ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene a nessuno. Anche perchè i negoziati dovranno tenere conto dei legami Ue-Usa. Abbiamo idee e strategia per tutelare le nostre imprese con l’Italia che sarà il miglior ambasciatore Ue nel dialogo con Washington”. Così su X il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani. – foto Ipa agency – (ITALPRESS).
Leggi
Approfondimenti:
All’attivismo trumpiano risponde anche quello canadese. Il primo ministro Justin Trudeau ha infatti avuto una telefonata con la presidente messicana Claudia Sheinbaum per discutere dell’imposizione dei dazi statunitensi ai due paesi (parti al 25%, mentre con la Cina il presidente USA ha avuto mano più leggera, applicando un 10% di sovrapprezzo ai prodotti di Pechino). I leader di Canada e Messino hanno concordato di collaborare in aree di interesse comune e di rafforzare il forte legame bilaterale.
Leggi
"La guerra dei dazi non conviene a nessuno. Anche perché i negoziati dovranno tenere conto dei legami Ue-Usa. Abbiamo idee e strategia per tutelare le nostre imprese con l'Italia che sarà il miglior ambasciatore Ue nel dialogo con Washington". Così su X il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani. foto Ipa agency - . vbo/r 02-Feb-25 12:35
Leggi
Il ministro degli Esteri interviene dopo che Trump ha imposto tariffe del 25% sulle merci in arrivo da Canada e Messico e del 10% su quelle cinesi I dazi Usa imposti da Trump a Canada, Messico e Cina preoccupano anche l’Europa e il ministro degli Esteri Antonio Tajani assicura che l’Italia sarà “il miglior ambasciatore Ue nel dialogo con Washington”. Il vicepremier interviene così con un post su X dopo che il presidente Usa ha firmato l’ordine esecutivo per imporre dazi del 25%…
Leggi
Il ministero del commercio cinese ha dichiarato che presenterà un reclamo all'Organizzazione mondiale del commercio. La reazione dopo quella del Messico e Canada La Cina «si oppone con fermezza» ai dazi al 10% decisi dal presidente americano Donald Trump all’import made in China e assicura l’adozione di «contromisure corrispondenti». L’annuncio arriva dal ministero del Commercio di Pechino, dopo le reazioni di Messico e Canada alle nuove tariffe imposte…
Leggi
Se l'Europa vuole evitare una guerra commerciale con Donald Trump, deve acquistare di più dagli Stati Uniti, aumentare i bilanci della difesa e deregolamentare per rafforzare l'economia dell'Ue: lo dice il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani in un'intervista a Politico.eu. Il titolare della Farnesina ricorda di aver incontrato Trump nel 2017 quando era presidente del Parlamento europeo: "E' molto più pragmatico di quanto si possa pensare", osserva Tajani, aggiungendo che un modo per…
Leggi
Se l'Europa vuole evitare una guerra commerciale con Donald Trump, deve acquistare di più dagli Stati Uniti, aumentare i bilanci della difesa e deregolamentare per rafforzare l'economia dell'Ue: lo dice il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani in un'intervista a Politico.eu. Il titolare della Farnesina ricorda di aver incontrato Trump nel 2017 quando era presidente del Parlamento europeo: "E' molto più pragmatico di quanto si possa pensare"…
Leggi
Antonio Tajani ha riunito il gotha del settore produttivo italiano per mettere a fuoco lo stato dell’export e le prossime mosse dell'Italia. Sul tavolo, i rapporti con Washington, l’ombra dei dazi voluti da Donald Trump e il bisogno di diversificare le destinazioni delle merci italiane. Nessun giro di parole: il Governo vuole blindare le imprese e spingere su nuovi mercati. Italia-Stati Uniti: affari da consolidare senza incertezze All’incontro hanno preso parte i big delle istituzioni…
Leggi
Roma, 28 gen. Una "guerra di dazi" con gli Stati uniti non conviene a nessuno, ragione per la quale bisognerà trovare delle soluzioni di compromesso. L'ha spiegato oggi il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in dichiarazioni alla stampa a margine di un evento sulle Giornate della Moda a Villa Madama.Tajani ha definito "molto positivo" il colloquio avuto con il nuovo segretario di Stato Usa Marco Rubio, anche se ha precisato che non è lui il responsabile per il…
Leggi
Tajani: guerra di dazi non conviene a nessuno, trovare compromessi 28 gennaio 2025 Roma, 28 gen. - Una "guerra di dazi" con gli Stati uniti non conviene a nessuno, ragione per la quale bisognerà trovare delle soluzioni di compromesso. L'ha spiegato oggi il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in dichiarazioni alla stampa a margine di un evento sulle Giornate della Moda a Villa Madama. Tajani ha definito "molto positivo" il colloquio avuto con il nuovo segretario di Stato Usa…
Leggi
BRUXELLES «Dobbiamo parlare anche noi la lingua transattiva degli Stati Uniti». Ma per farlo «l’Europa deve essere unita, perché è chiaro che siamo più forti quando siamo uniti, sostenendoci l'un l'altro davanti alle difficoltà». Kaja Kallas, l’Alta rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha sintetizzato così la discussione che ieri - tra il rinnovo delle sanzioni contro la Russia e la sospensione di alcune di quelle contro la Siria - ha tenuto impegnati…
Leggi
Tajani assicura: “Con Trump si può parlare, il dialogo è costruttivo” "Grazie all'Italia le cose vanno nella giusta direzione" Getting your Trinity Audio player ready... Di Alessio Pisanò BRUXELLES – “Ci sono margini per un buon dialogo con la nuova amministrazione degli Stati Uniti, non c’è stato nessun messaggio negativo nei confronti dell’Italia da parte americana”. Lo ha detto il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, rispondendo alle domande dei giornalisti al…
Leggi
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Se ci sono dei problemi se ne parlerà, perchè i problemi ci stanno sempre. La questione dei dazi sarà un problema generale. L’affronteremo cercando di spiegare le nostre ragioni. Se l’Europa diventa politicamente più forte, magari diventa più credibile. Siamo europei abbiamo le capacità, il coraggio, di fare alcune scelte, di cambiare alcune cose, avere il coraggio di fare un salto di qualità, non arroccarsi in difesa, accettare se c’è una sfida da parte americana e…
Leggi
"Nei confronti dell'Italia anche in passato l'amministrazione Trump non ha avuto un atteggiamento aggressivo. E se il buongiorno si vede al mattino, anche nei primi colloqui che abbiamo avuto, credo che ci siano margini per un buon dialogo con gli Stati Uniti".”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Leggi
I rapporti bilaterali tra Italia e Usa, ma anche il ruolo che la collaborazione tra i due Paesi può avere sullo scenario internazionale sono stati al centro del «primo, lungo e amichevole colloquio telefonico» intercorso tra il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il segretario di Stato, Marco Rubio. «Le relazioni con gli Usa sono, insieme all’Europa, la priorità della nostra politica estera. Piena convergenza strategica su pace e…
Leggi