Comprare un'auto usata non è mai cosa semplice perché bisogna centuplicare l'attenzione in fase d'acquisto. Per prima cosa bisogna capire se la vettura meccanicamente sta bene, se ha subito incidenti e soprattutto c'è da individuare la storicità della proprietà della vettura. Uno dei rischi che si corrono, infatti, è quello di ritrovarsi con un'auto rubata perdendo così sia il mezzo che i soldi versati.
Leggi
Altre informazioni:
In Italia i furti auto sono in aumento e il rischio di comprare un veicolo rubato senza saperlo non è remoto. Nel peggiore dei casi, ciò comporterebbe non solo la perdita dell’auto acquistata, ma anche difficoltà a ottenere un risarcimento, causando la perdita del denaro speso. carVertical, società specializzata nella raccolta di dati per il settore automobilistico, ha analizzato lo scenario dei furti d’auto in Italia e ha condotto una ricerca per verificare all’interno della propria piattaforma…
Leggi
Facebook WhatsApp Twitter Il fenomeno dei furti di veicoli in Italia sta raggiungendo livelli preoccupanti, con un incremento del 7% rispetto all’anno precedente. I dati, provenienti dal Dossier sui Furti di veicoli 2024 redatto da LoJack Italia, mostrano che nel 2023 sono stati rubati 131.679 veicoli, segnalando un vero e proprio allarme per la sicurezza stradale nel paese. Furti di veicoli a due ruote: una tendenza in crescita La situazione è particolarmente allarmante per…
Leggi
I furti di veicoli in Italia continuano ad aumentare e la situazione sta diventando davvero preoccupante. Secondo il recente Dossier sui Furti di veicoli 2024 elaborato da LoJack Italia sulla base dei dati del Ministero dell’Interno, nell’ultimo anno si è verificato un aumento del 7%, per un totale di ben 131.679 veicoli rubati. Tra le regioni più a rischio, troviamo il Lazio. La notizia del ritrovamento di un capannone alle porte di Roma dove erano parcheggiati decine di…
Leggi
Il fenomeno dei furti d’auto in Italia sta vivendo una preoccupante crescita, mettendo a rischio non solo i proprietari di veicoli ma anche gli acquirenti di auto usate, che potrebbero inconsapevolmente acquistare un veicolo rubato. Questa situazione comporta gravi conseguenze, tra cui la perdita dell’auto e difficoltà nel ricevere un risarcimento, con conseguente danno economico per gli acquirenti.
Leggi
Frosinone – Ancora un furto in abitazione a Frosinone. Dopo il colpo dei giorni scorsi a casa del Segretario del Psi Lazio, Gian Franco Schietroma – LEGGI QUI -, i ladri sono nuovamente entrati in azione nella serata di giovedì. In via San Liberatore, in una zona periferica, i malviventi si sono introdotti nell’abitazione di una famiglia approfittando della sua assenza. Dopo aver forzato una finestra – uno dei canonici modus operandi – si sono intrufolati…
Leggi
I delinquenti hanno agito nella notte in un’abitazione che affaccia su Viale San Domenico, nei pressi del plesso scolastico: i furfanti hanno rotto il vetro della porta d’ingresso per poi forzare la serratura. Fortunatamente in casa non c’erano oggetti di valore o tantomeno denaro contante per cui i ladri non hanno trafugato nulla ma fatto solo danni. È ciò che spesso accade, ormai: sono tanti i danni dovuti allo scasso, su infissi, portoni, serrande…
Leggi
Ploaghe. Il canonico Giovanni Spano è stato uno dei principali intellettuali sardi dell’Ottocento. Nato a Ploaghe nel 1803 e morto a Cagliari il 3 aprile 1878, è stato archeologo, linguista, etnologo, docente universitario, rettore e senatore del Regno. Nel corso delle sue ricerche raccolse oggetti frutto di scavi archeologici e quadri che donò ai musei di Cagliari e di Sassari. Fondò il “Bollettino archeologico sardo” e scrisse il dizionario sardo-italiano.
Leggi
Frosinone – Scatta l’allarme, più volte. Così nell’abitazione di un noto imprenditore, sita nella periferia del capoluogo ciociaro, serpeggia la paura. L’uomo immediatamente si rivolge al numero di emergenza. Gli agenti della Polizia di Stato intervengono con le volanti sul posto, coordinati in tempo reale dalla Sala Operativa. In poco tempo il personale operante riesce ad individuare la presenza di alcuni individui, nascosti tra gli…
Leggi