n meeting per fare il punto sullo stato del progetto industriale e rinforzare le relazioni tra gli stakeholder. Ulteriori informazioni sul salvataggio Corneliani È questo l’obiettivo dell’incontro tenutosi il 17 gennaio 2022 a Mantova presso lo stabilimento Corneliani, a cui hanno partecipato il Ministro dello Sviluppo economico Giorgetti e l’Ad di Invitalia Arcuri. Oltre ai vertici dell’azienda, erano presenti enti locali e sindacati.
Leggi
In particolare, verso chi ci ha dato fiducia investendo nella società, dandoci la chance di riportare Corneliani al livello dell’abbigliamento maschile di alta gamma, dove merita di stare” Dall’altra parte ci sono tante situazioni di crisi dove non basta il brand per superare momenti difficili. Lunedì 17 gennaio 2022 - 15:56. Corneliani, Giorgetti: orgoglioso del risultato raggiunto. Il ministro ha visitato l'azienda mantovana.
Leggi
Sindacati soddisfatti. La speranza ora è quella di applicare il «metodo Corneliani» ad altre crisi aziendali Lo storico marchio della moda italiana Corneliani torna a produrre sotto una nuova veste. Lo stabilimento mantovano da inizio dicembre opera sotto la proprietà della della Nuova Corneliani nata dal salvataggio che ha nel capitale lo Stato con una quota di minoranza (al 49%) e gli investitori privati di Investcorp.
Leggi
Il ruolo dello Stato è creare condizioni affinché gli imprenditori che ci sono, che ringrazio per il loro impegno, possano fare impresa» Da una parte il brand italiano associato alla qualità, conosciuto in tutto il mondo per la capacità di fare arte. Lo storico marchio della moda italiana Corneliani torna a produrre sotto una nuova veste. Dall’altra parte ci sono tante situazioni di crisi dove non basta il brand per superare momenti difficili.
Leggi
Oggi alle 11.30 il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sarà in visita allo stabilimento Corneliani di via Panizza. 2 Articoli rimanenti Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito 1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi Attiva Ora Sei già abbonato? Brandazza parteciperà, poi, con il ministro Giorgetti all’incontro con i sindacati e il sindaco.«Al ministro e alla proprietà chiederemo investimenti e impegni chiari per far crescere la fabbrica dal punto di…
Leggi
Erano stati proprio loro d’altronde a invitarlo in fabbrica alla firma dell’accordo che il 1° dicembre ha visto nascere la nuova Corneliani con lo Stato azionista. Il futuro deve ripartire da noi, dal nostro made in Italy che tutto il mondo ci invidia, perché come abbiamo ripetuto per due anni la Corneliani siamo noi. In arrivo da Londra, il co-Ceo di Investcorp Hazem Ben Gacem potrebbe essere invece accompagnato da Nicola Ferraris e Andrea Jayne Davis che insieme all’ad…
Leggi
«In questo periodo, tuttavia, abbiamo operato in piena autosufficienza finanziaria ottenendo performance del tutto in linea rispetto al piano di concordato. L’amministratore delegato del gruppo conclude sottolineando quanto è stato realizzato. Le parole durante la visita alla casa di moda del ministro per lo Sviluppo economico Giorgetti. MANTOVA. Mantova: il ministro Giorgetti in visita alla Corneliani.
Leggi
«È un modello che cerchiamo di replicare in tutte le realtà di crisi – ha aggiunto – Naturalmente il successo qui a Mantova deriva dal fatto che c'è stata una grande unità d'intenti tra proprietà, enti locali, lavoratori e rappresentanti sindacali Il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti oggi, 17 gennaio, ha visitato la Corneliani. Il successo di Corneliani dipenderà dal fatto che entrino giovani con la passione di poter fare cose eccezionali e uniche al mondo».
Leggi
Il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti in visita alla Corneliani a Mantova. Lo storico marchio della moda italiana Corneliani torna a produrre sotto una nuova veste. Lo stabilimento mantovano da inizio dicembre opera sotto la proprietà della della Nuova Corneliani nata dal salvataggio che ha nel capitale lo Stato con una quota di minoranza (al 49%) e gli investitori privati di Investcorp. Dall’altra parte ci sono tante situazioni di crisi dove…
Leggi