Caso ha voluto che una motovedetta dei carabinieri in servizio di pattuglia lo abbia intercettato, valutando subito la situazione di estremo pericolo. Terminate le procedure di rito, è stato sanzionato per navigazione in stato di ebbrezza e a luci spente; al contempo è scattato anche il sequestro della barca e il ritiro della patente nautica Ubriaco e con le luci spente, navigava tra i rii di Venezia esibendosi in improvvisi cambi di rotta.
Leggi
I carabinieri hanno fermato un uomo che si è messo in barca viaggiando a luci spente nei rii. L’uomo, dopo una notte passata in giro per locali, si è messo a girovagare con la sua imbarcazione senza una meta precisa. Ubriaco al comando del suo motoscafo che girava senza luci accese: sanzionato un veneziano. Sono quindi state applicate le sanzioni amministrative per la condotta del motoscafo in stato di ebbrezza e per la navigazione a luci spente Dall’esame etilometrico…
Leggi
La sua barca è stata sequestrata e gli è stata ritirata la patente nautica L’uomo avrebbe passato la serata a bere per i locali di Venezia per poi salire sul motoscafo cominciando a girovagare senza una meta. La motovedetta dei carabinieri l’ha fermato non senza qualche difficoltà. E’ stato multato per navigazione in stato di ebbrezza e a luci spente. Un veneziano è stato fermato dal Nucleo Natanti dei Carabinieri di Venezia mentre stava circolando per i rii della città a bordo di un…
Leggi
Il tasso alcolemico, secondo il comando provinciale di Venezia, era "di gran lunga superiore al consentito". L'uomo, dopo una notte passata a setacciare i locali della città, è salito a bordo del suo mezzo e ha iniziato a girovagare a luci spente per il centro di Venezia, senza una meta precisa. Sono state applicate dunque le sanzioni per guida in stato d'ebbrezza e navigazione a luci spente. Comando provinciale carabinieri di Venezia carabinieri a Venezia.
Leggi