Entra nel vivo la guerra dei dazi: il presidente degli Stati Uniti ha firmato l'ordine esecutivo per imporre dazi del 25% contro Canada e Messico e del 10% contro la Cina. Ovviamente, Canada, Messico e Cina non sono rimasti a guardare.Il premier canadese Justin Trudeau ha annunciato misure di ritorsione del 25% su beni statunitensi per un valore di oltre 100 miliardi di dollari, la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha promesso una reazione proporzionata e il ministero del Commercio cinese ha dichiarato che…
Leggi
Approfondimenti:
I dazi degli Stati Uniti scuotono i mercati. I listini asiatici si avviano a chiudere in profondo rosso, con Tokyo che cede il 2,7%, Seul il 2,5% e Sydney l'1,8% mentre Hong Kong, Shanghai e Shenzhen, che riaprono dopo il capodanno cinese, perdono rispettivamente lo 0,6%, 0,1% e l'1,3%. A picco i future su Wall Street, dove il Nasdaq cede il 2,4% e l'S&P l'1,9%, mentre in Europa, che il presidente Usa Donald Trump promette di colpire, lo Stoxx 50 cede il 2,5% e l'euro scambia a 1,0248 sul…
Leggi
Borse sotto stress, in deciso calo anche l’euro in Asia, dopo che nel weekend il presidente Usa Donald Trump ha confermato l’avvio dei dazi su Cina (10%), Canada e Messico (25%). I mercati ora temono gli effetti di una spirale di ritorsioni commerciali. Futures sul Nasdaq -2,5%
Leggi
Donald Trump va avanti con la sua guerra commerciale globale e anticipa l'intenzione di implementare “molto presto” dazi anche sui beni dell'Unione Europea, dopo quelli imposti sui prodotti provenienti da Canada, Messico e Cina. "Non direi che c'è una tempistica, ma accadrà molto presto", ha detto alla stampa. Inoltre, ha annunciato il presidente Usa, questa mattina "terrò colloqui con i leader di Canada e Messico", dopo che ieri il premier canadese Justin Trudeau hanno risposto ai dazi imposti da…
Leggi
Roma, 3 feb. – I dazi sui beni dell’Unione europea importati negli Usa arriveranno “molto presto”, ha affermato il presidente Donald Trump. “Hanno davvero approfittato” degli Usa, ha detto. “Non prendono le nostre auto, non prendono i nostri prodotti agricoli. Non prendono quasi nulla e noi prendiamo tutto, da milioni di auto alle enormi quantità di cibo e prodotti agricoli”.Alla domanda della Bbc se ci sia una tempistica per annunciare i dazi Ue, Trump ha risposto: “Non direi che ci sia una tempistica, ma sarà molto…
Leggi
La provocazione di Trump, "senza gli Usa il Canada non esiste. Diventi il 51esimo Stato" Il ministro delle finanze canadese annuncia ritorsioni e presenta un elenco di articoli interessati dai dazi su beni statunitensi per un valore di 30 miliardi di dollari. Fischiato l'inno americano in una partita Nba dei Toronto Raptors
Leggi
"Accusare il governo messicano di essere alleato del narcotraffico è, oltre che un insulto al nostro Paese, un pretesto per distrarre l'opinione pubblica degli Stati Uniti dal tremendo errore di imporre tariffe doganali dirompenti al Messico e alle aziende nordamericane qui stabilite. Una zappata sui piedi", ha scritto su X il ministro dell'Economia del Paese latino-americano Marcelo Ebrard, in risposta alle affermazioni del presidente Trump su presunti accordi con i cartelli della droga.
Leggi
L'incognita dazi fa tribolare l'Europa tutta. Donald Trump è stato alquanto esplicito nel far capire che il Vecchio continente non verrà risparmiato. Quella che si profila è una guerra commerciale senza esclusione di colpi in quanto il messaggio Make America Great Again del neo presidente statunitense poggia molto sulla convinzione di dover riequilibrare i rapporti con i suoi maggiori partner commerciali.
Leggi
È alta tensione sul fronte di quella che è già una vera guerra dei dazi, dopo che Trump ha firmato l'ordine esecutivo per imporli a Canada e Messico del 25%, e del 10% alla Cina. Cioè ai tre maggiori partner commerciali degli Stati Uniti. E dopo che il presidente americano ha ventilato l'ipotesi di applicarli anche all'Ue, «che ci ha trattati malissimo», aveva detto. L'Europa reagisce dopo una prima fase di prudenza, con la Commissione Ue che nei giorni scorsi aveva assunto una…
Leggi