Conclusi i tre giorni di Shakedown a Sepang, iniziano ad arrivare le prime novità tecniche in MotoGP, con gli aggiornamenti portati in pista dai diversi collaudatori. Novità tecniche e aerodinamiche per Honda Il team Honda HRC è stato quello che i cui aggiornamenti nel corso dello Shakedown sono stati più evidenti. La squadra giapponese ha infatti portato in pista in Malesia delle moto completamente sprovviste di qualsiasi tipo di ali e di spoiler sulla zona del codone, confermando il trend già iniziato a fine della…
Leggi
Altre informazioni:
Per ora, della Ducati, Honda ha preso un cupolino tremendamente simile a quello della vecchia Desmosedici e una spruzzata di rosso che identifica la livrea 2025 della MotoGP di Tokyo. La nuova stagione di HRC nella classe regina del motomondiale rappresenta l'ennesimo “anno zero” per il costruttore giapponese, che ha presentato il team ufficiale in Indonesia. Il colosso delle due ruote - come Yamaha, che ha scelto la Malesia come palcoscenico- ha puntato su un mercato emergente, vero fulcro della nuova mobilità a livello…
Leggi
Luca Marini si connette da Giacarta, la presentazione di HRC per il 2025 è appena finita. Via Repsol, dopo trent’anni, dentro Castrol, che con Honda ha lavorato per lunghi periodi di tempo e con risultati più che memorabili. Così quest’anno la RC213V è cambiata, la livrea si potrebbe definire aziendale: rossa e blu, pulita, piacevole e assolutamente vicina a quella impiegata per le moto di…
Leggi
Joan Mir: “La moto ha un look incredibile. I nuovi colori sono diversi da quelli del passato, sono forti, sarà un piacere indossarli. Entriamo in questa nuova stagione con obiettivi chiari, continuando a lavorare per migliorare la moto, la squadra e noi stessi. Sarà un inizio intenso, con due test vicini. Ci permetteranno di tornare rapidamente in forma. Non vedo l'ora di capire cosa hanno elaborato i nostri ingegneri e i nuovi partner di Castrol durante l'inverno”.
Leggi
Le parole del pilota italiano a MotoGP.com nel giorno della presentazione della nuova Honda: "Da quest'anno sarà un'altra storia, si respira un'aria diversa e stiamo facendo un grande lavoro. L'obiettivo è tornare a vincere, ci vorrà del tempo ma credo che da metà anno potremo essere competitivi" Inizia una nuova era per Honda, con tanti cambiamenti. A cominciare dal main sponsor, Castrol al posto di Honda, per poi passare ai colori della livrea presentata a Giacarta
Leggi
Tanto rosso sulla livrea, il ritorno di uno sponsor importante come Castrol e la speranza che il 2025 sia «l'anno della resurrezione». La nuova Honda HRC , presentata in grande stile a Giacarta , parte con le ambizioni rinnovate per la prossima stagione di MotoGP . Si affida ancora a Luca Marini e Joan Mir e confida che le delusioni del passato siano alle spalle. Honda, un passato glorioso ma lontano La casa giapponese è considerata la vecchia regina della classe maggiore, ma i 21 titoli mondiali in…
Leggi
In Indonesia è stato presentato il team Hrc per la stagione 2025. Dopo aver perso Marc Marquez, la Honda si appresta a vivere la sua prima stagione senza lo storico sponsor Repsol, sostituito da Castrol. Confermati i piloti, Joan Mir e Luca Marini. Affidato a Romano Albesiano, ex Aprilia, il ruolo di direttore tecnico per tornare a far vincere la RC213V.
Leggi
Tanto rosso ed il ritorno di Castrol come sponsor principale. Honda Hrc ha presentato a Giacarta, in Indonesia, le due moto che prenderanno il via al prossimo mondiale di MotoGp. Presenti i due piloti Luca Marini e Joan Mir. "Dalla stagione 2024 abbiamo imparato molto, siamo riusciti a terminarla in modo migliore e continuare a migliorare è ancora una volta l'obiettivo per questa stagione 2025", ha detto Marini.
Leggi