Quella dichiarazione era stata inviata ufficialmente il giorno prima, 11/5/22, ma è stata brutalmente censurata dal mainstream che invece ha sbandierato i loschi proclami dei suoi padroni, emanati il 12/5/22 per voce dei loro vili sicari, fra i quali hanno spiccato Biden, Gebreyesus e Draghi. Per nostra fortuna 3,1 di quei miliardi sono stati solo promessi, comunque Biden ha millantato credito per tutti i fondi ventilati a qualsiasi titolo nel corso del 2022 In estrema sintesi i medici hanno dichiarato:.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid-19: Draghi & Gebreyesus &…"
Per saperne di più:
Se non vacciniamo tutto il mondo continueremo ad avere nuove varianti che ci espongono a una circolazione non controllata del virus con tutti i rischi che questo comporta”. ADNKRONOS. Condividi Leggi anche. ► Covid, schiaffo dell’Oms a Speranza: Svezia senza lockdown meglio dell’Italia. Lo evidenzia all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive…
Leggi
Secondo Andreoni: "Draghi ha fatto bene a ricordare la situazione attuale che vede ancora una elevata circolazione del virus" perché "più si lascia passare il tempo e non si programma un intervento globalizzato di vaccinazione anti-Covid in tutto il mondo e più corriamo il rischio di non vedere finire mai questa pandemia", rimarca Andreoni che condivide la linea del premier italiano, "l'allentamento delle misure anti-Covid non deve darci la falsa sensazione di…
Leggi
Se non vacciniamo tutto il mondo continueremo ad avere nuove varianti che ci espongono a una circolazione non controllata del virus con tutti i rischi che questo comporta". Secondo Andreoni: "Draghi ha fatto bene a ricordare la situazione attuale che vede ancora una elevata circolazione del virus" perché "più si lascia passare il tempo e non si programma un intervento globalizzato di vaccinazione anti-Covid in tutto il mondo e più corriamo il rischio di non vedere…
Leggi
Cauda (Gemelli): “Il Covid può essere sconfitto solo vaccinando tutto il mondo”. Allarme della Società italiana di malattie infettive e tropicali. Varianti quasi solo da paesi extra Ue. Iss: «Tasso di mortalità dei vaccinati 7 volte più alto». Salgono le reinfezioni. GIACOMO GALEAZZI «Il virus muta di più dove è bassa la percentuale di popolazione immunizzata».
Leggi
Ma secondo Draghi, anche se il divario nel tasso vaccinale tra diversi Paesi si sta riducendo, in alcuni Stati «la copertura resta al di sotto del 10%». Leggi anche Covid e Variante Xe: cosa sappiamo della mutazione probabilmente presente già in Italia. Mario Draghi: «La pandemia non è finita». Draghi ha parlato durante il secondo Global Covid-19 Summit, durante il quale i partecipanti hanno garantito nuovi finanziamenti per un totale di 3,2 miliardi di dollari.
Leggi
Ma quali sono state le parole di Draghi? La pandemia non è finita e sul covid è tornato a parlare Mario Draghi. Il premier ha sottolineato che l’Italia è in prima linea per porre fine a questa pandemia ed è pronta a raggiungere il consenso necessario con al centro l’Oms Task force congiunta Finanze-Salute. Mario Draghi ha poi parlato della task force congiunta Finanze-Salute lanciata dalla Presidenza italiana del G20 per preparare nuovo materiale in risposta alla pandemia e per la…
Leggi
L'Italia è fortemente impegnata a porre fine a questa pandemia e a prevenire quelle future. Pur essendo tornati alla vita normale, «la pandemia non è finita». Ora donerà ulteriori 31 milioni di dosi attraverso Covax e si impegna a donare 200 milioni di euro. La sfida italiana dei prossimi mesi è quella delle quarte dosi per i fragili che, al momento, non stanno riscuotendo un grande successo Si sta riducendo il divario nelle vaccinazioni, ma il tasso di copertura in alcuni Paesi rimane al di sotto del 10%».
Leggi
Pubblicità. "È indispensabile raggiungere un ampio consenso su uno strumento inclusivo, con al centro l'OMS, per garantire la sua effettiva attuazione e un ampio finanziamento. Roma, 12 mag. Così il premier Mario Draghi in un videomessaggio al Second Global Covid-19 Summit. "La Presidenza italiana del G20 ha lanciato una task force congiunta Finanze-Salute, volta ad esplorare un nuovo strumento per finanziare la prevenzione, la preparazione e la risposta in materia di…
Leggi
Dall'inizio dell'anno "è stata registrata una media di 1,7 milioni di casi di Covid-19 al giorno in tutto il mondo. "Lo sviluppo di vaccini efficaci e l'organizzazione di campagne di vaccinazione di successo hanno segnato una svolta nella lotta contro la pandemia - ha sottolineato il premier -. (askanews) - "Siamo ancora indietro rispetto al nostro obiettivo comune di vaccinare il 70% della popolazione in ogni Paese entro la metà del 2022".
Leggi
Così il premier Mario Draghi in un videomessaggio al Second Global Covid-19 Summit, ringraziando Biden e gli altri organizzatori. Sia in Italia che in altri Paesi, spiega, sono state eliminate "le restrizioni, riaperte le scuole e rilanciata l'economia". "L'Italia ha già contribuito alla risposta multilaterale alla pandemia con 445 milioni di euro e si è già impegnata a donare 69,7 milioni di dosi tramite Covax.
Leggi
Oggi posso annunciare che l'Italia donerà ulteriori 31 milioni di dosi attraverso Covax e ci impegniamo inoltre a donare 200 milioni di euro tramite l'Act-Accelerator e per rafforzare la preparazione globale". Pubblicità Roma, 12 mag. Così il premier Mario Draghi in un videomessaggio al Second Global Covid-19 Summit. "L'Italia ha già contribuito alla risposta multilaterale alla pandemia con 445 milioni di euro e si è già impegnata a donare 69,7 milioni di dosi tramite…
Leggi
Lo sviluppo di vaccini efficaci e l'organizzazione di campagne di vaccinazione di successo hanno segnato una svolta nella lotta contro la pandemia". Pubblicità. "In molti dei nostri Paesi abbiamo eliminato le restrizioni, riaperto le scuole, rilanciato l'economia. "È un grande piacere partecipare al secondo Global Covid-19 Summit. Ma - come ben sappiamo - la pandemia non è finita" Così il premier Mario Draghi in un videomessaggio al Second Global Covid-19 Summit.
Leggi
Siamo ancora indietro rispetto al nostro obiettivo comune di vaccinare il 70% della popolazione in ogni Paese entro la metà del 2022. Si sta riducendo il divario nelle vaccinazioni, ma il tasso di copertura in alcuni Paesi rimane al di sotto del 10%". "All'inizio dell'anno è stata registrata una media di 1,7 milioni di casi di Covid-19 al giorno in tutto il mondo. Così il premier Mario Draghi in un videomessaggio al Second Global Covid-19 Summit Roma, 12 mag.
Leggi
E' quanto si legge in una dichiarazione congiunta del presidente Usa, Joe Biden, e della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Lo ha annunciato il presidente del consiglio dei ministri, Mario Draghi: "L'Italia donerà ulteriori 31 milioni di dosi attraverso Covax e ci impegniamo inoltre a donare 200 milioni di euro tramite l'Act Accelerator e per rafforzare la preparazione globale".
Leggi
Si sta riducendo il divario nelle vaccinazioni, ma il tasso di copertura in alcuni Paesi rimane al di sotto del 10%” Giovedì 12 maggio 2022 - 17:04. Draghi: pandemia non finita, ancora non vaccinato 70% in ogni Paese. Ci sono 1,7 milioni di casi al giorno nel mondo. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 12 mag. Dall’inizio dell’anno “è stata registrata una media di 1,7 milioni di casi di Covid-19 al giorno in tutto il mondo.
Leggi
Covid, "abbiamo salvato vite e siamo tornati a una vita normale, ma come ben sappiamo la pandemia non è finita". "L'Italia ha già contribuito alla risposta multilaterale alla pandemia con 445 milioni di euro e si è già impegnata a donare 69,7 milioni di dosi tramite Covax. Sia in Italia che in altri Paesi, spiega, sono state eliminate "le restrizioni, riaperte le scuole e rilanciata l'economia". Così il premier Mario Draghi in un videomessaggio al Second Global Covid-19 Summit, ringraziando…
Leggi
Ma – come ben sappiamo – la pandemia non è finita”. Giovedì 12 maggio 2022 - 17:09. Coronavirus, Draghi: la pandemia non è finita. Ci sono 1,7 milioni di casi al giorno nel mondo. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 12 mag. Dall’inizio dell’anno “è stata registrata una media di 1,7 milioni di casi di Covid-19 al giorno in tutto il mondo Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in un videomessaggio al secondo Global Covid-19 Summit.
Leggi
“Oggi – prosegue – posso annunciare che l’Italia donerà altre 31 milioni di dosi attraverso Covax e stiamo anche impegnando 200 milioni di euro tramite ACT-Accelerator e al fine di rafforzare la preparazione globale. L’Italia è fortemente impegnata a porre fine a questa pandemia ea prevenirne quelle future L’Italia ha già contribuito alla risposta multilaterale alla pandemia con 445 milioni di euro e ha già promesso 69,7 milioni di dosi tramite Covax”.
Leggi
“L'Italia ha già contribuito alla risposta multilaterale alla pandemia con 445 milioni di euro e si è già impegnata a donare 69,7 milioni di dosi tramite Covax. Si sta riducendo il divario nelle vaccinazioni , ma il tasso di copertura in alcuni Paesi rimane al di sotto del 10%”. L'Italia è fortemente impegnata a porre fine a questa pandemia e a prevenire quelle future Oggi posso annunciare che l'Italia donerà ulteriori 31 milioni di dosi attraverso Covax e ci impegniamo inoltre a donare 200…
Leggi
"È indispensabile raggiungere un ampio consenso su uno strumento inclusivo, con al centro l'OMS, per garantire la sua effettiva attuazione e un ampio finanziamento. 12 maggio 2022 a. a. a. Roma, 12 mag. Siamo pronti a continuare a lavorare insieme - con urgenza e determinazione" (Adnkronos)() - "La Presidenza italiana del G20 ha lanciato una task force congiunta Finanze-Salute, volta ad esplorare un nuovo strumento per finanziare la prevenzione, la preparazione e…
Leggi
Oggi posso annunciare che l’Italia donerà ulteriori 31 milioni di dosi attraverso Covax e ci impegniamo inoltre a donare 200 milioni di euro tramite l’Act-Accelerator e per rafforzare la preparazione globale“ Sia in Italia che in altri Paesi, spiega, sono state eliminate “le restrizioni, riaperte le scuole e rilanciata l’economia”. Covid, “abbiamo salvato vite e siamo tornati a una vita normale, ma come ben sappiamo la pandemia non è finita”.
Leggi
Draghi: “Con i vaccini è arrivata la svolta, ma la pandemia di Covid non è finita” Il presidente del Consiglio, intervenendo al Global Covid Summit, ha ricordato che la pandemia non è finita, sottolineando l’importanza della campagna di vaccinazione e la necessità di continuare le somministrazioni in tutto il mondo. E infine ha sottolineato l'importanza della prevenzione a livello internazionale, per far sì che il Covid sia l'ultima pandemia Poi ha ricordato: "Abbiamo…
Leggi
La pandemia di Covid non è ancora finita", ha dichiarato Biden aprendo il vertice. “Oggi abbiamo raggiunto il tragico traguardo di 1 milione di morti, 1 milione di sedie vuote attorno al tavolo. In questo contesto si inseriscono le parole pronunciate dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso del Global Covid Summit. L'Italia – ha aggiunto Draghi – è fortemente impegnata a porre fine a questa pandemia e a prevenire quelle future Da…
Leggi
Sebbene molti Paesi stiano tornando ad una sorta di “normalità”, il Premier ha insistito nel dire che “la pandemia non è finita“. “Siamo ancora indietro rispetto al nostro obiettivo comune di vaccinare il 70% della popolazione in ogni Paese entro la metà del 2022″. “In molti dei nostri Paesi – ha continuato Draghi – abbiamo eliminato le restrizioni, riaperto le scuole, rilanciato l’economia. Si è tenuto in videoconferenza il secondo Global Covid-19 Summit…
Leggi
Lo ha detto il premier Mario Draghi nel videomessaggio in occasione del secondo Global Covid Summit. Ma - come ben sappiamo - la pandemia non è finita”. Draghi nel suo videomessaggio ha spiegato che l'Italia si impegna “inoltre a donare 200 milioni di euro all'ACT-Accelerator e al rafforzamento della preparazione globale” Oggi posso annunciare che l'Italia donerà ulteriori 31 milioni di dosi attraverso Covax e ci impegniamo inoltre a donare 200 milioni di euro tramite l'ACT-Accelerator”.
Leggi
Sono 39.317 i nuovi casi di Covid (42.249 ieri) e 130 i morti (115 ieri). Covid, Draghi: «L’Italia donerà ulteriori 31 milioni di dosi attraverso Covax». «L’Italia ha già contribuito alla risposta multilaterale alla pandemia con 445 milioni di euro e si è già impegnata a donare 69,7 milioni di dosi tramite Covax. L’Italia è fortemente impegnata a porre fine a questa pandemia e a prevenire quelle future.
Leggi