Referendum, comitati a Palazzo Chigi: "Ok a election day il 25-26 maggio o 8-9 giugno" 11 marzo 2025 I comitati promotori dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza ammessi dalla Corte Costituzionale hanno tenuto un incontro a Palazzo Chigi con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: le richieste, portate avanti dal segretario generale Cgil Maurizio Landini e dal segretario di…
Leggi
Altri articoli:
I comitati promotori dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza ammessi dalla Corte Costituzionale hanno tenuto un incontro a Palazzo Chigi con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: le richieste, portate avanti dal segretario generale Cgil Maurizio Landini e dal segretario di +Europa Riccardo Magi, chiedono la possibilità di voto per i fuorisede, una corretta…
Leggi
Referendum, una cabina elettorale davanti a Montecitorio: il flash mob per chiedere la possibilità di voto per i fuorisede 11 marzo 2025 Una cabina elettorale chiusa da una tendina e accanto le urne dove inserire delle schede fittizie davanti a Montecitorio. È il flash mob organizzato da Cgil, +Europa, Udu, Sinistra Universitaria e Rete degli Studenti Medi per chiedere la possibilità di voto per i fuorisede…
Leggi
L’ipotesi all'esame del governo per il voto al referendum è di accorparlo alle amministrative del 25 e 26 maggio (primo turno) e 8 e 9 giugno (ballottaggio), "con un orientamento del governo a scegliere le date dell’8 e 9 giugno". Ad annunciarlo ai cronisti, il segretario di +Europa Riccardo Magi e il leader della Cgil Maurizio Landini, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi, convinti invece della necessità di andare al voto per il referendum nelle date del 25 e 26 maggio, "per…
Leggi
Fine maggio o inizio giugno, in occasione delle amministrative. È questa l'ipotesi all'esame del governo per il voto al referendum, accorpando quindi il voto per i cinque referendum alle amministrative del 25 e 26 maggio (primo turno) e 8 e 9 giugno (ballottaggio), “con un orientamento del governo a scegliere le date dell'8 e 9 giugno”. Così il leader della Cgil Maurizio Landini e il segretario di +Europa Riccardo Magi ai giornalisti al termine dell'incontro a Palazzo Chigi
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 24/02/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Terni Orienta spa Agenzia del lavoro in collaborazione con l’ente di formazione Elis ed Enel, nell’ambito del programma 5000 volt, organizza un CORSO PER INSTALLATORI/GIUNTISTI ENEL. Il corso della durata di 200 ore darà accesso a 2 profili Enel (D-E) come tesatori-giuntisti. Al termine del corso è prevista prima assunzione in somministrazione a tempo determinato di 6 mesi, CCNL Metalmeccanico, al termine della quale è prevista la trasformazione…
Leggi
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha concluso con successo le operazioni per il rinnovo di un’importante porzione di rete elettrica a Orvieto, nel centro storico della città, con particolare riferimento al restyling completo della cabina di trasformazione Quattro Cantoni, ben inserita nel contesto urbano e snodo elettrico strategico per tutto l’abitato nel cuore orvietano.
Leggi