 Ad Adrano, nel catanese, le prime schede scrutinate indicano un netto vantaggio del candidato Pellegriti sui sui competitor 16:34 Ad Alcamo, su tremila schede scrutinate (un quinto del totale), in vantaggio l’uscente grillino Surdi con il 45%. “Risultati entusiasmanti per il M5 in Sicilia: ad Alcamo, Favara e Caltagirone si va verso vittoria al primo turno.
Leggi
Per recarsi al seggio occorre munirsi di mascherina protettiva e non occorre esibire il Green pass (I RISULTATI). Come si vota. L'elettore può esprimere fino a due preferenze, ma con alternanza di genere, pena l'annullamento della seconda preferenza. Gli eventuali ballottaggi, nei 13 centri dove si vota con il sistema proporzionale, sono previsti il 24 e 25 ottobre. In Sicilia l'affluenza per il voto alle comunali in 42 cittadine (13 col proporzionale) è stata del 56,66%, in calo…
Leggi
Provincia di Ragusa: Vittoria (sciolto per mafia) Ad Alcamo davanti l'uscente grillino Domenico Surdi: è vicino al 45 per cento dopo lo scrutinio di un quarto delle sezioni. Bassa l'affluenza alle urne in due centri sciolti per mafia, San Cipirello e San Biagio Platani: si ferma sotto il 40 per cento. A Vittoria davanti la sinistra senza grillini, ad Alcamo il Movimento 5 Stelle senza Pd. Ha votato il 56,66 per cento degli elettori e si delinea una vittoria dei…
Leggi
I complimenti della Meloni per la terza sindacatura di Paratore ad Antillo. Le elezioni amministrative nel Messinese non lasciano spazio a sorprese, Franco Ingrillì riconfermato a Capo d'Orlando mentre Bartolo Cipriano "riconquista" Terme Vigliatore. Aggiornamenti in tempo reale per il rinnovo in quindici Comuni del Messinese, Capo d'Orlando conferma Franco Ingrillì, a Mistretta plebiscito per Sanzarello, Bonsignore è il dopo Aquino a Patti.
Leggi
Aiello, 75 anni è stato già sindaco di Vittoria per ben sei volte e deputato regionale in tre legislature. Poi Rino Lattuca con 1.032 voti sostenuto dalle liste Fratelli d’Italia, Lattuca sindaco, SiAMo Vigata e Udc. Subito dopo, ma è un testa a testa con Di ventura, il candidato sindaco di Fratelli d’Italia Cesare Sciabarrà. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa Stesso scenario a Giarre, dove è in testa Leo Cantarella, candidato civico sostenuto da lombardiani, sammartiniani…
Leggi
Aiello, 75 anni è stato già sindaco di Vittoria per ben sei volte e deputato regionale in tre legislature. Subito dopo, ma è un testa a testa con Di ventura, il candidato sindaco di Fratelli d’Italia Cesare Sciabarrà. Poi Rino Lattuca con 1.032 voti sostenuto dalle liste Fratelli d’Italia, Lattuca sindaco, SiAMo Vigata e Udc. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa Stesso scenario a Giarre, dove è in testa Leo Cantarella, candidato civico sostenuto da lombardiani, sammartiniani…
Leggi
Il dato definitivo e’ riportato sul sito della Regione Siciliana. Dopo la correzione dei dati da parte dell’ufficio elettorale della Regione siciliana si evince che San Cipirello , ha votato il 39,51% degli elettori (e non il 32,83%) e il calo dei votanti e’ del 28,85%, a Gioiosa Marea, invece, il calo e’ del 12,22%. A San Biagio Platani (Agrigento) ha votato il 35,81% degli elettori (-6,32%) A Floresta (Messina) ha votato l’80,48% (-2,30%).
Leggi
Eletto il sindaco di Calatafimi. Il candidato Gruppuso vince le elezioni a Calatafimi e viene eletto sindaco Eletto il sindaco a Ficarra. Basilio Ridolfo è stato eletto sindaco di Ficarra. 11 Ottobre 2021 19:34. Elezioni Comunali in Sicilia 2021: si è votato in 42 comuni, 15 in provincia di Messina. Su StrettoWeb lo spoglio in diretta con tutti i risultati. Urne chiuse in Sicilia per le elezioni comunali…
Leggi
Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile. 2016/679 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (di seguito "Normativa Privacy"). Team Italia srl tratterà i tuoi Dati Personali nel rispetto del Regolamento UE n. In particolare:. - ha adottato misure di sicurezza adeguate ai rischi;. - conserva i tuoi Dati Personali su server Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati…
Leggi
Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori è meramente facoltativo e il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati Personali non comporta alcuna conseguenza. In particolare:. - ha adottato misure di sicurezza adeguate ai rischi;. - conserva i tuoi Dati Personali su server Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile.
Leggi
Seggi aperti dalle 7 di questa mattina 11 ottobre in Sardegna, dove 273.746 elettori sono chiamati al voto in 98 Comuni per l'elezione del sindaco e il rinnovo dei Consigli comunali. Oggi si vota sino alle 15, poi inizierà lo spoglio delle schede. Previsto il turno di ballottaggio domenica 24 e lunedì 25 ottobre nei tre Comuni con più di 15mila abitanti: Olbia, Carbonia e Capoterra, ma nella città gallurese i candidati a sindaco sono due e dunque già da questa sera si conoscerà il nome del vincitore Oggi 11 ottobre le urne sono aperte…
Leggi
Bologna, 11 ottobre 2021 – Seggi aperti domenica 17 e lunedì 18 ottobre per il turno supplementare di ballottaggio previsto dalle elezioni amministrative quattro comuni della regione con popolazione superiore ai 15mila abitanti. Torneranno alle urne, in quanto nessuno dei candidati ha ottenuto il 50%+1 dei voti, Pavullo nel Frignano (Modena), Finale Emilia (Modena), Cattolica (Rimini) e Cento (Ferrara).
Leggi
Ancona, 11 ottobre 2021 – Tempo di ballottaggio, di ritorno alle urne per scegliere il sindaco che amministrerà per cinque anni. Nelle Marche domenica 17 e lunedì 18 ottobre, la chiamata ai seggi toccherà di nuovo i cittadini di San Benedetto del Tronto e Castelfidardo. Elezioni comunali 2021, i risultati nelle Marche. Ballottaggio a San Benedetto del Tronto il 17 e 18 ottobre. A San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, sono chiamati alle urne 40.380 cittadini.
Leggi