Stellantis ha annunciato 500 esuberi nello stabilimento di Melfi, pari a quasi il 10% dell’organico, dopo i 300 di Pomigliano e i 50 di Pratola Serra. «Tutto questo accade quando ancora non è stato scelto l’amministratore delegato – ha commentato Samuele Lodi, segretario nazionale della Fiom – siamo ancora in assenza di un piano industriale per il rilancio degli stabilimenti italiani». Per il sindacato dei metalmeccanici della Cgil, che non ha firmato gli esuberi «si sta configurando un vero e proprio piano di dismissione…
Leggi
Approfondimenti:
Partono i nuovi incentivi all’esodo per i lavoratori Stellantis di Melfi relativi all’anno in corso. Oggi (7 aprile) incontro dei vertici aziendali con i sindacati per definire i dettagli. Dalle prime notizie che giungono, confermate da fonti ufficiali, la misura riguarderà “massimo 500 operai entro il dicembre 2025”. Le cifre che saranno corrisposte saranno “simili a quelle dello scorso anno”, si apprende.
Leggi
Nuovo incontro tra azienda e sindacati presso lo stabilimento Stellantis di Melfi, durante il quale è stato illustrato lo stato di avanzamento del piano industriale. Confermata la salita produttiva della prima vettura del segmento DS8 in versione completamente elettrica. La nuova produzione della Jeep Compass nelle tre varianti partirà da settembre 2025, mentre da marzo 2026 è previsto l'avvio della produzione della nuova DS7, e da giugno quello della Lancia Gamma
Leggi
Oggi si è tenuto un incontro presso lo stabilimento Stellantis di Melfi, durante il quale l’azienda ha illustrato lo stato di avanzamento del piano industriale, confermando la prosecuzione delle attività previste e l’avvio delle nuove produzioni. In particolare, è stata confermata la salita produttiva della prima vettura del segmento DS8 in versione…
Leggi
"A fronte della dichiarazione da parte dell'azienda" per Melfi (Potenza) "di ulteriori 500 uscite incentivate e di 250 lavoratori in prestito presso altri stabilimenti, la Fiom Cgil ha chiesto a Stellantis garanzie sul turn over dei lavoratori". Così la segretaria generale della Fiom Basilicata, Giorgia Calamita, a margine di un incontro con i dirigenti della fabbrica. "Con queste prossime uscite - ha aggiunto - la forza lavoro nello stabilimento si riduce ulteriormente, passando da 5.361…
Leggi
“Non si fermano le uscite volontarie dagli stabilimenti di Stellantis in Italia. Oggi a Melfi sono stati annunciati 500 esuberi. Questo dopo che poche settimane fa ne sono state comunicate 300 a Pomigliano e 50 a Pratola Serra. E tutto questo accade quando ancora non è stato scelto l’amministratore delegato del gruppo e quindi siamo ancora in assenza di un piano industriale per il rilancio degli stabilimenti italiani.
Leggi
Advertising Il TAS conferma: il Club León fuori dal Mondiale per Club La partecipazione del Club León alla prossima edizione della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, in programma dal 15 giugno negli Stati Uniti, è ufficialmente svanita. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) ha infatti rigettato il ricorso presentato dalla società messicana, ratificando l’esclusione già annunciata dalla FIFA lo scorso 21 marzo.
Leggi
Le telecamere di Tv Sat 2000 e della trasmissione “I Borghi d’Italia”, che racconta le più belle e particolari realtà del nostro paese, sono state a Colle San Magno per mostrare le caratteristiche di uno dei comuni montani più particolari del territorio. Ad accogliere la troupe il sindaco Valentina Cambone e tutta la sua amministrazione, oltre a diversi cittadini, associazioni e realtà produttive. Un ambiente incontaminato, la presenza di sentieri montani…
Leggi
Kelly Juventus, adesso è tutto ufficiale! E’ scattato l’obbligo di riscatto dal Newcastle, ecco le cifre e i dettagli…
Leggi