Una regista ‘periferica’, come si definisce Maura Delpero, all’indomani della cerimonia dei David di Donatello, che le ha portato sette statuette per il film Vermiglio. Tra queste quella per la miglior regia, premio epocale visto che lei è la prima donna a ricevere il riconoscimento. Ed è proprio così, Delpero, classe 1975, è nata a Bolzano e ha studiato lettere all’università di Bologna, città dove ha poi insegnato in alcune scuole superiori e dove ha mosso i primi passi come regista e autrice.
Leggi
Altre informazioni:
Le maestranze avevano scritto addirittura al presidente della Repubblica Mattarella per chiedergli di indorare, ai David, la situazione del cinema come serena. Mentre una serie di teschi davanti a Cinecittà recitava ironicamente “il cinema gode di ottima salute”. Il movimento #Siamoaititolidicoda sintetizza brutalmente: “Produzioni ferme. Lavoratori senza impiego. Nessuna possibilità di maturare giornate per contributi, …
Leggi
Soddisfazione tra gli addetti ai lavori del cinema piemontese che ai David di Donatello hanno visto premiati molti dei lavori nati e girati a Torino. A cominciare da “Vermiglio” di Maura Delpero film trionfatore di questa 70esima edizione e sviluppato dal TorinoFilmLab, struttura del Museo del Cinema diretta da Mercedes Fernandez. “Vermiglio” candidato in ben 14 categorie ha ricevuto sette…
Leggi
I nostri Oscar, sostanzialmente - vede una vittoria storica: Maura Delpero è la prima donna a ricevere il premio per la miglior regia per il suo "Vermiglio", la storia di tre sorelle trentine alla fine della seconda guerra mondiale, che trionfa anche come miglior film
Leggi
La corsa per l’Oscar si è interrotta, ma che Vermiglio fosse un capolavoro non è mai stato messo in discussione. E così, il film di Maura Delpero dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia, è arrivato ai David di Donatello 2025 con la consapevolezza di essere una gemma del cinema italiano contemporaneo (e di poter fare a meno del sigillo degli Academy) e di essere tra i favoriti. Ha vinto sette statuette che pesano, tra cui la più prestigiosa di Miglior…
Leggi
Roma, 8 mag. Le donne si prendono la scena: alla 70esima edizione dei premi David di Donatello, infatti, trionfano le protagoniste del nostro cinema. Maura Delpero, regista di "Vermiglio", vince il premio per il miglior film e la migliore regia. La sua opera, che era già stata candidata all'Oscar per l'Italia, ottiene anche i premi per la migliore sceneggiatura originale, il miglior produttore, il casting, l'autore della fotografia e il suono.
Leggi
Margherita Vicario è salita sul palco dei David di Donatello 2025 per ben tre volte, ritirando i premi per miglior film d’esordio, miglior canzone originale e miglior compositore. Nel suo discorso, l’attrice ha voluto ricordare la violinista Del Re, lanciando poi una strigliata ai politici, invitandoli a investire “più in arte, cultura, educazione e sanità e un pochino meno nelle armi”. Il discorso di Margherita Vicario David di…
Leggi
Ansa 1 / 34 La notizia è di quelle bellissime: alla 70esima edizione dei premi David di Donatello 2025 hanno trionfato le donne. Finalmente. È stato premiato il lavoro non solo delle attrici, ma anche delle registe, delle sceneggiatrici, delle produttrici. Anche il cinema italiano è entrato nel XXI secolo. Potremmo dire: era ora! Diciamo invece: che bello! In una cerimonia a tratti discutibile, ci sono stati dei momenti indimenticabili.
Leggi
La settantesima edizione dei David di Donatello ha visto il trionfo di Vermiglio di Maura Delpero. Il film già Leone d'argento ha portato a casa sette statuette tra cui il miglior film, la migliore regia - prima donna nella storia del premio - con la sua favola montana ambientata negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, un film antimilitarista come ha voluto ricordare la regista. Una cerimonia, condotta nella serata di mercoledì 7 maggio da Mika e Elena Sofia Ricci, che ha avuto molti momenti di riflessione con…
Leggi
Nella parata di star che accende la serata dei David di Donatello 2025, la più ammirata è la diva italiana contemporanea più amata. La splendida sessantenne Monica Bellucci, sensualissima persino in tailleur maschile anni '80. Con la chioma brunette sciolta, in colorazione sempre più chiara. Il look della Bellucci
Leggi
Comunicato 1077 Maura Delpero prima regista donna nella storia del premio. L’orgoglio dell’intero Trentino nelle parole del presidente Fugatti e della vicepresidente e assessore alla cultura Gerosa “Vermiglio” trionfa ai David di Donatello: sette statuette tra cui miglior film e regia Dopo aver sfiorato le vette del cinema mondiale, "Vermiglio" conquista quelle italiane, portando a casa ben sette David di Donatello, uno dei premi più prestigiosi a livello…
Leggi
Roma torna a essere il centro gravitazionale del cinema italiano. Non solo per aver ospitato la cerimonia dei David di Donatello 2025 nella suggestiva cornice degli Studi di Cinecittà, ma per il trionfo di diversi artisti nati nella Capitale, protagonisti assoluti della 70ª edizione del premio più prestigioso del nostro cinema. Tra i volti più applauditi c'è la romana Margherita Vicario, che conquista il David come miglior regista esordiente per Gloria!, una commedia…
Leggi
Perchè anche tu Monica Bellucci? Perchè hai ceduto all'accessorio più squinzio di stagione? La cravatta.... Tu quoque Monica, fili mi! Porta una certa allure sul red carpet dei David: ma Kilye Jenner non si sfila neppure a Roma dalla sua attitudine da sex bomb. Bella anzi bellissima. Ma perfetta per andare a presiedere un cda, come una vera donna alfa. Jasmine sei una diva, ricordatelo!…
Leggi
La 70esima edizione dei premi del cinema italiano ha animato la serata del 7 maggio sul set di Roma Antica di Cinecittà. Il cinema ha illuminato la primavera romana, tra nuovi volti e leggende, talenti italiani e star internazionali. A trionfare sono le donne con una tripletta storica di registe al femminile: Maura Delpero con "Vermiglio" vince la statuetta per Miglior film, miglior regia (titolo vinto per la prima volta da una donna) e miglior sceneggiatura
Leggi
David di Donatello, come è andata: Elio Germano vince (e attacca), Luisa Ranieri basita, rivolta per la serata infinita La 70esima edizione della cerimonia di premiazione nello storico Teatro 5 di Cinecittà ha assegnato le celebri statuette al meglio del cinema italiano Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). Si è conclusa la (lunga)…
Leggi
Abiti lunghi e scintillanti, smoking, gioielli, una festa imperdibile per gli appasionati di stile che raduna sullo stesso tappeto rosso alcune delle celebrità (internazionali e non) più amate. Cinecittà accende i riflettori sulla serata più glamour per il cinema nazionale, i David di Donatello 2025. Trionfa Vermiglio di Maura Delpero, record di…
Leggi
Non è andato tutto liscio, ma alla fine i David di Donatello sono andati bene. C'era curiosità su come sarebbe stata dopo 7 anni la prima edizione senza Carlo Conti, che ha rinunciato per i troppi impegni. La serata non ha avuto i ritmi serrati che il precedente timoniere ha dato al Festival di Sanremo. Elena Sofia Ricci e Mika si sono dovuti rodare e…
Leggi
TRENTO. L’assessore regionale ed ex sindaco di Vermiglio, Carlo Daldoss, si congratula con la regista altoatesina Maura Delpero e con tutto il team del film Vermiglio, che ha trionfato alla 70ª edizione dei David di Donatello, aggiudicandosi sette premi, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. "Vermiglio e le sue sette meraviglie: un riconoscimento straordinario per un’opera che nasce dalla nostra terra e la porta sul grande schermo con profondità e poesia – ha dichiarato Daldoss –.
Leggi
Con sette David, tra cui spiccano miglior film e miglior regista per Maura Delpero – la prima donna ad ottenere questo riconoscimento – trionfa Vermiglio, la favola montana intimista ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Un film di silenzi che fanno rumore, di cose piccole che diventano grandi, di assenze che si fanno incombenti presenze. Un film coraggioso e paziente, prodotto da Cinedora di Francesca Andreoli, Leonardo Guerra Seragnoli, Santiago Fondevila…
Leggi
Vermiglio di Maura Delpero è il miglior film dell'anno nell'edizione numero 70 dei David di Donatello. La pellicola è la più premiata, porta a casa 7 statuette (tra queste anche miglior sceneggiatura, miglior produttore, miglior casting) e scrive la storia. La regista è la prima donna a vincere il David alla miglior regia. Record di premi anche per Gloria! di Margherita Vicario e per L'arte della gioia di Valeria Golino
Leggi
È Vermiglio di Maura Delpero a dominare la scena della 70ª edizione dei David di Donatello, conquistando i principali premi della serata. Un’edizione che segna anche un importante riconoscimento al talento femminile con Gloria! di Margherita Vicario e L’arte della gioia diretta da Valeria Golino. Elio Germano si aggiudica il premio come miglior attore protagonista per Berlinguer – La grande ambizione , mentre Tecla Insolia è la miglior attrice protagonista per L’arte della gioia .
Leggi
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette. In una serata che sarà ricordata anche per i tantissimi momenti di imbarazzo diventati instant meme (ci sarebbe da scrivere un pezzo dedicato, alle facce di Nanni Moretti, al discorso di Pupi Avati, a Timothée Chalamet piccato per la…
Leggi
Il David di Donatello spegne 70 candeline: si è svolta una cerimonia importante per il cinema italiano, non solo per la cifra tonda del compleanno, ma anche perché ha celebrato un’annata ricca di titoli davvero significativi. Condotta da Elena Sofia Ricci (incredibilmente non proprio a suo agio) e Mika, la cerimonia della 70esima edizione dei cosiddetti “Oscar del cinema italiano” si è aperta con un omaggio del cantante libanese al cinema italiano.
Leggi
Hanno la responsabilità di governare questi processi. È un tema che riguarda l’intero campo dell’arte, della cultura, dello spettacolo: anche il teatro, la danza, la musica esprimono qualità e talento, sovente straordinari, e il loro proporsi a pubblici più limitati non può essere motivo di penalizzazione. Su altro versante, occorre rilanciare le produzioni, e farlo in modo da restituire dinamicità ed equità al sistema.
Leggi
A Roma la serata dei David di Donatello: la festa in cui vengono consegnati gli «Oscar» del cinema italiano. La cerimonia, trasmessa su Rai Uno, è presentata quest'anno da Mika ed Elena Sofia Ricci. Ecco le immagini dei vip sul red carpet: A Roma la serata dei David di Donatello: la festa in cui vengono consegnati gli «Oscar» del cinema italiano. La cerimonia, trasmessa su Rai Uno, è presentata quest'anno da Mika ed Elena Sofia Ricci.
Leggi
Sandro Tonali è sempre più vicino alla Juventus. Il centrocampista del Newcastle sta valutando seriamente di lasciare la Premier League e tornare in Italia. La Juventus è molto interessata, tanto che dal mese di gennaio Giuntoli ha iniziato a tessere la tela. Il centrocampista azzurro ha una valutazione di circa 70 milioni di euro. Per cercare di abbassare la cifra cash da versare nelle casse degli inglesi, la dirigenza bianconera vorrebbe inserire nell’affare Douglas Luiz.
Leggi
La Juventus vuole Sandro Tonali per la prossima stagione: Giuntoli lavora all’offerta, non solo Douglas Luiz contropartita, ecco le opzioni Sandro Tonali è senza dubbio uno dei centrocampisti italiani più forti in attività. Un regista vecchio stampo, un play in grado di cucire il gioco e dirigere le operazioni come un direttore d’orchestra. Forse la tipologia di calciatore più vicina rispetto ad Andrea Pirlo che pure ha scritto pagine indimenticabili del calcio italiano ed internazionale.
Leggi
Il lancio della scarpa tanto atteso è andato in onda nella puntata odierna di Uomini e Donne. L’episodio è stato esilarante, anche se le reazioni dei presenti in studio hanno lasciato tutti sbigottiti. A seguire, poi, c’è stata anche una segnalazione al Trono Classico. Il lancio della scarpa di Francesca a Giovanni a UeD e la reazione dei presenti e del web La puntata di oggi di Uomini e Donne è cominciata con una discussione molto accesa tra Francesca e Giovanni…
Leggi
Un momento di altissimo valore culturale e simbolico si è svolto a Napoli, nell’area Flegrea, dove Reza Deghati, uno dei massimi riferimenti mondiali della fotografia e collega giornalista, è stato premiato dal presidente dei Giornalisti Flegrei. Un onore per l’intera comunità locale, reso possibile grazie all’impegno e alla sensibilità del responsabile dell’Associazione Giornalisti Flegrei, Luigi Borrone, promotore…
Leggi
Saranno Stefano Sani, Michele Pecora e Martufello gli ospiti d’onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”, venerdì 27 giugno a Sora in via Agnone Maggiore nel piazzale del circolo San Luigi Gonzaga. L’evento targato ImpresArte-ESEF CPT, con Paola Delli Colli nella veste di presentatrice, si aprirà con la consegna dei riconoscimenti e dei premi relativi alla kermesse teatrale dedicata alla compianta figura di Bruno…
Leggi