Ancor prima che dal colore delle fumate, nei prossimi giorni i fedeli di tutto il mondo potrebbero riuscire a dedurre l’esito delle votazioni del Conclave già dal loro orario. Il motivo è presto detto: lo svolgimento di due votazioni la mattina e di altrettante il pomeriggio. Qualora infatti il nuovo Papa dovesse essere designato nel corso della prima o della terza votazione quotidiana, il comignolo della Cappella Sistina…
Leggi
Un amico del cardinale: mi ha detto che non sa cosa sia la cosa migliore per lui Oggi è il giorno del Conclave. I cardinali si riuniranno a Santa Marta per eleggere il nuovo Papa. La prima fumata bianca è attesa in serata. Le agenzie di scommesse danno come favorito Pietro Parolin. Ma, scrive il Giornale, lo stesso cardinale si sente turbato. Lo ha confessato a un suo amico che si chiama Roberto Apo Ambrosi, cantante, oste e suo ex compagno di scuola.
Leggi
Ci siamo. Il conto alla rovescia è terminato ed è arrivato il momento di fare i conti. Di capire, cioè, chi tra i papabili diventerà Papa. Chi riuscirà a raggiungere il soglio pontificio agguantando quel “magic number”, 89, che altro non sono che le preferenze necessarie per diventare il successore di Pietro. In Cappella Sistina entreranno oggi 133 cardinali, di cui 108 per la prima volta. E chi riuscirà ad ottenere i due-terzi dei consensi dei porporati (89 voti…
Leggi
Entrano in conclave con un loro candidato per poi cercare di conquistare preferenze tra gli indecisi. Sono le sei fazioni rappresentative di altrettante priorità individuate per il post-Francesco: l’elezione pontificia passerà dall’importanza che il sacro collegio attribuirà alla questione impersonata da ciascun capocordata. E cioè alla prosecuzione del Sinodo (Mario Grech), alla dimensione geopo…
Leggi
Il retroscena La trattativa tra Parolin e Tagle che può sbloccare subito l’elezione Sono i due super favoriti della vigilia, dalle loro mosse dipenderà l’esito del voto. Anche l’ungherese Erdo con il consenso dei conservatori può orientare la scelta Giacomo Galeazzi
Leggi
C’è una maggioranza silenziosa al Conclave, che non si è espressa nei piccoli gruppi di pressione che si sono formati, non ha avuto voce sui media e sta ancora cercando la sua dimensione. È la maggioranza dei porporati che tra Asia, Africa e Oceania mettono insieme – berretta rossa più, berretta rossa meno – una settantina di voti. Non abbastanza per eleggere un Papa, laddove il quorum, il più alto della…
Leggi
Nel Regno Unito, al contrario dell’Italia, è possibile scommettere su qualsiasi cosa: dalle competizioni sportive ai talent show, dalle elezioni alle catastrofi naturali prossime venture. Fino al nome del papa che uscirà fuori dal conclave. Le quote sono in bella vista sui siti specializzati, e l’orientamento degli scommettitori appare piuttosto stabile: sia William Hill sia Ladbrokes danno come favoriti l’italiano Pietro Parolin e il filippino Luis Antonio Tagle, pagati più o meno…
Leggi
Alla vigilia del conclave, al via domani pomeriggio, sale la fibrillazione tra i bookmaker internazionali per l'elezione del nuovo Pontefice. Da subito in testa alle preferenze, Pietro Parolin è anche il prescelto degli scommettitori: oltre il 32% infatti ha scelto il segretario di Stato come nuovo Papa, seguito da Luis Antonio Tagle, che raccoglie il 16% delle giocate. Più staccati Peter Turkson e Peter Erdo all'8%, con Pierbattista Pizzaballa fermo al 7%.
Leggi
Nico Paz Inter, Scaloni consiglia il gioiellino del Como: «Ha un futuro enorme! Se fossi in lui sceglierei di andare…» Le parole del ct dell’Argentina Il destino di Nico Paz è ancora incerto, ma promette grandi cose. Il talento del Como ha subito fatto parlare di sé nella sua stagione d’esordio in Serie A, attirando l’attenzione di numerosi top club europei, tra cui anche quella del calciomercato Inter.
Leggi
Le parole di Lionel Scaloni, commissario tecnico dell’Argentina, sulle prestazioni di Nico Paz con il Como. Tutti i dettagli in merito Lionel Scaloni…
Leggi
Mercato Inter, Nico Paz resta un sogno ma occhio a quel nome a sorpresa in attacco! Ecco di chi si tratta: il punto in vista dell’estate Il vero sogno del mercato Inter per l’attacco del prossimo anno resta Nico Paz del Como. Ne è convinto il Corriere dello Sport, che spiega al contempo come vada monitorata la pista che potrebbe portare Raspadori in nerazzurro. MERCATO INTER – «Sarà fondamentale, inoltre, intervenire in attacco con uno o due innesti: il sogno resta Nico…
Leggi
(Adnkronos) – “Il ruolo della comunicazione in azienda è già cambiato: si è evoluto in questi ultimi anni per assolvere ad un cambiamento richiesto e diventare comunicazione come funzione di business, non fine a sé stessa, ma integrata all’interno del business dell’azienda”. Con queste parole Alfredo Pratolongo, corporate affairs & communication director di Heineken Italia, è intervenuto alla prima delle due giornate della diciottesima…
Leggi
L’Inter sembra avere una chiara preferenza su cui puntare per migliorare la difesa: l’indizio di mercato non lascia spazio a dubbi. L’Inter di Simone Inzaghi è reduce da una notte da sogno, una di quelle che non si dimenticano e restano scolpite nella storia. I campioni d’Italia hanno conquistato con le unghie e con i denti un pass di solo andata per la finale di Champions League, mettendo un freno ai sogni di gloria di una superpotenza come il Barcellona.
Leggi
L'ex Segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin sull'elezione a nuovo Papa: "Sono un po' turbato, non so cosa sia meglio per me". Frasi che sono state riportate dal suo amico d'infanzia ed ex compagno alle elementari Roberto Apo Ambrosi. Una confessione che quest'ultimo ha fatto in diretta a Un giorno da pecora: "Sento sempre il cardinale, che io chiamo don Piero…
Leggi
Il cardinale Pietro Parolin è considerato il principale candidato al ruolo di nuovo Pontefice dopo papa Francesco al Conclave 2025, è stato segretario di Stato vaticano e ha lavorato nella diplomazia. E' lui a presiedere il Conclave che si apre il 7 maggio 2025, come aveva anticipato Il Giornale d'Italia. Questo compito spetterebbe…
Leggi