Di Art City Bologna grazie ai tanti progetti sviluppati dalle varie realtà culturali da anni impegnate insieme al Comune di Bologna in azioni di rigenerazione di questo luogo speciale per la città. Le Serre dei Giardini Nell’ex cabina Enel JR e i ritratti dei bolognesi Claudiano Jpg La White Night Lago dei Giardini, l’evento ad hoc La Serra Madre La Palazzina dei sogni Le Serre dei Giardini A dare vita ad un vero e proprio hub culturale nel verde sono le Serre dei Giardini animate da Kilowatt…
Leggi
Altri articoli:
La riscoperta delle radici storico artistiche di un evento e di un territorio impegnato, con focus specifici legati all’editoria e alla performance, nuove gallerie partecipanti all’orizzonte e alcune prestigiose che vi ritornano, commissioni e progetti con artisti italiani storicizzati o mid-career: la Arte Fiera di Simone Menegoi – che opera in tandem con il direttore operativo, il collezionista Enea Righi –, ha una forte impronta curatoriale.
Leggi
In occasione di ART CITY Bologna 2025, il Teatro San Leonardo si trasformerà nel palcoscenico di Cantiere Futuro, il progetto di convegni dedicati ad architetti e creativi, organizzato da Ceramiche Marca Corona in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Bologna. Da non perdere, tra gli appuntamenti della rassegna, il convegno dal titolo R(I)ESISTERE, in programma…
Leggi
Fulcro dell’arte che verrà, laboriosamente all’opera tra didattica e pratica tutto l’anno, in occasione di Art City l’Accademia di Belle Arti dal 6 al 9 febbraio diventa un dedalo di sale espositive – anche i corridoi sono stati ’invasi’ – con i progetti di studentesse e studenti dei Dipartimenti di Arti Visive e di Progettazione e Arti Applicate. Si tratta dell’Ababo Open Show, evento fulcro dell’Ababo Art Week, che include anche conferenze, tra cui la quarta edizione del ciclo di incontri ArTalk City, l’annuale appuntamento con la Giornata di studio…
Leggi
È in arrivo la settimana dell’arte bolognese che tra rassegne collaterali, mostre, talk, performance, concerti, incontri e serate si raccoglie attorno alla fiera più longeva d’Italia. In programma dal 7 al 9 febbraio 2025 (con preview il 6), per il quinto anno consecutivo sotto la direzione di Simone Menegoi e la gestione operativa del collezionista Enea Righi torna Arte Fiera, che per la sua cinquantunesima edizione presenta ben 170 gallerie d’arte moderna e…
Leggi
La città sta per trasformarsi in un palcoscenico diffuso della cultura contemporanea, con oltre 270 appuntamenti tra mostre, performance, talk, installazioni ed eventi. Dal 6 al 16 febbraio 2025 torna in città, per la tredicesima edizione, ART CITY Bologna, il programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere, in occasione dell’appuntamento annuale con Arte Fiera, di cui vi abbiamo parlato “Un miracolo tutto…
Leggi
Il tema centrale dello Special Program di ART CITY Bologna 2025 è “Le Porte della Città”, in cui sono coinvolte le dieci porte storiche di Bologna attraverso installazioni e interventi artistici che ne reinterpretano il valore simbolico e architettonico. Gli artisti sono stati invitati a creare opere site-specific che dialogano con la storia e le trasformazioni sociali della città, offrendo nuove prospettive su questi monumenti emblematici.
Leggi
Questo è l’ultimo articolo che Paolo Manazza, mancato martedì 28 gennaio a 65 anni, ha scritto per «L’Economia del Corriere della Sera». Sono due le direttrici del mercato dell’arte internazionale nella prima settimana di febbraio. Da una parte, i capolavori dei Maestri Antichi in asta a New York. Dall’altra, due grandi manifestazioni che accendono il calendario delle fiere d’arte italiane. ArteFiera spegne cinquantuno candeline nella sua Bologna dal 7 al 9 febbraio.
Leggi
Nate a difesa della città, le Porte di Bologna sono diventate simboli architettonici che, come bussole, aiutano a orientarsi nello spazio urbano. Rappresentano passaggi rituali, spazi fisici che segnano il confine tra esterno e interno, tra passato, presente e futuro. Quest’anno lo Special Program di ART CITY rende omaggio alle Porte della Città, celebrando le dieci Porte storiche di Bologna con altrettante iniziative.
Leggi
Una suggestiva performance con i costumi realizzati dalle studentesse e gli studenti del Corso triennale di Fashion design, che hanno ideato e realizzato una capsule di abiti per celebrare una delle figure più rappresentative del Bauhaus: Oskar Schlemmer e il balletto triadico. Comunicato stampa Nell'ambito della mostra Le ragazze del Bauhaus a cura de Le Macchine Celibi, che si terrà nella Sala Museale Elisabetta Possati, Complesso del Baraccano del Quartiere Santo Stefano durante ART CITY Bologna 2025, il Corso triennale di Fashion…
Leggi
Dal 6 al 9 febbraio, l'Accademia di Belle Arti di Bologna propone una nuova edizione di ABABO Art Week, calendario di appuntamenti sviluppato nell'ambito di ART CITY Bologna, programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera. ABABO Art Week 2025 include eventi espositivi e conferenze, tra cui la quarta edizione del ciclo di incontri ARTalk CITY, l'annuale appuntamento con la…
Leggi
Dal 6 al 16 febbraio 2025, Bologna si trasforma in un palcoscenico per l’arte contemporanea con più di 270 eventi. Il programma celebra le storiche porte cittadine attraverso una serie di installazioni e performance inedite. Da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025, torna la tredicesima edizione di ART CITY Bologna, l’evento che da anni rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati d’arte contemporanea, cittadini e turisti.
Leggi
Moira Lena Tassi protagonista ad Art City Bologna 2025 Moira Lena Tassi protagonista – Bologna si prepara ad accogliere la tredicesima edizione di ART CITY Bologna 2025, in programma dal 6 al 16 febbraio. Promossa dal Comune di Bologna e da BolognaFiere, la manifestazione vedrà protagoniste le opere dell’artista tifernate Moira Lena Tassi, nata a Losanna ma residente e attiva da tempo a Bologna. Le sue creazioni saranno esposte in undici location, creando un percorso artistico che animerà la città.
Leggi
Dal 6 al 16 febbraio 2025, ART CITY Bologna trasforma la città in un palcoscenico diffuso per l’arte contemporanea, con oltre 270 eventi tra mostre, installazioni, performance e incontri. Promossa da Comune di Bologna e BolognaFiere, con la direzione di Lorenzo Balbi, la manifestazione si svolge in affiancamento alla 48ª edizione di Arte Fiera (7-9 febbraio) con il titolo Scena Italia, confermando Bologna come uno dei centri più dinamici della scena artistica contemporanea.
Leggi
Dal 6 al 16 febbraio 2025, l’arte contemporanea si dà appuntamento a Bologna, con la tredicesima edizione di ART CITY, il programma diffuso in tutta la città e oltre, che tradizionalmente accompagna Arte Fiera. Diretta da Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, questa edizione propone oltre 270 appuntamenti tra mostre, performance, talk e installazioni, tra gli spazi istituzionali e indipendenti, coinvolgendo anche il territorio metropolitano e, questa volta…
Leggi
Dietro tutte le cose – Concorso Zucchelli 2024 Una mostra che raccoglie le opere dei vincitori del Concorso Zucchelli 2024, esplorando il legame tra emozioni, oggetti e archetipi. Le opere si focalizzano sulla luce e l’ombra, e sulla tensione tra presenza e dissolvenza, creando una narrazione che invita alla riflessione sui frammenti di vita quotidiana e il loro significato profondo.
Leggi
Le soap opera ci tengono incollati alla televisione grazie a intrecci amorosi e colpi di scena inaspettati. Una delle trame più avvincenti che sta conquistando il pubblico è quella di Catalina, un personaggio centrale nella serie “La Promessa”. Come si svilupperà il suo rapporto con Pelayo e quali nuovi ostacoli dovrà affrontare? Il Ritorno di Catalina nella Vita di Pelayo Catalina ha deciso di tornare sui suoi passi e cercare di riconciliarsi con Pelayo, un uomo dal…
Leggi
Il Mulino Scodellino di Castel Bolognese diventa il palcoscenico di una straordinaria rassegna gastronomica domenicale dedicata alla celebrazione della farina artigianale. Domenica 9 febbraio 2025, a partire dalle ore 10, gli appassionati del buon cibo e delle tradizioni avranno l’occasione di vivere un’esperienza unica all’insegna del gusto autentico e della cultura del pane. Il programma della giornata promette di…
Leggi
Migliorare la sicurezza urbana attraverso una collaborazione attiva tra cittadini, amministrazione e forze dell’ordine. Questo il messaggio ribadito con forza dal Sindaco Luca Della Godenza dopo l’incontro avvenuto questa mattina in Prefettura, dove si è fatto il punto sugli episodi di microcriminalità e situazioni di disagio che hanno coinvolto la comunità nelle ultime settimane. “Nonostante non ci sia un numero…
Leggi
«Un respiro di cielo e di mare da portare nell’anima». Il parroco di Montalto, Lorenzo Campagna, ha definito così il Giardino di Montalto di Messina che è stato riaperto oggi. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Messina Federico Basile e l’assessore al Patrimonio Roberto Cicala. Il parroco Campagna ha utilizzato parole toccanti ed emozionanti per la riapertura di questo spazio verde. «Come prete sono abilitato a credere ai miracoli e a Montalto ne ho visti tanti, non…
Leggi
TORNANO LE GIORNATE DI RACCOLTA DEL FARMACO DA MARTEDÌ 4 A LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2025:SERVONO OLTRE 1 MILIONE DI MEDICINALI, 85MILA PER LA SOLA EMILIA ROMAGNA In oltre 5.800 farmacie su tutto il territorio nazionale, 548 in Emilia-Romagna, i cittadini possono donare uno o più medicinali da banco. Servono più di 1 milione di farmaci per 436.000 persone in condizioni di povertà sanitaria: 85mila il fabbisogno in Regione.
Leggi