Un’eccezione frequente è l’ingegnere di sistema Mark Cerny, che è stato coinvolto nello sviluppo di Playstation dalla seconda generazione. In un nuovo video su Youtube, Mark Cerny si fa ancora un passo avanti e racconta lo sviluppo di Playstation 5. Mark Cerny spiega che la potente parte grafica è una parte importante di una console di gioco, ma anche i core del processore giocano un ruolo importante, tra le altre cose, per la fisica e l’intelligenza artificiale…
Leggi
Tutti gli articoli su
Playstation 5 potrebbe avere un…"
Più informazioni:
La tecnologia delle console next-gen come PS5 ha rappresentato un netto taglio con il passato, introducendo quella che può essere definita una rivoluzione nel campo del gaming. Un effetto che i fan hanno già avuto modo di ammirare con le prime esclusive next-gen: trattandosi solo dell’inizio di questa «terza era», il potenziale di PS5 e della next-gen sarebbe dunque ancora più immenso Grazie al ray tracing stiamo entrando in una terza era e le visuali hanno capacità di mostrarsi come non le…
Leggi
È Mark Cerny, il Lead System Architect di PlayStation 5, a discutere di come questo fattore sia stato così impattante all’interno dell’industria videoludica. Da quando queste nuove piattaforme sono arrivate, il mondo videoludico ha subito un enorme cambiamento dovuto soprattutto ad un elemento specifico di questa nuova generazione, ossia l’arrivo del ray tracing su console pienamente supportato. In seguito, aggiunge che il ray tracing ha ufficialmente dato inizio alla…
Leggi
Ma alcuni sviluppatori volevano che la console Sony offrisse prestazioni della CPU ancora maggiori. Ma per alcuni sviluppatori ciò non sembrava abbastanza, come ha rivelato Mark Cerny, lead system architect di PS5 in un'intervista a Wired. "Quando abbiamo fatto il nostro tour, avevamo alcuni sviluppatori che avrebbero davvero voluto avere una console con 16 core. Sia PS5 che Xbox Series X offrono un livello di prestazioni relativamente alto a un prezzo piuttosto basso.
Leggi
Ora, per lo sviluppatore, siamo entrati nella terza era dei videogiochi con PS5 e Xbox Series X, grazie alla tecnologia di ray-tracing (ray-traced games). Stando a quanto emerso dall'intervista, secondo Cerny, dal punto di vista della grafica, fino ad ora abbiamo assistito a due ere dei videogiochi. of video games in a new 15-minute interview. . He says these are the three eras in video games:. .
Leggi
Anche titoli open world come Assassin’s Creed Valhalla, Far Cry 6 o Ratchet & Clank Rift Apart fanno un uso massiccio della CPU “Quando abbiamo fatto il nostro tour, abbiamo chiesto il parare ad alcuni sviluppatori a cui piacevano molto i 16 core. PS5 avrebbe potuto montare un processore da 16 core, secondo diverse indiscrezioni rivelate dagli sviluppatori che lo chiedevano a gran voce. Secondo Cerny l’idea iniziale era proprio quella di montare un processore da 16 core, ma fu…
Leggi
Compressione che ha portato anche ad una notevole riduzione del peso di alcuni giochi ottimizzati espressamente per PS5, come nel caso di Subnautica che passa dai 14 GB su PS4 ad appena 4 GB su PS5, o la Definitive Edition di Control che perde quasi la metà dei 50 GB richiesti sulle console di vecchia generazione PlayStation 5 ha compiuto il suo primo anno e in questo clima celebrativo è giunta una nuova intervista a colui che può essere considerato a tutti gli effetti il papà di PS5, ovvero il…
Leggi
Il curioso retroscena è stato rivelato da Mark Cerny nel video in cui spiega com'è stata costruita PS5. "Quando abbiamo fatto il nostro tour degli sviluppatori, ad alcuni piacevano molto i 16 core", ha spiegato Cerny. "Tuttavia lo sviluppo di videogiochi è talmente orientato alla grafica che, quando abbiamo spiegato loro che avremmo potuto farlo ma la GPU sarebbe stata ridotta nelle dimensioni, hanno immediatamente desistito.
Leggi
Secondo Cerny, Tim Sweeney, CEO di Epic Games, avrebbe avuto un’importante influenza sull’introduzione di un SSD in PS5. Nell’intervista Cerny passa dal parlare delle sessioni di brainstorming iniziali in cui si decidono i componenti da utilizzare nel prodotto finale alle discussioni su cosa volevano gli sviluppatori dalla PS5. Si tratta di un video molto interessante che per i fan di questi “segreti” è certamente da non perdere, considerando anche che Cerny spiega davvero bene tutto il processo di…
Leggi