"Abbiamo iniziato la gara con due mete troppo facili per loro, ci abbiamo messo un po' a entrare davvero in partita. Verso la fine del primo tempo è andata meglio, all'inizio del secondo ancora meglio. Questo ci ha permesso di tornare sul 19 pari, abbiamo preso un po' il controllo della partita ma abbiamo subito un'altra meta troppo facile. E' stato lo switch del march: loro sono tornati a crederci in una partita che stava iniziando a diventare complicata, quella meta ha 'liberato' la Scozia obbligando noi a…
Leggi
Altri articoli:
Finisce 31-19 a Edimburgo. Azzurri messi sotto nel primo quarto di partita, ma capaci di riaprirla a inizio ripresa. Nel finale sfuma il doppio bonus Sfuma per pochi centimetri la possibilità dell’Italia di portare a casa 2 punti dalla difficile trasferta a Edimburgo contro la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2025. Un in-avanti di Simone Gesi a un paio di metri dalla linea, con circa 7 minuti di gioco sul cronometro, separa gli Azzurri dal segnare la quarta meta e…
Leggi
Un anno fa il successo in rimonta dell'Olimpico ha rilanciato l'immagine dell'Italia. Quella Scozia, esattamente come oggi, arrivava a Roma per vincere con convinzione. Gli Azzurri hanno stravolto i pronostici. Murrayfield è un terreno arduo e l'Italia arriva da un Novembre di alti e bassi. Per Gonzalo Quesada in campo il miglior XV a disposizione e ben tre alternative al piede (Allan, Garbisi, Page-Relo).
Leggi
Si è appena conclusa al Murrayfield di Edimburgo la seconda partita del Sei Nazioni 2025, in campo sono scese Scozia e Italia. Un esordio subito molto complicato per i ragazzi di Gonzalo Quesada, fuori casa e contro una formazione che ha incominciato il 2025 con grandi ambizioni di crescita. Subito pericolosa la Scozia con van der Merwe al largo, gli azzurri che faticano a fermarlo. Al 3’ prima infrazione azzurra, giocano alla mano i padroni di casa, mancano i placcaggi gli…
Leggi
CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 17:05 Termina qui la nostra DIRETTA LIVE testuale di Scozia-Italia. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata. 17:04 Segnali tuttavia incoraggianti per l’Italia, in difficoltà in avvio, ma cresciuta con il passare dei minuti. Sabato prossimo si torna a Roma per la sfida al Galles
Leggi
Gli Highlanders senza Sione Tuipulotu, gli Azzurri con un triangolo allargato mai visto con Quesada Il Sei Nazioni 2025 di Scozia e Italia si apre a Murrayfield dove le due squadre giocheranno alle ore 15.15. Un match difficile sia per gli Highlanders, chiamati alla vittoria per cominciare bene il torneo, sia per gli Azzurri, desiderosi di confermare gli ottimi risultati della passata edizione. Per farlo Gregor Townsend e Gonzalo Quesada hanno scelto due formazioni…
Leggi
L’Italia fa il suo esordio al Sei Nazioni 2025 al Murrayfield di Edimburgo, contro la Scozia. Le due squadre hanno terminato l’ultimo torneo vicinissime in classifica: gli scozzesi 4° con 12 punti, gli Azzurri 5° con 11. Del resto, anche all’Olimpico il distacco tra le due squadre era stato ridottissimo, con la squadra di Quesada che ha vinto per 31-29. A un anno di distanza le due squadre tornano ad incontrarsi nel primo match del 2025: la Scozia ha voglia di ambire a qualcosa di più dei soli “successi di tappa” e…
Leggi
Kick-off alle ore 15.15. Tutte le informazioni per seguire il match di Edimburgo Poche ore e l’Italia esordirà nel Sei Nazioni 2025 in Scozia. Alle ore 15.15 prenderà il via il torneo degli Azzurri di Gonzalo Quesada in un match difficile ma affascinante. La vittoria dell’anno scorso a Roma 31-29 è una ferita ancora aperta per gli uomini di Gregor Townsend che vorranno rifarsi e aprire la loro competizione con un successo.
Leggi
L'Italia è pronta a debuttare nella nuova edizione del Sei Nazioni: gli azzurri sfideranno oggi, sabato 1 febbraio, la Scozia a Edimburgo. Il ct Gonzalo Quesada vuole migliorare il bottino... Leggi tutta la notizia
Leggi
L’Italia debutta oggi, sabato 1° febbraio, nel Sei Nazioni. Lo farà a Edimburgo, a Murrayfield, contro la Scozia. Le aspettative sono tante, ma gli avversari vorranno riscattare la sconfitta subita all’Olimpico nel 2024. Il c.t. Gonzalo Quesada avvisa gli azzurri: «Sappiamo di essere in una situazione che l’Italia non ha mai vissuto prima. In passato le partite contro di noi potevano essere considerate scontate, adesso non lo sono più, e siamo arrivati a questo con i risultati.
Leggi
Mancano poche ore all'esordio dell'Italia al Sei Nazioni 2025. Oggi, sabato 1° febbraio, la nazionale maschile di rugby, allenata da Gonzalo Quesada, allo Scottish Gas Murrayfield Stadium di Edimburgo sfiderà la Scozia. L'Italia sogna la decima vittoria in quella che sarà la trentanovesima sfida contro gli Highlanders. Il bilancio sinora è di nove vittorie azzurre e ventotto successi scozzesi. L'ultima partita è stata vinta dai nostri, lo scorso marzo, quando Michele Lamaro sollevò la…
Leggi
Partenza da sogno dell'Italia nel Sei Nazioni Under 20. Dopo un inizio complicato, gli Azzurrini di Santamaria battono 10-22 la Scozia a Edimburgo grazie alle mete di Zanandrea, Beni e Todaro. Guarda gli highlights
Leggi
Una mezz’ora da incubo, poi l’Italia under 20 si sveglia e mette al tappeto la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni di categoria. Gli Azzurrini (per l’occasione in maglia bianca) vincono 22-10 a Edimburgo con un secondo tempo stellare. Peccato per il punto di bonus mancato nel finale, che sembrava alla portata dopo il dominio nella ripresa, ma coach Santamaria può sorridere ed esordisce nel modo migliore al Sei Nazioni dopo aver sostituito Massimo Brunello e aver…
Leggi
L’Italia comincia bene e batte la Scozia 22-10 nella prima giornata del Sei Nazioni under 20. La squadra di Roberto Santamaria fa fatica nella prima mezz’ora, soprattutto a causa dell’indisciplina, ma riesce comunque a chiudere il primo tempo in vantaggio e nella ripresa prende il largo con la meta di Beni, dopo una grande giocata di Ducros. Gli Azzurrini (oggi in maglia bianca) vanno a segno con Zanandrea, Beni e Todaro, eletto anche player of the match
Leggi
"C'è sempre tanta energia da parte di noi giocatori. Aspettiamo il torneo per tutto l'anno. Sappiamo che quello che abbiamo fatto lo scorso anno non basterà per ottenere lo stesso risultato. Dobbiamo fare un passo in più per essere sempre più competitivi e abbiamo davanti cinque partite durissime". Lo ha detto il capitano dell'Italrugby, Michele Lamaro, alla vigilia del march d'esordio nel Sei nazioni, al Murrayfield Stadium di Edimburgo contro la Scozia, battuta 31-29 un anno fa a Roma
Leggi