Dopo le polemiche della scorsa edizione per alcune esibizioni con messaggi politici, da quest’anno gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest hanno deciso che faranno firmare a tutti i partecipanti e agli accreditati una sorta di documento per cui dovranno seguire e osservare un determinato comportamenti, tra cui la neutralità politica, il fair play, il rispetto verso artisti e broadcasters. Occorre «tutelare gli artisti e il valore del marchio Eurovision»…
Leggi
Altre informazioni:
BigMama spegne le polemiche: “Io contro Lucio Corsi all’Eurovision? È un grande” L'artista, conduttrice e commentatrice Rai della kermesse, ha fatto chiarezza sulle insinuazioni girate online dopo una sua intervista Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – BigMama dice sempre quello che pensa e, alla vigilia della sua partecipazione come conduttrice e commentatrice Rai dell’Eurovision, ha affrontato una polemica nata sul web negli ultimi giorni.
Leggi
Eurovision 2025, durante la conferenza stampa Rai di presentazione del contest, BigMama ha voluto fare chiarezze su alcune dichiarazioni a suo avviso mal riportate da alcuni giornalisti relativamente al metodo di selezione del rappresentante italiano tramite Sanremo In vista dell’ormai imminente Eurovision 2025, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, BigMama, conduttrice del commento italiano insieme a Gabriele Corsi, ha voluto precisare alcune sue dichiarazioni che, a…
Leggi
La 69esima edizione a Basilea, la finale sabato 17 maggio. Le news su cantanti partecipanti e diretta tv Tutto è pronto per l’Eurovision 2025 che entrerà nel vivo martedì 13 maggio con le semifinali. La kermesse giunta alla 69esima edizione sarà ospitata quest’anno dall’arena St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. La finale è in programma sabato 17 maggio. L’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi con ‘Volevo essere un duro’, rivelazione del Festival di Sanremo dove è giunto secondo…
Leggi
ROMA – Il conto alla rovescia è iniziato. L’attesa è alta. Cinque giorni di musica – dal 13 al 17 maggio – per la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà a Basilea, con 37 Paesi in gara. Per l’Italia c’è Lucio Corsi – dopo la rinuncia di Olly – che, in collegamento dalla città svizzera chiarisce subito: "Io non miro alla vittoria, anche perché penso che l'Eurovision e la musica non sono una competizione, ma per me è una festa".
Leggi
Dal 13 al 17 maggio, tutta l’Europa avrà gli occhi puntati su Basilea, in Svizzera: è qui che andrà in scena l'Eurovision Song Contest 2025, edizione carica di sorprese e attese. Tra le più clamorose? Arriva dall’Italia. E non riguarda né Lucio Corsi, né il suo brano Volevo essere un duro. Per la prima volta nella lunga storia dell’Eurovision, a pronunciare i 12 punti italiani non sarà un conduttore, un artista o una celebrità in…
Leggi
Tre appuntamenti in diretta da Basilea con BigMama e Gabriele Corsi alla conduzione. Su Rai 2, il 13 e 15 maggio, su Rai 1 il 17 maggio. In simulcast su Rai Radio2 e in diretta streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound. L’Eurovision Song Contest non è mai stato così popolare in Italia. L’evento televisivo non sportivo più seguito al mondo negli ultimi anni ha registrato una crescita continua anche sulle reti Rai: il pubblico italiano si è particolarmente avvicinato alla manifestazione dopo la vittoria dei Måneskin nel 2021 e l’edizione organizzata dalla Rai…
Leggi
Roma Conferenza stampa presentazione EUROVISION SONG CONTEST 2025 Tre imperdibili prime serate, su Rai 2 e Rai 1, in simulcast su Rai Radio2 e su RaiPlay, dalla St.Jakobshalle di Basilea che vedranno alla conduzione “l’esperto” Gabriele Corsi e la new entry BigMama. Il primo appuntamento con il portabandiera italiano Lucio Corsi il 13 maggio alle 21 su Rai 2. La seconda semifinale il 15 maggio sempre su Rai 2 e la finalissima il 17 maggio alle 20.40 su Rai 1.
Leggi
L’Eurovision Song Contest 2025, che quest’anno si svolgerà in Svizzera in omaggio al vincitore dell’anno scorso Nemo, si preannuncia come un’edizione speciale per l’Italia, che – in un modo o nell’altro – sarà protagonista per tre volte. L’Italia “ufficiale” sarà rappresentata da Lucio Corsi, che è arrivato secondo al Festival di Sanremo 2025: la sua “Volevo essere un duro” ha conquistato i cuori degli italiani di tutte le età e l’ha trasformato da un cantautore di nicchia a un artista pronto a…
Leggi
L’hype è alle stelle in vista dell’Eurovision Song Contest 2025, che andrà in scena alla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera, dal 10 al 17 maggio. A rappresentare l’Italia ci sarà Lucio Corsi, che ha ricevuto il testimone da Olly, il vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo (con la sua canzone Balorda Nostalgia) ha infatti scelto di non partecipare. Rosa Chemical, concorrente che a Sanremo nel 2023 con il brano Made In Italy ha conquistato l’ottavo posto, ha…
Leggi
La stima sui possibili vincitori per i quali scommettere, in vista dell'Eurovision Song Contest 2025, è stata aggiornata dall'agenzia di comunicazione ESCXTRA.com prima dell'inizio delle prove della manifestazione. Secondo la piattaforma, La Svezia è la chiara favorita, l'Austria nettamente al secondo posto. Il resto della top 5 vede nell'ordine Francia, Israele e Paesi Bassi. Alcuni paesi come l'Italia o la Germania sono scesi in classifica e rimangono molto più in basso rispetto al periodo delle selezioni.
Leggi
C’è grande attesa per la performance di Lucio Corsi all’Eurovision Song Contest 2025. Il cantante di “Volevo essere un duro” si esibirà il 13 maggio, durante la prima delle sue semifinali. Al momento bookmaker e addetti ai lavori hanno collezionato più di un elemento che non depone a suo favore. Le previsioni, sia degli scommettitori che dell’intelligenza artificiale, continuano a dare per vincenti gli svedesi Kaj.
Leggi