Referendum: nuova ondata di volantinaggi Slc Continuano i volantinaggi Slc presso gli uffici postali di tutto il territorio nazionale per far conoscere le ragioni dei referendum dell'8 e 9 giugno. Votiamo 5 sì per cambiare le leggi che hanno reso il lavoro precario e insicuro, e per riconoscere come italiane le persone che da 5 anni vivono, studiano e lavorano nel nostro Paese!
Leggi
Altri articoli:
L’8 e il 9 giugno 2025 si terrà il referendum abrogativo relativo a cinque quesiti su lavoro e cittadinanza. Come si vota? Domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore 7 alle 15) 2025 si vota per il referendum abrogativo che, tramite cinque quesiti, permetterà agli italiani di decidere in merito a cruciali questioni relative al lavoro e alla cittadinanza. Potranno votare tutti i cittadini maggiorenni, mentre agli italiani residenti all’Estero sarà garantito l’esercizio del diritto tramite…
Leggi
Referendum su lavoro, sugli immigrati ma non sui cani 8 e 9 giugno: cinque quesiti, tanta confusione e la polemica per il richiamo della maggioranza all'astensione. L'attesa per il nuovo Papa, se ne parla troppo: da oggi Pizza surgelata si dichiara "Conclave free". Basta con i camerieri opinionisti che vogliono spiegarti come va il mondo. Il grido di dolore di un giornalista troppo riconosciuto per colpa della tv.
Leggi
Interverrà Sara Roccisano, ricercatrice in Diritto del lavoro presso l’Università degli studi di Milano, per analizzare le trasformazioni che hanno investito il mondo del lavoro negli ultimi decenni Sinistra Italiana organizza un incontro pubblico per aprire una riflessione collettiva sulla ricostruzione del mondo del lavoro, a partire dai Referendum del prossimo 8 e 9 giugno. L’iniziativa dal titolo “Ricostruire il Lavoro” si terrà venerdì 9 maggio alle ore 20:45, presso la sede di Sinistra Italiana in…
Leggi
Manca un mese ai quattro referendum sul lavoro (promossi dalla Cgil ) e a quello sulla cittadinanza (sponsorizzato tra gli altri da +Europa ) dell’8-9 giugno. E i partiti iniziano a schierarsi. Nella maggioranza (contraria al merito dei quesiti) prevale la linea dell’astensione, per far fallire il raggiungimento del quorum. Pd, M5s e Avs sono invece mobilitati per la partecipazione al voto e per il sì ai quesiti (con l’eccezione del M5s che sul referendum sulla cittadinanza ha lasciato libertà di…
Leggi
Sabato 10 maggio il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sarà in Piemonte per un'iniziativa organizzata dalla Cgil regionale, nell'ambito della campagna referendaria per i sì al voto dell'8 e 9 giugno. Landini incontrerà la cittadinanza nelle città delle province di Cuneo, Asti e Alessandria, iniziando il tour nel cuneese alle 9 ad Alba, in piazza Cagnasso, dove incontrerà cittadine e cittadini nelle vie del centro storico, per proseguire alle…
Leggi
Nel corso delle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno 2025 gli elettori italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti referendari. Quattro di questi si concentrano specificamente sul mondo del lavoro. Informarsi è sicuramente utile per maturare una scelta consapevole, soprattutto quando si tratta di argomenti di grande rilevanza per il sistema produttivo nazionale. Analizziamo quindi in dettaglio i quattro quesiti relativi al lavoro…
Leggi
Il tempo delle scelte è arrivato. L’8 e 9 giugno 2025 possiamo cambiare davvero le cose. Possiamo dire basta alla precarietà, alle ingiustizie nei luoghi di lavoro, agli incidenti evitabili, al ricatto quotidiano della paura di perdere il proprio posto. Abbiamo un’occasione per restituire dignità, sicurezza e stabilità a milioni di lavoratrici e lavoratori. È il momento di scegliere il lavoro che vogliamo: libero, giusto, stabile e sicuro.
Leggi
Di Alberto Piccinini Si evidenziano le parole che verrebbero eliminate con l’abrogazione parziale dell’ art. 8 legge 15 luglio 1966 n. 604: Quando risulti accertato che non ricorrono gli estremi del licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, il datore di lavoro è tenuto a riassumere il prestatore di lavoro entro il termine di tre giorni o, in mancanza, a risarcire il danno versandogli un’indennità di importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un…
Leggi