Nei giorni successivi permarrà una spiccata variabilità sulla regione, con nuove occasioni per rovesci e qualche temporale e tendenza ad un certo miglioramento solo nel corso di domenica. Qualche temporale giungerà nel corso di giovedì, soprattutto tra il pomeriggio e la sera, con le massime che non andranno oltre i 24°C. Qualche temporale giungerà nel corso di giovedì, soprattutto tra il pomeriggio e la sera, con le massime che non andranno oltre i 25°C.
Leggi
Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 24°C alle ore 15, mentre la minima alle ore 7 sarà di 19°C Generali condizioni di nuvolosità con precipitazioni a carattere di pioggia debole, temperatura minima 21°C, massima 24°C. Previsioni Meteo Caorle Caorle, Giovedì 16 Settembre: giornata caratterizzata da pioggia di debole intensità, temperatura minima 21°C, massima 24°C. Nel dettaglio: nubi sparse al mattino, pioggia alternata a schiarite al…
Leggi
In particolare avremo pioggia debole e schiarite al mattino, fenomeni temporaleschi alternati a schiarite durante il resto della giornata. Giornata caratterizzata da rovesci di pioggia, temperatura minima di 18°C e massima di 22°C. Previsioni Meteo Aosta Aosta, Giovedì 16 Settembre: giornata caratterizzata da rovesci di pioggia, min 18°C, max 22°C. Sabato 18 Settembre: giornata caratterizzata da rovesci temporaleschi e schiarite, temperatura minima di 17°C e massima di 21°C.
Leggi
Meteo IMPERIA: oggi nubi sparse, Venerdì 17 poco nuvoloso, Sabato 18 sereno. Meteo per Giovedì 16 Settembre 2021, Imperia. Nel dettaglio: pioggia debole e schiarite al mattino, cielo poco nuvoloso o velato al pomeriggio e alla sera. Venerdì 17 Settembre: giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso, temperature comprese tra 21 e 25°C. Domenica 19 Settembre: giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo sereno Entrando nel dettaglio, avremo cielo sereno al mattino, cielo…
Leggi
In particolare avremo cielo molto nuvoloso o coperto al mattino, veloci piovaschi al pomeriggio, cielo poco nuvoloso alla sera. Meteo RIMINI: oggi nubi sparse, Venerdì 17 pioggia e schiarite, Sabato 18 poco nuvoloso. Previsioni meteo per il 16/09/2021, Rimini. Giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, temperatura minima 20°C, massima 25°C. Previsioni Meteo Rimini Rimini, Giovedì 16 Settembre: generali condizioni di cielo parzialmente…
Leggi
La criticità arancione permane fino alle 24 di oggi giovedì 16 settembre nelle province di Massa e Carrara e Lucca che da domani fino alle 20 torneranno ad essere in ‘zona gialla’ e dunque con un livello di criticità minore per quanto riguarda piogge e temporali. Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, all'indirizzo http://www.
Leggi
I temporali previsti su tutto il territorio regionale potrebbero provocare l’innalzamento dei livelli idrometrici. L’attenzione dei fenomeni è prevista nella serata di domani, venerdì 17 settembre L‘allerta meteo diramata dalla Protezione civile per maltempo nel Piacentino prosegue fino alla mezzanotte di sabato 18 settembre.
Leggi
rolungata, ma declassata nei settori in cui era arancione, l'allerta meteo per temporali sulla Liguria. Nella notte intensi temporali hanno interessato dapprima la zona del genovese a cavallo tra Campo Ligure, Fiorino e Mele, poi quella di Busalla e Campomorone. Anche sul centro ponente allerta gialla fino alla mezzanotte di oggi. Nelle prossime ore ancora instabilità, in particolare dal tardo pomeriggio; domani il flusso meridionale continuerà ad interessare la Liguria ma ci sarà anche…
Leggi
Sono possibili, associati ai fenomeni temporaleschi, innalzamenti rapidi dei livelli idrometrici del reticolo minore e occasionali colate detritiche. L’Agenzia regionale di protezione civile e Arpae Emilia Romagna hanno emesso l’allerta meteo numero 84. Per la giornata di venerdì 17 settembre non si escludono temporali sparsi di breve durata, con possibili effetti associati occasionali, più probabili sui rilievi centro-occidentali Per quanto riguarda il territorio del comune di Ravenna…
Leggi
Torna il maltempo in Campania. Questo è quanto comunicato dalla Protezione Civile della Regione Campania, che ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica per temporali di colore Giallo per venerdì 17 settembre dalle 10 alle 22 che interessa i territori dell’area centro-settentrionale. Sono possibili precipitazioni repentine, e anche molto intense, fortemente localizzate.
Leggi
Una condizione che deve far riflettere, in quanto gli eventi meteo estremi possono uccidere anche a distanza di decine di km Quasi ogni forma di precauzione che viene intrapresa negli anni, non è in grado di sostenere eventi meteo così violenti. Purtroppo, con eventi meteo di tale intensità non c’è scampo. Qui non parliamo più di eventi meteo dell’intensità del nubifragio, ma di piogge di cui non c’è definizione.
Leggi
Ancora rovesci al Centro-Nord; aumenta il caldo al Sud. Venerdì 17: Temporali su gran parte del Centro, Puglia, Campania e al Nord-Est; più sole altrove. Sabato 18: Nuove piogge al Nord, Toscana e interne del Centro. Domenica 19: Maltempo al Nord e Toscana, qualche pioggia sul resto del Centro; sole al Sud
Leggi
Si prevedono anche possibili raffiche di vento nei temporali Si tratta di fenomeni temporaleschi descritti come "difficilmente prevedibili in termini spaziali e temporali poiché caratterizzati da una grande rapidità di evoluzione". Si ritengono possibili precipitazioni repentine, e anche molto intense, fortemente localizzate. Per la zona 1 (quindi quella relativa anche alla città di Napoli) la Protezione civile segnala precipitazioni anche intense.
Leggi
Nelle prossime ore è atteso l'arrivo di forti temporali e grandinate che entro sera impatteranno su molte regioni del nostro Paese. Meteo: PROSSIME ORE, forti TEMPORALI con GRANDINE pronti all'IMPATTO. Dettagli. FORTI TEMPORALI e GRANDINE pronti all'impattoIl tempo sta peggiorando! Ma andiamo con ordine e vediamo quali saranno le regioni a maggior rischio di fenomeni Tante REGIONI a RISCHIO entro SERA.
Leggi
Meteo, a Milano e in Lombardia giovedì 16 temporali e maltempo: allerta gialla per Seveso e Lambro. Attivate le squadre di Protezione civile, Polizia locale e MM per i monitoraggi e pianificare gli eventuali interventi
Leggi
+110 Euro annui per l’elettricità e +281 Euro per il gas. Le ricadute indirette, dovute all’aumento dei prezzi determinato dai rincari dei costi di produzione e trasporto, ammontano invece a circa +42 Euro annui per i carburanti e +178,80 Euro annui per gli altri costi energetici. Se tali stime venissero confermate, gli aumenti a carico di una famiglia, in termini annui, potrebbero attestarsi complessivamente a +669,80 Euro annui…
Leggi
Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Toscana Nei giorni successivi permarrà una spiccata variabilità sulla regione, con nuove occasioni per rovesci e qualche temporale venerdì e per buona parte di sabato, localmente anche di forte intensità. Questa invierà impulsi di instabilità verso la nostra regione, responsabili di un aumento dell'instabilità giovedì con il ritorno di temporali anche forti e temperature in calo.
Leggi
Già nel corso di venerdì l'indebolimento dell'anticiclone sul Mediterraneo centrale sarà causa di un certo incremento dell'instabilità fin sulle regioni centrali, specie del versante tirrenico. Questa determinerà un nuovo deterioramento del tempo sabato sulle regioni settentrionali, ma con parziale coinvolgimento anche del Centro, appena uscito dall'instabilità di venerdì. Tendenza meteo - prossimo WEEKEND TEMPORALESCO su diverse zone d'Italia, ecco…
Leggi
Si prevede una giornata caratterizzata da bel tempo, temperature comprese tra 22 e 30°C. Previsioni Meteo Reggio Calabria Reggio Calabria, Mercoledì 15 Settembre: giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, min 22°C, max 30°C. Venerdì 17 Settembre: giornata caratterizzata da cielo velato o poco nuvoloso, temperatura minima di 24°C e massima di 32°C. Meteo REGGIO CALABRIA: oggi sereno, Giovedì 16 sole e caldo, Venerdì 17 poco nuvoloso.
Leggi
Le previsioni del meteo per mercoledì 15 settembre 2021. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —-> Meteo: le previsioni per martedì 14 settembre 2021. Le previsioni del meteo di mercoledì 15 settembre 2021. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —-> Roma, esplosione in una palazzina: si cercano dispersi. NORD. Al Nord sono previste nuvole sparse ed irregolari, in modo più incisivo sulle Alpi, il Piemonte e la Liguria, dove saranno previsti dei rovesci.
Leggi
Nuove occasioni per rovesci e temporali intermittenti anche sabato, soprattutto nelle ore notturne, mentre domenica si andrà verso un certo miglioramento. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Lazio Questa invierà impulsi di instabilità verso la nostra regione, responsabili del ritorno di alcuni temporali venerdì, a tratti anche forti. Temperature in graduale calo giorno dopo giorno, tanto che dai 30/31°C in pianura di mercoledì…
Leggi
Meteo Torino - Sulla città di Torino le condizioni meteorologiche saranno dettate dall'arrivo di correnti più fresche ed instabili dall'Atlantico, foriere di piogge e temporali. La giornata di giovedì invece, vedrà un'ulteriore recrudescenza dell'instabilità atmosferica, con piogge e temporali più diffusi che localmente potranno risultare anche di forte intensità. Un ulteriore peggioramento è atteso anche durante il prossimo fine settimana con rovesci e temporali, che potranno risultare anche di forte…
Leggi
Il meteo di Pisa. Mercoledì 15 settembre si assisterà ad un ispessimento della nuvolosità alta e stratificata ma ancora in un contesto asciutto, con le temperature che oscilleranno tra i 19°C del mattino e i 29°C del pomeriggio. Qualche temporale giungerà nel corso di giovedì 16 settembre, soprattutto tra il pomeriggio e la sera, con le massime che non andranno oltre i 25°C. Venerdì 17 ancora variabilità con qualche rovescio di pioggia nella prima parte della giornata, weekend inizialmente instabile con…
Leggi
Temperature stazionarie; massime tra 29 e 34. Temperature senza variazioni; massime tra 28 e 32, punte di 34 in Sardegna. Temperature in lieve diminuzione, specie al Nordovest; massime tra 26 e 29. Previsioni METEO VIDEO di mercoledì 15 settembre sull'Italia Gli ultimi aggiornamenti meteo sull'Italia. 14 settembre 2021. ore 11:25. Redazione 3BMeteo. 0 secondi Per tutti tempo di lettura0 secondi.
Leggi