La Borsa di Milano apre in rialzo. Il Ftse Mib sale dello 0,83% a 38.011 punti e resta ampiamente positiva dopo i primi scambi grazie alla spinta impressa dai titoli bancari. Bene anche Prysmian (+3,5%) e Pirelli (+2%). Popolare Sondrio, dopo la presentazione del piano, sale del 2,3%. Prese di beneficio su Leonardo, che cede il 4%. Giù anche Fincantieri (-3,8%). Borse europee aprono in rialzo dopo che il presidente Usa Donald Trump ha rassicurato i mercati sulle prospettive dell’economia americana
Leggi
Altre informazioni:
Piazza Affari consolida il rialzo a metà seduta, con il Ftse Mib in progresso dell’1,15% a 38.131 punti alle 12, sostenuto dai guadagni di Prysmian, Pirelli, Unicredit, Banco Bpm, Bper Banca e Popolare di Sondrio. In controtendenza Leonardo, che si muove in territorio negativo. Il tono positivo è in linea con le altre borse europee, spinte dai futures statunitensi in rialzo (+0,45% il contratto sul Dow Jones e +0,62% quello sull’S&P 500).
Leggi
Le borse europee sono viste rimbalzare (+1% il future sull’Eurostoxx50) in scia alla notizia che gli Stati Uniti hanno ripristinato gli aiuti militari e la condivisione delle informazioni all'Ucraina dopo che Kiev ha accettato la proposta di cessate il fuoco degli Usa e ai futures statunitensi positivi dopo la maggior ondata di vendite degli ultimi mesi a Wall Street dell’11 marzo a causa della posizione altalenante di Donald Trump sui dazi.
Leggi
Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) - Seduta prudente per le principali borse del Vecchio Continente. L'incertezza si ha anche sulla piazza di Milano che si posiziona sulla linea di parità.Lieve aumento per l', che mostra un rialzo dello 0,63%. Seduta positiva per l', che sta portando a casa un guadagno dello 0,84%. Deciso rialzo del petrolio (Light Sweet Crude Oil) (+1,24%), che raggiunge 66,85 dollari per barile.
Leggi
Avvio di seduta in rialzo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,31% a 38.344 punti. Nel listino principale continuano i cali delle banche: Popolare di Sondrio -1,55%, Bper -1,33%, Mediobanca -0,70%. In rialzo Leonardo (+3,86%), Prysmian (+3,19%) e Buzzi (+2,61%). Borse europee contrastate in avvio di seduta. Parigi guadagna lo 0,55% a 8.092 punti e Londra cede lo 0,26% a 8.578 punti.
Leggi
Aggiornamento ore 15:50 Si muove in territorio negativo il principale indice della Borsa di Milano, che si attesta a 38.181 punti, con un calo dell'1,07%. Attesa per il resto della seduta un'estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 37.929 e successiva a quota 37.677. Resistenza a 38.658. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Piazza Affari perde smalto dopo un avvio positivo e si muove appena sotto la parità (-0,2%), appesantita dalle vendite sul comparto del credito. Sul listino principale avanza Leonardo (+1,8%), alla vigilia del bilancio e dell'aggiornamento del piano industriale (+1,6%), davanti a Pirelli (+1,6%) e ad Amplifon (+1,6%), in recupero in scia all'annuncio di un'acquisizione in Polonia. In ripresa anche Stellantis (+1,1%) mentre tra le utilities si mette in luce…
Leggi
Le borse dell'Europa iniziano la settimana in moderato rialzo. Indice EuroStoxx 50 +0,4%. FtseMib di Milano +0,5%. Dax di Francoforte +0,5%. La produzione industriale tedesca è aumentata a gennaio del +2,0% rispetto al mese precedente, secondo i dati pubblicati dall'ufficio federale di statistica. Gli analisti intervistati da Reuters avevano previsto un aumento dell'1,5%. Titoli sotto la lente Banca Popolare di Sondrio +0,5%, cerca di respingere l'offerta di BPER anche attraverso un nuovo piano…
Leggi
Chiusura del 7 marzo Andamento annoiato per il principale indice della Borsa di Milano, che chiude la sessione in ribasso dello 0,48%. L'analisi di breve periodo del FTSE MIB mette in evidenza un trend marginalmente positivo con immediata area di resistenza identificata a quota 39.196 e supporto a 37.863. Tale trendline anticipa un possibile ulteriore prolungamento in senso rialzista della curva al test del livello 40.529.
Leggi