I ricoverati sono 440 (46 in più rispetto a ieri), di cui 55 in terapia intensiva (5 in più). Sono 469, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 291 nella Nord Ovest, 146 nella Sud est. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni, a Firenze. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 32,0 x100.000 residenti contro…
Leggi
Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni, a Firenze. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità.
Leggi
I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. BISENZIO – Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni, a Firenze
Leggi
I ricoverati sono 440 (46 in più rispetto a ieri), di cui 55 in terapia intensiva (5 in più). 18 ottobre 2020 a. a. a. Coronavirus, 906 i nuovi casi (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) in Toscana (dall’inizio dell’epidemia almeno in 22.802 hanno contratto il Covid). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 469, quindi, i casi riscontrati oggi…
Leggi
Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni, a Firenze. L’età media dei 906 casi odierni è di 42 anni circa (il 22% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 31% tra 40 e 59 anni, il 16% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più).
Leggi
I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni, a Firenze. In aumento anche ricoveri (+46) e terapie intensive (+5). Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a…
Leggi
Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un'età media di 89,4 anni. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un'età media di 89,4 anni, a Firenze
Leggi
Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 13.380 tamponi (ieri: 13.548 con 879 nuovi positivi, età media 44 anni). Si tratta di un uomo e quattro donne con un'età media di 89,4 anni, tutti residenti in provincia di Firenze. Covid, Arcuri: «Non siamo in una fase drammatica, ma ci aiutino gli italiani». L'epidemia in Toscana continua a correre, picco di positivi per il quarto giorno consecutivo. Aumentano i pazienti in terapia intensiva.
Leggi
Coronavirus in Toscana, contagi ancora in crescita: 906 nuovi casi e 5 decessi. Oltre 13mila i tamponi effettuati. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 952 casi x100.000 abitanti, Pisa con 689, Lucca con 673, la più bassa Livorno con 351. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 32,0 x100.000 residenti contro il 60,4…
Leggi
I ricoverati sono 440 (46 in più rispetto a ieri), di cui 55 in terapia intensiva (5 in più). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 952 casi x100.000 abitanti, Pisa con 689, Lucca con 673, la più bassa Livorno con 351. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni, a Firenze
Leggi
(Fotogramma). Sono 906 i nuovi casi di positività al coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 32,0 x100.000 residenti contro il 60,4 x100.000 della media italiana (11° regione).
Leggi
Gli attualmente positivi sono oggi, 732 in più (+8% rispetto a ieri). I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. I ricoverati sono(46 in più rispetto a ieri), di cuiin terapia intensiva (5 in più). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 917.245,in più rispetto a ieri.
Leggi
I guariti crescono dell’1,4% e raggiungono quota 11.622 (51% dei casi totali). I ricoverati sono 440 (46 in più rispetto a ieri), di cui 55 in terapia intensiva (5 in più). Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Leggi
L'indirizzo del sito è www.prenotatampone.sanita.toscana.it Questo servizio consente di fissare in autonomia data e sede dell'esame senza più code e telefonate al cup. Covid, Arcuri: «Non siamo in una fase drammatica, ma ci aiutino gli italiani». Coronavirus, in Toscana questo servizio è entrato in funzione oggi alle 8, ma adesso il sito è irraggiungibile, forse per le troppe richieste. FIRENZE — Il sito creato dalla Regione Toscana per prenotare online i tamponi e i test rapidi per il coronavirus è entrato in servizio oggi alle 8…
Leggi
I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I decessi. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un'età media di 89,4 anni. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un'età media di 89,4 anni, a Firenze. Oggi un altro, preoccupante balzo in avanti: i nuovi casi di Coronavirus sono 906 (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati…
Leggi
I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 32,0 x100.000 residenti contro il 60,4 x100.000 della media italiana (11° regione). Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità.
Leggi
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 32,0 x100.000 residenti contro il 60,4 x100.000 della media italiana (11° regione). I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un’età media di 89,4 anni, a Firenze. Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 952 casi x100.000…
Leggi
Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 952 casi x100.000 abitanti, Pisa con 689, Lucca con 673, la più bassa Livorno con 351. I guariti crescono dell’1,4% e raggiungono quota 11.622 (51% dei casi totali), 162 in più. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (93,9 x100.000), Firenze (43,1 x100.000) e Lucca (38,4 x100.000), il più basso a Grosseto (11,7 x100.000).
Leggi
Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall’inizio dell’epidemia, pari a 22.802 unità. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un'età media di 89,4 anni, a Firenze. Oggi si registrano 5 nuovi decessi: un uomo e 4 donne con un'età media di 89,4 anni.
Leggi
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 32,0 x100.000 residenti contro il 60,4 x100.000 della media italiana (11° regione). I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I nuovi casi. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da…
Leggi
L’Unione nazionale consumatori ha elaborato i dati Istat sull’inflazione di settembre. Un dato in controtendenza rispetto al calo complessivo di arrivi e presenze che si attesta intorno al 62%. A registrare il dato è stata una ricerca di Palazzo Vecchio che ha confrontato i dati 2020 con quelli del settembre 2019. Lieve invece la variazione dell’offerta ricettiva che è calata del 7% passando da 52.135 a 48.397 posti letto.
Leggi
I positivi sono quasi quintuplicati nel corso dell’ultimo mese». «La quota degli ultra 65 enni sta tornando a salire, e rappresenta quasi un quarto di tutti gli attuali contagiati». Il nuovo rapporto dell’Agenzia regionale di Sanità, per fare il punto sull’emergenza coronavirus, comincia con una frase che fotografa l’accelerazione dell’epidemia in Toscana. Quanto alle scuole, si registrano 939 positivi in età scolare a partire dal 15 settembre scorso.
Leggi
Come annunciato dal presidente Giani, da lunedì saranno 17mila quelli che verranno processati in Toscana. Firenze, 18 ottobre 2020 - La Toscana vede un rialzo esponenziale dei contagi da coronavirus. LEGGI L'ARTICOLO CON TUTTI I DATI DEL 17 OTTOBRE / I DATI DEL 16 OTTOBRE / / I DATI DEL 15 OTTOBRE / RAPPORTO TAMPONI-POSITIVI OLTRE IL 6%: DATI GIORNO PER GIORNO / LEGGI LA DIRETTA DI SABATO 17 OTTOBRE.
Leggi
Al via, da domani, 18 ottobre, il portale unico regionale per la prenotazione online dei tamponi e test rapidi. Per i ragazzi in età scolare drive through e test rapidi dedicati. “Il modello toscano di gestione dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid si fonda sul sistema delle 3 T: testare, tracciare e trattare. Questa nuova fase impone, quindi, un’organizzazione strategica dei punti di raccolta, accompagnata a una elevata capacità produttiva di testing.
Leggi
All’ospedale di Lucca 29 i ricoverati, di cui 24 dell’ambito territoriale di Lucca e 5 dell’ambito di Massa Carrara. I ricoverati sono 394 (35 in più rispetto a ieri), di cui 50 in terapia intensiva (1 in meno). I nuovi casi sono il 4,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. All’ospedale di Livorno 38 i ricoverati, di cui 28 dell’ambito territoriale di Livorno, 6 dell’ambito della Versilia, 2 dell’ambito di Massa Carrara, 1 dell’ambito…
Leggi
Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 939 casi x100.000 abitanti, Pisa con 658, Lucca con 653, la più bassa Livorno con 335. L’età media dei 879 casi odierni è di 44 anni circa (il 24% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 25% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, l’11% ha 80 anni o più). Oggi si registrano 2 nuovi decessi: un uomo e una donna con un’età media di 82,5 anni.
Leggi
Un aumento descritto come "quasi esponenziale". Nelle ultime settimane l'incremento di ricoverati per Covid è stato quasi esponenziale. A far pensare un rapido peggioramento della situazione, certificato a livello nazionale anche dall'Istituto Superiore di Sanità, sono i numeri dell'ultimo rapporto dell'Agenzia Regionale di Sanità (Ars) secondo cui nell'ultimo mese sono triplicati i ricoveri nei reparti ospedalieri dedicati ai pazienti Covid in Toscana
Leggi