Le verità nascoste del Covid 19”, con la prefazione del magistrato Nicola Gratteri, ma contesta la definizione di “no vax”. Il giudice Giorgianni lascia la toga a poche ore dalla sospensione del vice questore Nunzia Schilirò. Non potevo restare magistrato perché voglio poter parlare liberamente contro questa parte anche dello Stato che ci vuole imporre le proprie idee. Spero sia fatta chiarezza – chiosa Giorgianni – perché la maggior…
Leggi
Tutti gli articoli su
No Green Pass - Giorgianni lascia…"
Approfondimenti:
Così il giudice della Corte di Appello di Messina, ed ex sottosegretario all’Interno, Angelo Giorgianni che sabato ha partecipato alla manifestazione di piazza del Popolo a Roma ribadendo la sua decisione. Spero sia fatta chiarezza – chiosa Giorgianni – perché la maggior parte delle persone volevano fare una protesta pacifica” Non potevo restare magistrato perché voglio poter parlare liberamente contro questa parte anche dello Stato che ci vuole imporre le proprie idee.
Leggi
Spero sia fatta chiarezza – chiosa Giorgianni – perché la maggior parte delle persone volevano fare una protesta pacifica.” “Io – spiega parlando con i cronisti – sono per la libertà di decidere se vaccinarsi o meno, quindi contro il Green pass. “Da magistrato – ha continuato sabato dal palco – sono venuto ad onorare il popolo sovrano, e tra io tra voi e il popolo scelgo il popolo sovrano e lascio la toga”.
Leggi
Queste la parole pronunciate dal palco di piazza del Popolo a Roma contro il green pass sabato scorso dal giudice della Corte di Appello di Messina, ed ex sottosegretario all’Interno, Angelo Giorgianni che ha anche ribadito la sua decisione di lasciare la magistratura. Ed ancora: “Da magistrato sono venuto ad onorare il popolo sovrano, e tra io tra voi e il popolo scelgo il popolo sovrano e lascio la toga”.
Leggi
“Io – spiega parlando con i cronisti – sono per la libertà di decidere se vaccinarsi o meno, quindi contro il Green pass. Spero sia fatta chiarezza – chiosa Giorgianni – perché la maggior parte delle persone volevano fare una protesta pacifica” Così il giudice della Corte di Appello di Messina, ed ex sottosegretario all’Interno, Angelo Giorgianni che sabato ha partecipato alla manifestazione di piazza del Popolo a Roma ribadendo la sua decisione.
Leggi
Noi per loro vogliamo un processo, una nuova Norimberga!”. Si dimette il giudice Giorgianni. Giorgianni dopo queste parole in piazza ha deciso di dare un taglio netto al legame che lo lega con lo Stato e agli stessi palazzi del potere da lui stesso criticati Era sul palco di Roma con Castellino e Passaro. Il giudice no green pass Giorgianni si dimette. “Oggi il popolo italiano – aveva gridato dal palco di Roma con a fianco il leader di Forza Nuova Giuliano Castellino e…
Leggi
Il togato, o meglio l’ex togato, ha partecipato sabato alla manifestazione di piazza del Popolo a Roma per ribadire la sua decisione. Poi il giudice ha detto di volere un nuovo processo Norimberga per tutti i morti e la sofferenza che tali persone avrebbero causato. Sul palco, Angelo Giorgianni ha anche parlato di un “preavviso di sfratto a coloro che occupano abusivamente i palazzi del potere” dato loro “dal popolo italiano“.
Leggi
(Agenzia Vista) Roma, 12 ottobre 2021 Il giudice Angelo Giorgianni lascia la toga dopo le polemiche sulla sua partecipazione alla manifestazione contro il green pass a Roma. Eccolo sul palco di piazza del Popolo. / Facebook Angelo Giorgianni Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it
Leggi
Le verità nascoste del Covid-19”. CONTINUA Messina, aderisce ai "No Green Pass": il magistrato Angelo Giorgianni lascia la toga. Articolo pubblicato il 12 Ottobre 2021 sul sito palermo.repubblica.it. 300×250. La decisione del consigliere della Corte d’Appello di Messina, co-autore del libro “Strage di Stato.
Leggi
Napolitano ci vide lungo quando impedì a un personaggio come Gratteri, da sempre nemico dello Stato, di diventare un servitore dello stato, Ministro della giustizia E’ stata negli anni, infatti, costruita un enorme bufala mediatica che è andata appunto dalla trattativa “Stato-Mafia” alla famosa “Strage di Stato”. Dopo la totale debacle sulla trattativa stato-mafia forse a magistrati come Gratteri e Giorgianni servirebbe nuova linfa vitale.
Leggi
Angelo Giorgianni ha dichiarato che “lascia la toga di magistrato e giudice della Corte d’Appello di Messina“. Espressioni troppo forti e non consone, secondo la sezione ANM di Messina, con il ruolo e la toga di giudice. Giorgianni, la manifestazione e le “persone oneste” con a fianco “i delinquenti da condannare“. Giorgianni tiene subito, però, a precisare che condanna “gli atti di violenza” contro la Cgil.
Leggi
Ad annunciarlo, in una intervista all’Adnkronos, è il giudice Angelo Giorgianni, uno degli autori del libro “Strage di Stato. Il giudice Giorgianni : “Lascio la toga, limitata la mia libertà di espressione”. “Se il fatto di indossare la toga mi deve limitare a esprimere la mia opinione sulla legittimità di atti o di provvedimenti, o peggio ancora di denunciare fatti penalmente rilevanti, anche se riguardano rappresentanti delle istituzioni, allora preferisco lasciare la toga”.
Leggi
“Da magistrato – ha detto ancora – sono venuto ad onorare il popolo sovrano, e io, tra voi e il popolo scelgo il popolo sovrano e lascio la toga”. Non potevo restare magistrato perché voglio poter parlare liberamente contro questa parte anche dello Stato che ci vuole imporre le proprie idee Le verità nascoste del Covid 19′ ‘ , con la prefazione del magistrato Nicola…
Leggi
Lo scorso sabato pomeriggio, Giorgianni ha partecipato alla manifestazione "No Green Pass" di Roma, culminata con l’attacco alla sede della Cgil. Lascio la toga, ho fatto già la mia comunicazione" Quelle sono persone ciniche, che con il loro comportamento hanno di fatto sporcato una manifestazione di piazza bellissima. Ma se il fatto di avere la toga mi limita nell’esprimere la mia opinione, allora è chiaro che la lascio.
Leggi
Giorgianni è stato sottosegretario agli Interni del Governo Prodi fino al 13 marzo 1998, mentre nel 2010 era stato nominato da Angelo Alfano, allora Ministro della giustizia del governo Berlusconi, tra i presidenti dell'Organismo Indipendente di Valutazione che valuta i dirigenti del Ministero della giustizia C'era anche lui sul palco parlando di "preavviso di sfratto a coloro che occupano abusivamente i palazzi del potere"…
Leggi
“Da magistrato – ha continuato sabato dal palco – sono venuto ad onorare il popolo sovrano, e tra io tra voi e il popolo scelgo il popolo sovrano e lascio la toga”. “Io – spiega parlando con i cronisti – sono per la libertà di decidere se vaccinarsi o meno, quindi contro il Green pass. Così il giudice della Corte di Appello di Messina, ed ex sottosegretario all’Interno, Angelo Giorgianni, che sabato ha partecipato alla manifestazione di piazza del Popolo a Roma ribadendo la sua decisione.
Leggi
L’Anm sezione di Messina condanna fermamente le parole e la condotta non improntata a misura, equilibrio sobrietà, del giudice messinese Angelo Giorgianni, intervenuto sul palco della manifestazione organizzata sabato a Roma contro il Green Pass istituito dal Governo per fronteggiare, anche sui luoghi di lavoro, la grave situazione epidemiologica del Paese. L'Associazione nazionale magistrati condanna l'ultima uscita del magistrato che ha annunciato di voler rinunciare alla toga.
Leggi
Ad annunciarlo, in una intervista all’Adnkronos, è il giudice Angelo Giorgianni, uno degli autori del libro “Strage di Stato. Se poi, fuori da quella piazza, qualche delinquente ha commesso atti criminali, non c’entra niente con la manifestazione dei ‘no green pass’. Quelle sono persone ciniche che con il loro comportamento hanno di fatto sporcato una manifestazione di piazza bellissima. L'ex pm di Mani Pulite è tra gli animatori dei movimenti no vax.
Leggi
Giorgianni non è nuovo alla galassia no vax e no green pass Magistrato in servizio e presidente di sezione della Corte di Appello di Messina, Giorgianni sabato era ad arringare la folla sul palco della manifestazione no green pass che ha preceduto gli scontri di piazza tra estremisti di destra e polizia. Un altro esponente delle istituzioni nelle fila dei no green pass dopo il vicequestore Nunzia Schilirò, sospesa dal servizio nella giornata di lunedì.
Leggi
Sabato sul palco della manifestazione in piazza del Popolo a Roma contro il green pass, c’era anche Angelo Giorgianni, il giudice che ha annunciato in un’intervista all’AdnKronos di essere pronto “a lasciare la toga” se il fatto di indossarla “mi deve limitare a esprimere la mia opinione”. Dal palco Giorgianni ha quindi continuato, pre-annunciando quanto detto nell’intervista: “Sono venuto ad onorare il popolo sovrano, e a coloro che dicono che la mia posizione è incompatibile dico che io tra voi e il popolo…
Leggi
C’era anche il giudice della Corte d’Appello di Messina, Angelo Giorgianni, sabato 9 ottobre in piazza a Roma per manifestare contro il green pass. Proprio in quell’occasione ha annunciato la propria intenzione di dimettersi con tre anni d’anticipo: «Da magistrato sono venuto ad onorare il popolo sovrano e lascio la toga». Tra di loro, oltre all’ex consigliere comunale Santi Daniele Zuccarello, anche il giudice della Corte d’Appello di Messina ed ex sottosegretario all’Interno, Angelo…
Leggi
Così il giudice della Corte di Appello di Messina, ed ex sottosegretario all’Interno, Angelo Giorgianni che sabato ha partecipato alla manifestazione di piazza del Popolo a Roma ribadendo la sua decisione. «Da magistrato - ha continuato sabato dal palco - sono venuto ad onorare il popolo sovrano, e tra io tra voi e il popolo scelgo il popolo sovrano e lascio la toga». «Io - spiega parlando con i cronisti - sono per la libertà di decidere se vaccinarsi o meno, quindi…
Leggi
Non potevo restare magistrato perché voglio poter parlare liberamente contro questa parte anche dello Stato che ci vuole imporre le proprie idee. Le verità nascoste del Covid 19", con la prefazione del magistrato Nicola Gratteri, ma contesta la definizione di "no vax". Respinge lo "stigma" di no vax, quindi, ma le sue convinzioni dubbiose sul Covid sono note, dato il libro ma anche la partecipazione a diversi eventi no vax precedenti anche…
Leggi
Giorgianni non si definisce no vax, anche se sono frequenti le sue partecipazioni a incontri organizzati da coloro che sono nettamente contrari al vaccino anti Covid-19. " Sulla vicenda Gratteri, come riportato da ilgiornale.it, l’ex magistrato Carlo Nordio era stato molto duro. “In questo libro – ha scritto Giorgianni – tratteremo di omicidi, di sequestri di persona, di violenze private. Noi per loro vogliamo un processo, una nuova Norimberga” .
Leggi
A marzo fui accusato di essere una specie di fiancheggiatore della ‘ndrangheta per aver denunciato la prefazione di Gratteri al complottista No Vax Giorgianni. Se poi, fuori da quella piazza, qualche delinquente ha commesso atti criminali, non c'entra niente con la manifestazione dei 'no green pass' C'era anche lui sul palco alla manifestazione contro il green pass e ha attaccato il governo. Qui sotto, le immagini dell'intervento di Angelo Giorgianni postate su Twitter da Luciano Capone, giornalista de Il…
Leggi
La prefazione è stata curata dal collega Nicola Gratteri Giorgianni, magistrato ancora in servizio ed ex sottosegretario all'Interno, ha recentemente pubblicato «Strage di Stato: Le verità nascoste della Covid-19», analizzando la pandemia in chiave complottistica. Durante le manifestazioni di sabato 9 ottobre, a Roma, contro il Green pass il magistrato Angelo Giorgianni è salito sul palco per aizzare la folla.
Leggi
Poi, il giudice Giorgianni, che in passato è stato sottosegretario all'Interno del governo Prodi, torna a parlare della sua toga. Ad annunciarlo, in una intervista all'Adnkronos, è il giudice Angelo Giorgianni, uno degli autori del libro “Strage di Stato. Ma se il fatto di avere la toga mi limita di esprimere la mia opinione, allora è chiaro che la lascio. 'Sabato qualcosa non ha funzionato in termini di prevenzione'.
Leggi
Come se il suo ruolo fosse una ragione in più per inveire contro il governo e sbracciarsi contro il green pass. Oggi dice di voler lasciare la toga per seguire “il popolo sovrano” Parole sentite, di questi tempi, durante le manifestazioni dei no vax e dei no green pass. Perché, proprio dal palco dei no green pass ha urlato le seguenti parole: “E a coloro che dicono che la mia posizione è incompatibile con il popolo dico: ’Io tra voi e il popolo scelgo il…
Leggi
E visto l'obbligo del green pass dal 15 ottobre Giorgianni non ha dubbi su come comportarsi Il magistrato, in passato è stato sottosegretario all'Interno del governo Prodi, torna a parlare della sua toga. Ma se il fatto di avere la toga mi limita di esprimere la mia opinione, allora è chiaro che la lascio. Dunque, è già deciso: "Lascio la toga, ho fatto la mia comunicazione". Giorgianni è reduce dalla partecipazione alla manifestazione di Roma contro green pass e obbligo vaccinale.
Leggi
Ma se il fatto di avere la toga mi limita nell’esprimere la mia opinione, allora è chiaro che la lascio. Sabato pomeriggio, Giorgianni ha partecipato alla manifestazione no green pass di Roma culminata nell’attacco alla sede della Cgil. Se poi, fuori da quella piazza, qualche delinquente ha commesso atti criminali, non c’entra niente con la manifestazione dei no green pass. Dunque, è già deciso: “Lascio la toga, ho fatto la mia comunicazione“ Ad annunciarlo in una…
Leggi
Lo ha detto lui stesso dal palco di Roma: "Io tra voi e il popolo scelgo il popolo sovrano In ogni caso, pare che Giorgianni - ex sottosegretario all'Interno - sarà in attività come giudice ancora per poco. "Oggi il popolo sovrano ha dato il preavviso di sfratto a coloro che occupano abusivamente i palazzi del potere.per loro vogliamo una nuova Norimberga", ha detto il giudice. Giorgianni - impegnato ad arringare la folla vicino…
Leggi
«Da magistrato - ha continuato sabato dal palco - sono venuto ad onorare il popolo sovrano, e tra io tra voi e il popolo scelgo il popolo sovrano e lascio la toga». «Io - spiega parlando con i cronisti - sono per la libertà di decidere se vaccinarsi o meno, quindi contro il Green pass. Non potevo restare magistrato perché voglio poter parlare liberamente contro questa parte anche dello Stato che ci vuole imporre le proprie idee.
Leggi
«In quella piazza c’erano mamme, bambini, lavoratori, ed era una piazza internazionale, senza simboli di partiti, e pacifica – insiste -. Se poi, fuori da quella piazza, qualche delinquente ha commesso atti criminali, non c’entra niente con la manifestazione dei No Green pass» Ad annunciarlo è il magistrato della Corte d’Appello di Messina, Angelo Giorgianni, dopo la partecipazione alla manifestazione No Green pass di Roma…
Leggi