Nel giorno del suo settantesimo compleanno, Bruno Conti ha parlato del suo rapporto con la Roma e delle sue carriere come giocatore e dirigente: "Mi sento in formissima, mi sento giovane, pieno di vog
Leggi
Altre informazioni:
Settant’anni del numero 7 più famoso d’Italia. Oggi sarà Bruno Conti-Day. In occasione del 70esimo compleanno del calciatore campione del Mondo, Rai Teche pubblicherà su RaiPlay il programma «Bruno Conti-Una vita da goal». Si tratta di un’intervista del giornalista Gianni Minà al grande attaccante nella quale il calciatore ripercorre i momenti più significativi della sua carriera sportiva legata indissolubilmente alla A.
Leggi
Settanta anni corsi sempre nella sua corsia laterale, smarcandosi da chi gli riconosceva le doti tecniche, ma sosteneva che non avesse il fisico (Helenio Herrera), conquistandosi un ruolo da protagonista con chi non aveva mai avuto dubbi sul suo talento (Nils Liedholm), diventando in un mese di estate il miglior giocatore di un mondiale (Spagna 1982, lo soprannominarono MaraZico), conquistando uno scudetto storico con la Roma…
Leggi
CONTI ROMA SENSI – Compie oggi 70 anni una colonna della storia della Roma come Bruno Conti. Sono tante le personalità che hanno dedicato un pensiero a Marazico. Tra questi anche quelli dell’ex presidentessa Rosella Sensi. Di seguito le sue parole su Instagram: “Siamo diventati grandi Bruno, anche se tu grande lo sei sempre stato. Oggi compi 70 anni, ma fattelo dire: non li dimostri per niente. Sei un grande amico, oltre a essere un grande professionista e un enorme…
Leggi
Oltre 50 anni di Roma, a tutti i livelli. Diciassette stagioni tra campo e panchina. 417 partite complessive da allenatore e giocatore. Bruno Conti spegne 70 candeline e la maggior parte della sua vita – professionale e non – l’ha legata alla Roma, la squadra del suo cuore da sempre. Di lui è stato detto e scritto tantissimo, lo raccontiamo in una chiave diversa, attraverso un alfabeto a lui dedicato.
Leggi
Giorno speciale per la Roma e per una sua leggenda, Bruno Conti. Marazico taglia oggi il traguardo dei 70 anni, dopo aver effettuato un altro dribbling come quello alla malattia di cui lui stesso ha... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il 13 marzo segna una giornata di celebrazione per uno dei calciatori che ha scritto la storia della Roma: Bruno Conti compie oggi 70 anni. Un anniversario che riporta alla mente gli anni d’oro di una delle squadre più forti e amate nella storia del club giallorosso. Conti, soprannominato “Marazico”, ha indossato la maglia della Roma dal 1979 al 1991, lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei tifosi.
Leggi
Giorno speciale per la Roma e per una sua leggenda, Bruno Conti. Marazico taglia oggi il traguardo dei 70 anni, dopo aver effettuato un altro dribbling come quello alla malattia di cui lui stesso ha parlato alcuni giorni fa. Calciatore meraviglioso, dirigente di altissimo livello e soprattutto persona di grande levatura. Per lui già dal mattino sono arrivati i primi messaggi di auguri, dal sito della Lega Serie A all'account ufficiale della Nazionale Italiana con cui ha…
Leggi
Il 13 marzo 2025: 'MaraZico' compie 70 anni. La sua storia parte da un campo di periferia e... una mazza da baseball. Ha fatto la storia del calcio italiano e della Roma, con una città e una tifoseria che nel 1990, quando ha smesso di giocare, ha riempito lo stadio più per la sua partita d'addio che per una finale di coppa
Leggi
Poco dopo la mezzanote il post di auguri di Marazico per i suoi amici e leggende giallorosse, con cui divide il compleanno Il 13 marzo è un giorno speciale per la storia della Roma, che si festeggia il compleanno di tre leggende come Bruno Conti, Sebino Nela e Giancarlo De Sisti. Oggi compiono questi totem giallorossi compiono rispettivamente 70, 64 e 82 anni. Ma su Instagram il primo a mandare un messaggio per gli altri due è proprio Bruno Conti, che poco dopo lo…
Leggi
Per l’Italia sarà sempre Marazico , uno degli eroi di Spagna ‘82. Anzi forse l’eroe più grande nonostante l’altezza non da corazziere. Ma a Roma Bruno Conti è semplicemente Bruno. Una sorta di monumento, un simbolo amato e rispettato, l’ex campione che è diventato scopritore di talenti. Oggi Bruno compie 70 anni, di cui 52 passati a Trigoria : dal 1973 al 1991 da calciatore sublime, poi da dirigente e allenatore (nel 2005 in prima squadra) e infine come talent scout
Leggi
UNO Di Bruno ce n’è uno. Il resto non si può scrivere, ma di Bruno ce ne sarà sempre e solo uno. DUE Per due volte è andato in prestito al Genoa. Nel 1975/76, risultando il miglior giocatore della Serie B, e nel 1978/79. TRE I trofei vinti nel settore giovanile: lo Scudetto e la Coppa Italia primavera nel 1973/1974, la Coppa Italia nel 1974/1975, quando era già nella rosa della prima squadra. QUATTRO La famiglia.
Leggi
Per l’Italia è e sarà sempre Marazico, uno degli eroi di Spagna ’82. Anzi forse l’eroe più grande nonostante l’altezza non proprio da corazziere. Ma a Roma Bruno Conti è semplicemente Bruno. Una sorta di monumento, un simbolo amato e rispettato, l’ex campione che è diventato scopritore di talenti. Oggi Bruno compie 70 anni, di cui 52 passati a Trigoria: dal 1973 al 1991 da calciatore sublime, poi da dirigente e allenatore (nel…
Leggi
«Proprio qui abitava Bruno Conti. Quando ha vinto i Mondiali la casa era stata presa d’assalto dai giornalisti», racconta Jessica di Nettuno mentre ci indica una casa bianca alta due piani, con oggi un cartello appeso al cancello con sopra scritto «vendesi». A pochi metri dall’abitazione sorge un campetto da baseball, la disciplina per cui il campione di Serie A rischiava di volare a Santa Monica. «E menomale che il papà gli ha impedito di…
Leggi
Bruno Conti, 70 anni di dribbling e di Roma. Scopritore di tantissimi talenti "Il primo anno presi Pepe, Bovo, Aquilani e il mio fiore all’occhiello di sempre, Daniele De Rossi. La lista negli anni è lunghissima. E quante plusvalenze... Romagnoli, Bertolacci, Caprari, Politano, Frattesi, Scamacca, Calafiori, Pellegrini, Zalewski, Bove, Pisilli". La storia di Bruno Conti da Nettuno, con la Roma, inizia nel 1973 e non è ancora finita.
Leggi
Il soprannome MaraZico per spiegare il suo enorme talento: tanti auguri Bruno. GRAFICA! “Di Bruno ce n’è uno e viene da Nettuno. Bruno Giordano vaflo”. Questo era il coro con cui i tifosi della Roma acclamavano Bruno Conti e, contemporaneamente, deridevano (si fa per dire) l’altro Bruno della Capitale, cioè quel Giordano attaccante della Lazio. A parte due stagioni in prestito al Genoa a inizio carriera, Bruno Conti ha speso tutta la sua vita da calciatore nella…
Leggi
"Il tumore, la malattia, le cure. Ora sto bene. Ho avuto la famiglia sempre con me. Mia moglie Laura è eccezionale, al mio fianco dopo l’intervento e durante le terapie. Dico a tutti di non mollare la vita, di fare prevenzione, di volersi bene. Per fortuna una tac mi ha salvato, fatta grazie al mio medico di famiglia, il dottor Camilli. Ho visto tanta umanità in ospedale, devo ringraziare il professor Rendina del Sant’Andrea.
Leggi
Giovedì 13 marzo, in occasione dei 70 anni del calciatore Bruno Conti (nato a Nettuno il 13 marzo del 1955), Rai Teche pubblicherà su RaiPlay il programma “Bruno Conti – Una vita da goal” . Si tratta di un’intervista del giornalista Gianni Minà al grande attaccante nella quale il calciatore ripercorre i momenti più significativi della sua carriera sportiva legata indissolubilmente alla A.S. Roma, squadra con cui disputò quasi tutta la carriera tra il 1973 e il 1991 (eccetto due campionati con il Genoa in Serie B) indossando sempre la sua iconica…
Leggi
«Due anni fa mi hanno diagnosticato un tumore al polmone» rivela Bruno Conti in un'intervista alla Gazzetta dello Sport concessa per celebrare i 70 anni, che compirà giovedì 13. La bandiera della Roma — dopo la gloriosa carriera da calciatore, una breve da allenatore, adesso è coordinatore del settore giovanile —, 50 stagioni in giallorosso (più due di prestito al Genoa come sola parentesi), spiega: «Devo ringraziare il…
Leggi
«Il mio primo ricordo? Ho vissuto più di 50 anni di calcio, non è facile. Ma il primo pensiero va a mio padre, a quando sono stato preso alla Roma nel ’74 e a casa nostra è arrivata questa notizia», il racconto di Bruno Conti, che tra cinque giorni compirà 70 anni, a Repubblica. E ancora: «Aveva fatto sacrifici per crescere sette figli, quando gli dissi che mi avevano preso non stava più nella pelle.
Leggi
A Napoli si pensa a ciò che sarà, anche in queste settimane caratterizzate dalla tensione per una lotta allo Scudetto sempre più agguerrita. A proposito di futuro, arriva l’annuncio dell’agente del giocatore di proprietà degli azzurri. A Castel Volturno, proseguono i lavori agli ordini di Antonio Conte in vista della prossima sfida del campionato di Serie A del Napoli, in programma per domenica a ora di pranzo (12:30) contro il Venezia.
Leggi
Il difensore dell’Olympiacos ed ex Inter, Lorenzo Pirola, ha raccontato le emozioni vissute da lui in occasione del malore in campo accusato da Bove Intervistato da Relevo, Lorenzo Pirola, difensore dell’Olympiacos cresciuto nelle giovanili dell’Inter, è tornato sul terribile malore avuto in campo da Edoardo Bove al Franchi durante la sfida tra la Fiorentina e il club nerazzurro. IL MALORE DI BOVE – «Avevo appena…
Leggi
Bruno Conti: “Vi racconto i miei 70 anni” I giovani, Ranieri e Spalletti, il mio ritiro, Maradona che mi voleva al Napoli e il mio amore per la Roma”. Sono giorni di festa e di interviste per Bruno Conti che compie 70 anni. Oggi è il turno del Corriere dello Sport con un’intervista che fa scoprire ulteriormente il campione del mondo 1982. SCOPRIRE TALENTI – “Superato il momento di difficoltà ho ripreso a lavorare con più entusiasmo di prima.
Leggi
Le parole di Bruno Conti, ex capitano della Roma, sui suoi ricordi nel mondo del calcio con la maglia giallorossa. Tutti i dettagli Sono giorni di festa e di interviste per Bruno Conti che compie 70 anni. Oggi è il turno del Corriere dello Sport con un’intervista che fa scoprire ulteriormente il campione del mondo 1982. SCOPRIRE TALENTI – «Superato il momento di difficoltà…
Leggi